AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Trasformazione vasca 1600 litri in acquario per pesci rossi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389548)

belindo 09-09-2012 18:02

Grazie mille a tutti per i preziosi consigli e un grazie particolare a dave per la pazienza dimostrata. Domani inizierò i lavori partendo dalla stuccatura delle parti rovinate, taglio dei tubi centrali con filettatura per mettere tappi (non si sa mai se poi riesco ad inventare qualcosa di non pericoloso) e vernice impermeabilizzante su tutta la superficie.

Poi riempo la vasca e vediamo se è veramente impermeabile.

Successivamente a tale verifica provvederò ad ordinare filtro e pompa e mettere in azione il tutto per u paio di mesi così il filtro sarà sicuramente maturo all'inserimento dei pesci.

A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?


http://s7.postimage.org/lavtgc5mf/Immagine.jpg

Ora tralasciando la parte tecnica attendo consigli sull'arredamento. Potrei lasciarlo con le piastrelline in vista mettere sassi grotte ecc a voi la scelta per i consigli.

Io pensavo di mettere uno strato di ghiaino beige (che con l'azzurro non sta male) e mettere ghiaino beige anche fra il bordo blu e quello bianco fuori dall'acqua. Che ne pensate.

Grazie ancora per i preziosi suggerimenti.

dave81 10-09-2012 09:07

Quote:

Originariamente inviata da belindo (Messaggio 1061811535)
A proposito potrebbe andare bene posizionarlo così (vedi foto)? L'acqua corcolerebbe bene nel filtro e nel'acquario?

no. è meglio così:
http://s19.postimage.org/krwagiv3j/vasca_laghetto.jpg
devi creare una cascata dalla parte opposta rispetto alla pompa. in questo modo non credo ci saranno "zone di ristagno". le piastrelline purtroppo ci sono, a me non piacciono molto, sono poco naturali, sarebbe stato meglio il cemento nudo, speriamo che si ricoprano presto di alghe così non si vedranno molto:-)

belindo 10-09-2012 12:20

Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?


http://s8.postimage.org/mry8x79sx/Immagine.jpg

dave81 10-09-2012 13:11

Quote:

Originariamente inviata da belindo (Messaggio 1061812554)
Il problema è che il filtro da quella parte non ci sta quindi posso fare così?

no, non lo puoi fare, perchè il filtro non è a pressione, cioè a chiusura stagna. se ci attacchi due tubi alle due uscite, rischi di far salire il livello dell'acqua nel filtro, non va bene. è un filtro che funziona per tracimazione, non a pressione. quindi i due fori di uscita devono essere liberi. comunque il filtro lo puoi anche collocare lateralmente, dove vuoi tu, va bene lo stesso, ma devi lasciare i due fori liberi di fare la cascata, senza attaccare ulteriori tubi.

belindo 10-09-2012 15:30

Al massimo ho visto che posso fare così...è meglio? Da quella parte ho 53 cm e il filtro è 50.


http://s11.postimage.org/owm8lq3bj/filtro_acquario.jpg

dave81 10-09-2012 19:35

sì così va benissimo:-)

P.S. fammi sapere nei prossimi mesi come ti trovi con quel filtro. grazie!

Federico Sibona 11-09-2012 11:21

Scusate, ho letto tutto ma forse mi sono perso qualcosa, ma per l'illuminazione non si potrebbero mettere quattro faretti a LED orientabili di una certa potenza attaccati ai quattro pali che presumo di sostegno scala?
Tanto per capirci, qualcosa di questo genere: http://www.ebay.it/itm/FARO-LED-LUCE...item19d3a11509 , ma ce n'è di tutte le potenze, kelvin e prezzi ;-)

belindo 25-09-2012 11:50

Ciao a tutti di nuovo, sto ancora verificando se la vasca è effettivamente impermeabile ma con questo litraggio ci vuole tempo e denaro.

Per il filtro dato che il laghetto non è esterno e le possibilità di coprire il filtro sono scarse o brutte sto pensando alla possibilità di inserire il filtro in uno dei pozzetti...anche se quelli sul lato corto sono veramente piccoli (non ci sta quello a caduta) mentre quello sul lato lungo è molto capiente.

Sto guardando anche i filtri a pressione ma leggo quasi da tutte le parti che se si vuole "interrare" cmq la parte superiore deve essere esposta ad una buona ventilazione.

Quindi la domanda è non ho la possibilità di mettere il filtro dentro al pozzetto, magari praticando dei fori sul lato vasca per l'immissione acqua nel filtro e l'uscita, tenendo poi il pozzetto chiuso così da nascondere il tutto?

Per il filtro flo4500 l'unico pozzetto che lo potrebbe contenere è quello sul lato lungo, mentre per quelli a pressione ho visto che sono nettamente meno ingombranti e quindi potrebbe stare anche sul lato corto.

Inoltre, se non ho capito male con quello a pressione potrei decidere comodamente da dove far uscire l'acqua, però il problema è l'uscita chiamata "fanghi" che se non ho capito male è quella da dove esce lo sporco quindi non saprei proprio dove raccogliere la sporcizia essendo il tutto dentro il pozzetto.

Ho trovato questo kit ad un prezzo ragionevole http://www.zooplus.it/shop/pesci/lag.../laguna/136190

Set Laguna: filtro a pressione Pressure Flo+ pompa Max-Flo. Che ne pensate? Potrei inserirlo dentro ad un pozzetto e tenere il pozzetto chiuso? L'uscita "scarico" la dovrei dirigere in uno scarico fognature?

Aspetto con ansia i vostri suggerimenti dato che sono ignorante su questi filtri.

belindo 27-09-2012 16:14

potete rispondermi sui filtri a pressione soprattutto quale kit clearflo dovrei prendere? leggendo qua è la ho letto che la pompa 2200 per il filtro pressure 2500 è sovradimensionata. allora perché la vendono insieme nel kit?

dave81 27-09-2012 17:25

ciao. guarda, quel filtro a pressione non l'ho mai usato e quindi non ho un'esperienza diretta. mentre invece per il filtro che ti avevo consigliato, ho un'esperienza diretta perchè ce l'ho nel mio laghetto quindi sapevo di cosa stavo parlando. questo purtroppo non lo conosco. però se vendono quella pompa, vuol dire che va bene, cioè che si può usare, altrimenti non la venderebbero insieme al filtro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08199 seconds with 13 queries