AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   mi date una mano ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387706)

Benny 29-08-2012 17:07

no...ho dosato poche volte fonti di carbonio...ho usato un pò di nopox tempo fà..e la vasca è decisamente peggiorata

tantissimo

infatti ho sospeso e sono tornato con resine..

la vasca ha girato sufficientemente...colori mediocri..poca crescita ( alcuni )..ma animali apparentemente sani

ho fatto un ciclo con bioptim e biodigest..ma nessuna variazione

ultimamente ho perso un sacco di digitate...

ho riprovato con la vodka e ho riperso una marea di coralli.....tutti dalle punte..piu' svariati lps

sinceramente...non sò che fare..la vasca ristagna...

Ink 29-08-2012 17:08

Io, aumenterei solo le ore di luce...
10 ore di HQI e di tutti i T5; 11h sarebbe meglio, naturalmente...

Scommettiamo che i valori scendono?

Simo, dare 10 ore di tutte le luci (che saranno 3kwh in più al giorno), costano tanto più delle resine ogni mese?

Paolo Piccinelli 29-08-2012 17:10

un kWh costa 25 centesimi... alla fine sono 23 euro in più al mese.

Benny 29-08-2012 17:16

ho provato...e come effetto ho avuto solo la variazione della bolletta

la mia decisione è mettere la 10x80

anthias71 29-08-2012 17:22

Le alghe nel refugium servono per ciucciare gli inquinanti, cosa che a te serve particolarmente.
Se alimenti il refugium con la risalita e magari l'acqua è anche passata attraverso le resine.....non ha senso.

quoto l'aumento del fotoperiodo

Benny 29-08-2012 17:34

si è vero...ma volevo evitare di scaricare il sedimento in sump

l'acqua arriva al refugium dalla risalita ma gli inquinanti rimangono...

sinceramente il refugium mi sembra l'ultimo dei problemi.....trabocca di caulerpa...e la sabbia è bianchissima....è piu' bello della vasca

bibbi 29-08-2012 17:35

quoto anthias , ..... pero' dice che l'ha gia ' provato senza risultati apprezzabili .....

dovresti provar per esclusione...se non e' zuppa e ..............

anthias71 29-08-2012 18:41

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061793379)
si è vero...ma volevo evitare di scaricare il sedimento in sump

l'acqua arriva al refugium dalla risalita ma gli inquinanti rimangono...

sinceramente il refugium mi sembra l'ultimo dei problemi.....trabocca di caulerpa...e la sabbia è bianchissima....è piu' bello della vasca

sarà anche l'ultimo dei problemi, ma spesso e volentieri in vasche che girano male non c'è una sola causa ma un insieme di esse.
da qui posso solo "vedere" che nella concezione del tuo refugium c'è un'inesattezza che non gli permette di fare il suo lavoro....alleggerire il carico di inquinanti!

....e per curiosità, l'acqua che alimenta il refugium, è già passata attraverso le resine o no?
------------------------------------------------------------------------
comunque, c'è poco da fare, se hai la certezza che la vasca gira male SOLO a causa dei valori di nitrati e fosfati (quindi luce ok e movimento ok) sono due le cose:
troppo in e poco out, agire su questi non è difficile (se vuoi.....vedi pesci), controllerei anche mooolto bene l'acqua che esce dal tuo impianto, anche se sono sicuro che tu già l'abbia fatto.

Ink 29-08-2012 18:52

Però se dalle resine non esce comunque a zero (e così mi pare di capire...) non fa tutta questa differenza al refugium...

Per farvi un esempio, in uscita dal mio reattore di calcio i PO4 sono 0,1, dopo le resine, con passaggio lentissimo, ovvero 2,5 l/h, i PO4 sono 0,03... La sua situazione non mi pare molto diversa, se non peggiore, poichè il flusso nelle resine sarà maggiore...

In ogni caso quelle ore di luce, IMO sono davvero troppo poche, per la tua popolazione di pesci... andrebbero bene per una vasca SENZA pesci...

Io sto dando 11h di luce piena... ho la metà dei tuoi pesci in metà dei litri e li alimento al minimo possibile... ti dico che quando sono sceso a 9h la vasca si è piantata... Semplicemente rimettendo 11h la vasca è rifiorita...

Benny 29-08-2012 19:30

il mio impianto ro è un forwater con membrana da 75 e doppio filtro con resine post ( silco e ultra )

l'acqua arriva al refugium dalla risalita che pesca dalla sump dove lavorano skimmer, zeolite etc...

adesso non ho resine

l'acqua in uscita dal letto fluido non l'ho misurata..ma con resine arrrivo in vasca anche a 0,02

il problema è altrove..il movimento non penso....8 pompe tunze e 1 wavebox

la luce forse...infatti voglio upgradare con le t5 10x80


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08601 seconds with 13 queries