![]() |
io i gusci li avevo visti da carrefour e da esselunga...anche se delle due è più facile trovarle ancora piene le lumache
per la vasca, voterei per quella più piccola ma più lunga: riesci a separare più nettamente i territori dei conchigliofili e e dei julidochromis (magari con della vallineria in mezzo a fare da barriera) per la luce, vai diretto con 8 ore |
La vasca ho dovuto allestire per forza quella più corta e capiente , e per ora mi sono orientato sul monospecifico coi multi. Una rocciatina sulla sinistra la faccio comunque, chissà se in futuro mi verrà voglia di provare a inserire una coppia di julido...
I gusci li ho trovati da un privato, 5 gusci 1 euro, il contro sono le spese di spedizione che sono 12 euro, alla fine ne ho presi 50 e mi ha fatto 20 euro tutto compreso. Ok per il fotoperiodo. |
se fai il mono coi multi e vuoi mettere la vallisneria, proteggila alla base con dei ciottoli, altrimenti ti rimane piantata da natale a santo stefano :-))
|
Quote:
|
Ragazzi posso inserire alcune melanoides per tener movimentata la sabbia edile del fondo o rischio di trovarmi invaso?
Ho paura di eventuali zone anossiche... |
Finalmente oggi ho avviato l'acquario, allego una foto(non rende giustizia perchè sono scarsissimo come fotografo...)
http://s8.postimage.org/6d8jw2blt/CIMG2352.jpg Di litri ce ne sono andati 100 tondi tondi, ancora è molto nebbioso, comunque a sinistra ho messo un'Anubias nana tra le pietre e dietro tre Vallisneria spiralis, all'estrema destra tre roccette per pura estetica e appena arriveranno il centro sarà tempestato di gusci. Per il fondo invece ho usato 25 kg di sabbia fine di fiume. Unica nota dolente è la pompa, troppo potente(600 L/H) e troppo rumorosa(è di circa 15 anni fa), mi consigliate una pompa da filtro a tre scomparti con la portata regolabile e adatta al mio litraggio? Non vorrei vedere i multini sparati qua e la per l'acquario... I valori sono i seguenti: PH: 8 gH:14 kH:11 Siate clementi, è il mio primo Tanganica... |
l'allestimento è molto carino poi coi gusci lo sarà anche di più.... per la pompa non saprei che consigliarti perchè conosco solo le hydor... ma 600 l/h non credo vada male ora magari va a bomba perchè il filtro è pulito ma fra un pò perderà potenza....
|
Già, il fatto del filtro pulito non l'avevo considerato...
Per ora ho strozzato il tubo con un po' di perlon e la portata si è ridotta il giusto, rimane il problema della rumorosità, i suoi 15 anni li fa sentire tutti. :-)) |
è il rumore si può creare problemi... hai provato però a vedere se non fosse il filo elettrico che vibra? perchè a me lo faceva ed è fastidiosissimo... una volta fermato ha smesso di farlo
|
Ho provato anche a vedere se era la posizione del coperchio ma non c'è verso, fa casino. :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl