AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali sono le cryptocoryne più "colorate"? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389297)

Amleen 06-09-2012 19:55

Quote:

Originariamente inviata da Jumper (Messaggio 1061807405)
Comunque , ottimo topic , stanno venendo fuori tanti spunti per gli appassionati del genere.

Vero, sono contento che da una mia domanda che potrebbe quasi essere definita "banale" sia venuta fuori una discussione a mio parere interessante, e che mette in risalto delle varietà di Cryptocoryne ancora poco conosciute e/o diffuse.

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061807496)
Si, devo rifare il fondo. Le piante sono già sparite, devo tirare fuori i pesci ora ;-) Riallestirò mettendo un fondo marca Prodac.
Ma certo, mi fa piacere per la foto! La pianta non è una cryptocoryne, ma una[I] barclaya longifolia 'red'

Avevo immaginato fosse proprio una barclaya longifolia red, ma non essendo così esperto ho chiesto ugualmente conferma. In ogni caso seguirò con interesse la tua discussione :-))


Quote:

Originariamente inviata da Tropicalnature (Messaggio 1061807528)
provata diverse volte in vari biotopi,ho visto in caso di illuminazione scarsa o assenza di Co2 tende a non crescere e vira il colore sul verde,ma prima che diventi di altro colore tende a non sopravvivere

Grazie della risposta :-)

Enza Catania 08-09-2012 17:05

Quello delle Cryptocoryne è proprio un universo incredibile, è un vero peccato che le varietà che spesso troviamo nei negozi (pure quelli virtuali) siano limitate a poche specie.

Secondo me, in parte, è dovuto al fatto che spesso vi si attribuiscono caratteristiche prevalentemente sciafile,per cui, vengono consigliate prevalentemente, per coprire i "buchi" ai piedi di alcune sorelle più alte e flessuose, in parte ,e per alcune, è vero...

ad esempio queste bellissime, rare e incredibili del Borneo, di piccole dimensioni (max 15 cm)
Cryptocoryne Keei http://ibanorum.netfirms.com/flora-crypt-keei.htm

oppure la "Minima" http://www.youtube.com/watch?feature...56XFONFrs&NR=1 (andare oltre 5.2 del video)

o la magnifica "Bogneri" cuore verde oliva con nervature rosse http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptoc...y/bog/bog.html

Tutte bellissime, che mantengono il loro colore, nonostante in natura vivano ai piedi degli alberi,coperte da foglie e in acque non chiarissime.

Mentre altre, sono delle trasformiste e cambiano forma colore e spessore nonchè dimensione a seconda della luce che hanno.

Ad es. la mia Willisii è diventata di un bel marrone..

quindi, alcune, hanno necessariamente bisogno di alcuni parametri per mantenere forma e colore...vedi l 'Albida,( con le sue costolature rosse che con luce intensa riduce pure le dimensioni delle foglie) stessa cosa per la Cordata Blasii e la Siamensis.

Ecco perchè, a volte, rimaniamo delusi, quando nelle nostre vasche sono diverse da come le avevamo viste in foto......-15-37

Enza Catania 10-09-2012 09:50

-37
Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061805734)
Ti ho postato quegli esempi perchè sono piante che arrivano a farsi davvero grandi quindi come esempio estremo,... quella che hai citato "Petchii Pink"

è veramente stupenda! http://it.anubias.com/wp-content/upl...P-X-DISPO-.jpg

.



A proposito della Petchii pink.... molto spesso non viene menzionato, appartiene alla varietà

"Beckettii" e ne esistono due diverse cultivar: la Pink, (rosata)
la Hamlet (rosso mattone).

Per la coltivazione, pH 5,5 - 7,5--GH 3 - 18, T. 22 - 29 - luce- media
caratteristica del fondo: ricco di nutrienti.
Poichè in natura si trova con le radici affondate in un terreno
morbidamente sabbioso e ricco di ferro, si presume che ve ne sia
necessità anche nelle nostre vasche.

Tropius 10-09-2012 22:03

Io cel'ho la petchii pink.
Me ne è rimasta poca, in realtà, in quanto le altre cryptocoryne le avevano coperte in toto, ma qualche rizoma sono riuscito a salvarlo.

Nel nuovo allestimento la inserirò in modo da valorizzarla, e chissà se cresce come si comanda :-))

Enza, la C. Keei è meravigliosa, peccato che l'europa sia sprovvista di certe rarità... sono molto più diffuse in America, ad esempio, vedo acquari con cryptocoryne dai nomi più strambi.

Oggi mi sono arrivati dei rizomi di C. Wendtii green gecko, piccoli piccoli, ma si adatteranno. Non vedo l'ora di vedere le foglie come sono dal vivo! Non scherza nemmeno questa variante in fatto di bellezza del fogliame... E ho trovato pure la Usteriana rossa. Non vedo l'ora di averla #21

filofilo 10-09-2012 23:06

Ciao,
la C. keei la trovi qui ma e' molto cara. Il sito e' molto serio e affidabile secondo me.
http://www.aquamoos.de/product_info.php?products_id=134

devid97 11-09-2012 11:12

anche la LEGROI non è male :-))

Amleen 12-09-2012 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061810416)
Quello delle Cryptocoryne è proprio un universo incredibile, è un vero peccato che le varietà che spesso troviamo nei negozi (pure quelli virtuali) siano limitate a poche specie.

Eh gia, fortunatamente però tra privati/appassionati si riesce a trovare anche qualche piccola rarità a volte..

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061812232)
A proposito della Petchii pink.... molto spesso non viene menzionato, appartiene alla varietà

"Bechettii" e ne esistono due diverse cultivar: la Pink, (rosata)
la Hamlet (rosso mattone).

Per la coltivazione, pH 5,5 - 7,5--GH 3 - 18, T. 22 - 29 - luce- media
caratteristica del fondo: ricco di nutrienti.
Poichè in natura si trova con le radici affondate in un terreno
morbidamente sabbioso e ricco di ferro, si presume che ve ne sia
necessità anche nelle nostre vasche.

Sapevo che appartiene alla varietà 'Beckettii', ma non conoscevo la 'Hamlet', grazie per la segnalazione e le informazioni sulla coltivazione :-)

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061814325)
anche la LEGROI non è male :-))

Vero, molto bella e mi sembra anche che si riesca a reperire con più facilità.. Hai qualche informazione in più su questa varietà?

Enza Catania 13-09-2012 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Tropius (Messaggio 1061813676)
Io cel'ho la petchii pink.
Me ne è rimasta poca, in realtà, in quanto le altre cryptocoryne le avevano coperte in toto, ma qualche rizoma sono riuscito a salvarlo.

Nel nuovo allestimento la inserirò in modo da valorizzarla, e chissà se cresce come si comanda :-))

Enza, la C. Keei è meravigliosa, peccato che l'europa sia sprovvista di certe rarità... sono molto più diffuse in America, ad esempio, vedo acquari con cryptocoryne dai nomi più strambi.

Oggi mi sono arrivati dei rizomi di C. Wendtii green gecko, piccoli piccoli, ma si adatteranno. Non vedo l'ora di vedere le foglie come sono dal vivo! Non scherza nemmeno questa variante in fatto di bellezza del fogliame... E ho trovato pure la Usteriana rossa. Non vedo l'ora di averla #21

Questa? http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptoc...en-NJ_2116.jpg Bellissima!

Ne ho visto anche un'altra bronzo http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptoc..._B784_2383.jpg

Sembra siano uguali ma provenienti da zone diverse...Cebu...Guimaras Island ecc
se ti interessa la loro storia...http://crypts.home.xs4all.nl/Cryptoc...y/ust/ust.html

-37

Tropius 14-09-2012 00:13

Mmiiiiinchia, 40 euro per una cryptocoryne o_o non sono ancora pronto a spenderli!

Oggi ho pagato e confermato il mio ordine per la tonkinensis, spiralis e blassii. Non vedo l'ora di averle, sono curioso di vedere nuove piante in acquario!!

devid97 14-09-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da devid97 (Messaggio 1061814325)
anche la LEGROI non è male :-))

Vero, molto bella e mi sembra anche che si riesca a reperire con più facilità.. Hai qualche informazione in più su questa varietà?[/QUOTE]
non si trovano molte informazioni su internet a riguardo,però io l'ho trovata su aquariumline se ti intaressa l'acquisto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09011 seconds with 13 queries