AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Sarà fattibile 2 coppie? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=389098)

dony 02-10-2012 15:04

nei negozi di elettrcità trovi quelli col codice 865 o 840 che vanno benissimo e costano la metà rispetto a quelli specifici per acquari.

Gerry's 02-10-2012 16:03

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061849891)
nei negozi di elettrcità trovi quelli col codice 865 o 840 che vanno benissimo e costano la metà rispetto a quelli specifici per acquari.

A ok immagino che i due codici cambino i lumen o no? che configurazione dovrei impostare calcolando di voler fare un simil biotopo come flora

Gerry's 02-10-2012 20:08

Io intanto avevo fatto una lista sulle possibili piantine da introdurre e vorrei qualche consiglio qui di seguito ve le dico:Alternanthera reineckii,Cryptocoryne pontederifolia,Echinodorus bleheri Rataj,Heteranthera zosterifolia,Hydrocotyle leucocephala Cham. & Schltdl,Ludwigia glandulosa Walter,Vallisneria spiralis L,potrebbero andar bene per i miei RAM?

alexander89 03-10-2012 01:14

hai molta potenza di luce 4x39...

puoi puntare su qualsiasi tipo (o quasi) di piante.

io ti consiglio di optare per le piu semplici.

es. l'altheria è troppo esigente....vuole molta co2,molta luce,vuole essere fertilizzata con liquidi o pastiglie....inoltre soddisfacendo questi fattori....sei sempre soggetta per motivi "naturali" es.cambio di temperaura,variazione di ph, o di luce....ad una vagonata di alghe....e la suddetta pianta è la prima a beccarsele e l'ultima a liberarsene.

(scusa se mi sn dilungato ma sn un appassionato dell'altheria).

cmq io ti consiglio .... le echinodorus in tt le versioni, cripthocoryne idem, vallisneria (ocio al tipo che diventa infestante e lunga 1M), qualche galleggiante per affievolire la potenza di luce non sarebbe male..... poi dipende tutto dalla disposizione dell'acquario....è meglio inserire le piante in piu step....


Inviato dal mio GT-I9100

Gerry's 03-10-2012 17:32

Ok seguirò il consiglio,dal momento del riempimento della vasca cominci con la piantumazione e devo far maturare il filtro giusto?Ora la Co2 la devo subito comprare o posso aspettare,il fotoperiodo lo inizio subito diretto o gradualmente? Che lampade devo comprare,865/840.Grazie ragazzi dai che penso la prossima settimana di partire#70

alexander89 03-10-2012 20:48

puoi piantumare subito.....il fotoperiodo si inizia di 6 ore....aumentando mezzora a settimana per un max di 9 / 10 ore.

per la co2 puoi installarla anche dopo la maturazione.....pero ti consiglio una settimana prima dell'inserimento dei pesci in modo da fare eventuali test per il controllo del ph/kh e immissione co2....se fai ste operazioni con i ramirezi dentro rischi di farli ammalare...

le lampade devono essere combinate....2 a 6500k e 2 a 4000k..montate nella plafo cosiq (4000/6500/4000/6500) in modo da avere una luce uniforme

Inviato dal mio GT-I9100

alexander89 03-10-2012 20:49

ah....riempi tt l'acquario solo di acqua di osmosi....

Inviato dal mio GT-I9100

Gerry's 03-10-2012 22:06

Si grazie riempi tutta osmosi è in arrivo anche l'impianto,ma per quanto riguarda le lampade in negozio di elettricità basta che gli dico 4000K e 6500K semmai mi porto dietro una lampada che smonto.Grazie per i suggerimenti.#70

A invece per quanto riguarda i test quali dovrei acquistare?

alexander89 04-10-2012 22:08

per le lampade bisogna vedere che tipo sono (T8 o T5)....le t5 sn poco diffuse xke utilizzate quasi sempre per acquari...infatti si comprano quasi sempre online...... pero se c'e qualche centro grosso specializzato magari te le ordinano...... io le t5 di 110cm di 54w di gradazione 4000le ho trovate a € 2,50...invece la 6500° mi hanno detto che sn fuori produzione....infatti le ho dovute comprare online da aquariumline che è il piu economico e le ha.....costo € 9,90

per i test ti consiglio di comprarti una valigetta completa di tutti i test ph,gh,kh,no2,no3,po4,fe se ne trovano di molte marche...io mi trovo bene con la valigetta della SERA che puoi comprare presso zoomplus.. é addirittura in offerta ecco il link http://m.zooplus.it/shop/pesci/manut...ua/sera/135252


Inviato dal mio GT-I9100

Gerry's 05-10-2012 11:38

Quote:

Originariamente inviata da alexander89 (Messaggio 1061854414)
per le lampade bisogna vedere che tipo sono (T8 o T5)....le t5 sn poco diffuse xke utilizzate quasi sempre per acquari...infatti si comprano quasi sempre online...... pero se c'e qualche centro grosso specializzato magari te le ordinano...... io le t5 di 110cm di 54w di gradazione 4000le ho trovate a € 2,50...invece la 6500° mi hanno detto che sn fuori produzione....infatti le ho dovute comprare online da aquariumline che è il piu economico e le ha.....costo € 9,90

per i test ti consiglio di comprarti una valigetta completa di tutti i test ph,gh,kh,no2,no3,po4,fe se ne trovano di molte marche...io mi trovo bene con la valigetta della SERA che puoi comprare presso zoomplus.. é addirittura in offerta ecco il link http://m.zooplus.it/shop/pesci/manut...ua/sera/135252


Inviato dal mio GT-I9100

Gentilissimo grazie
------------------------------------------------------------------------
Ma dovendo ordinarle tramite web cosa dovrei prendere,io ho questa plafo http://www.ebay.it/itm/290757430703?...84.m1423.l2649 che marca mi consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18485 seconds with 13 queries