AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ripopolamento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387640)

dave81 29-08-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061792952)
al limite si bruciano per eccessivo calore....

mi riferivo proprio a quello:-)

ANGOLAND 29-08-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da blackstar (Messaggio 1061792883)
Quote:

si parlava di dividere la superficie, già esigua, tra ambiente acquatico e terrestre (facendo emergere la ghiaia)
mai detta una cosa del genere....

non si tratta di coltivare piante emerse... le piante sarebbero da acquario o al massimo da paludario quindi piantate sott'acqua...la colonna d'acqua sarebbe cmq 30-40 cm ovunque.... inoltre col fatto che la vasca è alta non ci sarebbe nemmeno bisogno di coperchio perchè la superficie sarebbe cmq riparata dai vetri laterale e mantenuta caldo umida comumque

beh quando hai detto "una parte emersa" l'ho interpretato così, era più semplice dire "svuota la vasca per metà e inserisci delle galleggianti!"
io la vasca la vedo vuota, ovviamente per lo sviluppo in altezza. quello che intendevo è di conquistare la parte più alta scegliendo belle piante di grossa taglia, tipo vallisneria ad esempio e qualche pesce che possa colonizzare la superficie; per l'estetica potresti trovare una bella radice da inserire in verticale. privarti di una colonna alta 55 cm secondo me è un peccato, non pensavo che l'altezza fosse un limite... in quel caso niente galleggianti per far penetrare bene la luce in fondo

blackstar 29-08-2012 18:53

Quote:

"svuota la vasca per metà e inserisci delle galleggianti!"
7

no io non intendevo solo galleggianti... ma piante ad alto fusto come i papiri e piante tipo le photos che pescano solo le radici in vasca e crescono a cascata creando un effetto molto particolare e originale..... quello intendevo per parte emersa... cmq l'importante è che si sia capito il senso....

il mio consiglio era legato al fatto che data la forma della vasca meriterebbe un allestimento diverso dal solito...

gss 10-09-2012 08:31

ho fatto un primo passo... ho spostato l'echinodorus nell'altro acquario e ho "alzato visivamente" il fondo con una bella anubias barteri var barteri in primo piano che fa bella mostra di se...ora da davanti si vede a partire dal basso:
- 4 cm di fondo
- 15 cm di verde anubias
- 30-35 cm di colonna d'acqua
- 10 cm di radici di pistia
- 3 cm di bordo superiore

il mio problema e se un litraggio lordo di 100 e piu litri e sprecato x un betta...

dave81 10-09-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da beppe! (Messaggio 1061812126)
il mio problema e se un litraggio lordo di 100 e piu litri e sprecato x un betta...

secondo me non è affatto sprecato perchè come già detto i lordi saranno anche più di 100 ma sono poco sfruttabili a causa delle misure strane della vasca. se tieni una colonna d'acqua di 30 cm, i litri netti saranno solo una sessantina o anche meno, quindi non è affatto sprecato per un Betta. se vuoi, puoi anche metterci delle femmine.

gss 10-09-2012 09:39

non ho mai avuto dei betta... ne ho visto qualcuno "ammassato" in piccolissimi vasi...
come si comportano quando hanno più spazio a disposizione? nuotano liberamente o si rintanano in un angolo?

Ale87tv 10-09-2012 10:28

nuotano, nuotano ;-)

dave81 10-09-2012 12:55

Quote:

Originariamente inviata da beppe! (Messaggio 1061812206)
come si comportano quando hanno più spazio a disposizione? nuotano liberamente o si rintanano in un angolo?

stanno benissimo, anzi stanno meglio ovviamente:-)

blackstar 10-09-2012 13:30

i betta non sono pesci timidi anche in vasche piccole nuotano liberamente, il mio faceva sempre un giro della morte assurdo intorno alla bocchetta del filtro.... alla faccia di chi dice che sono pigri e nuotano poco...

il betta che il mio fidanzato teneva in 100 litri nuotava e pure tanto... non sono pesci statici.. a volte si appoggiano a foglie e arredi ma amano anche nuotare... di sicuro se potessero scegliere preferirebbero 100 litri a un bicchiere... e cmq se piantumi bene puoi mettere un paio di femmine... o delle rasbore....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10732 seconds with 13 queries