![]() |
Beh, se se ne vanno le unicellulari è un affare: sono toste da sconfiggere fino a quando ci sono nutrienti in vasca, e con i discus è difficile che non ce siano. La concomitanza con lo sviluppo delle filamentose (ma potrebbe essere un caso) mi fa pensare ad una competizione tra i due tipi di alghe. Comunque meglio le filamentose delle unicellulari. La comparsa in successione di vari tipi di alghe è abbastanza frequente nei primi mesi di allestimento della vasca, poi in genere tutto si stabilizza.
Le alghe non sono un problema per i discus, anzi per loro sono una fonte di ossigeno e di cibo. Sono le piante a non essere felici. Io non toccherei più nulla fino a quando le unicellulari sono completamente scomparse e l'acqua è tornata completamente limpida, anche per non disturbare i discus con la prole. |
bè.....per quanto riguarda le uova.....se le sono mangiate -04 già 1/2 ora dopo averle deposte ma a quanto ho capito succede soprattutto le prime volte (è la loro seconda deposizione).
per quanto riguarda l'acqua ora è praticamente limpida #22 in cosi poco tempo #24 , ho fatto una piccola pulizia delle alghe filamentose e un cambio di 20 litri. ............ho tolto l'ovatta, era tutta verde e l'acqua che tratteneva era praticamente melmosa. |
Vuol dire che l'ovatta era fitta abbastanza da trattenere le Volvox. Che lana hai usato? Da me non aveva funzionato.
|
ho usato un umilissimo cotone idrofilo comprato al supermercato 1,5 euro, bagnato prima dell'inserimento nel filtro e compresso all'interno. mi ha diminuito di molto la portata della pompa.
ieri sera l'ho tolto, ho fatto una piccola pulizia delle alghe e delle spugne. sorpresa!!!! -04 questa mattina l'acqua è ancora torbida e pian piano sta tornando come prima. -04 devo rifare tutto da capo!!! #07 |
se nn trovi ed elimini la causa... #13
|
a trovarla........non riesco a capire........i valori dell'acqua sono ok, per di più nell'ultima settimana ho cambiato 4 volte l'acqua.
|
ho appena fatto i test:
no2=0 no3=5 grazie ai continui cambi d'acqua di solito è 20 nh3/nh4+=0 po4=0 non so a cosa pensare #07 , non trovo la causa, forse sarà da addebitare alla pulizzia del filtro (parte meccanica) che eseguo tutte e settimane? #24 |
Quote:
I valori dell'acqua ora sono buoni, per cui si dovrebbe presto arrestare la riproduzione. Io non farei tanti cambi d'acqua e pulizie del filtro, più pulita di così l'acqua non può essere, e troppo trambusto rende l'acquario instabile. E' probabile che l'azzeramento dei nitrati e di fosfati ci sia stato non solo per i cambi d'acqua ma perché le alghe si sono mangiate tutto. Ora hanno finito la dispensa e dovrebbero cominciare a soffrire la fame. |
Intanto grazie a tutti per le risposte/soluzioni che mi avete dato.
ok! provo a lasciare tutto com'è, non toccherò più il filtro per un bel pò sicuramente, per i cambi d'acqua torno ai miei due cambi del 10% ogni 3-4 giorni e vediamo come va. |
dopo tre giorni di attesa non è cambiato nulla, ho rimesso il cotone idrofilo e effettivamente in due giorni mi ha tolto tutte le volvox, adesso l'acqua è l'impida o quasi, ma cosa faccio lascio il cotone o lo ritolgo con il rischio che mi si ripresenti il problema? l'acqua ha tutti i valori a posto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl