![]() |
#36##36##36#
Quote:
Anche le grandi case che producono mangimi non sono ancora riuscite a brevettare un sostituto di quello che trova sulle rocce. Mi dispiace. |
non prendete per il culo grazie, oggi e' il 5 settembre 2012! io non dimentico niente! quanto dovrebbe resistere al massimo secondo la vostra esperienza? (e comunque ricordo che il post sulla stella e' di la'.... qua era per il condilactis)
state scrivendo come se fosse gia' morta , quante stelle avete avuto nei vostri acquari? chi me l'ha venduta come gia' detto non e' uno sprovveduto |
Quote:
Comunque dalla mia piccola esperienza ti posso dire che è meglio lasciare perdere le stelle se non sono Ophiure... Sono destinate a morte in vasche piccine. |
se va bene qualche mese .... se è stata pescata da molto anche prima.... poi lentamente si decompone partendo dagli apici delle braccia
|
Se non sbaglio è un Echinaster luzonicus, ha delle piccole macchie nere sul tessuto rosso? se fosse così è lei... altrimenti o è una Linckia, Leiaster o una Fromia... difficili da distinguere
|
ok grazie
|
Ma prego!
|
|
Quote:
Chissà come sarà andata a finire #24 |
infatti dice che la sua si arrangia in vasca :-) ...
personalmente mi fido di piu' del mio negoziante che sicuramente ha molta piu' esperienza diretta di voi , visto che lui ne tiene parecchie e se mi e' stato detto che si arrangia allora io la tengo cosi' poi se muore amen (ma non preoccupatevi come gia' promesso se vive per piu' di 6 mesi mi ricordero' sicuramente di voi altri "saputelli") per il resto il discorso si e' fatto inutile e sterile ormai ce l'ho e me la tengo e da mangiare si arrangia sulle rocce ne volete una anche voi? compratevela. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl