![]() |
Quote:
Ho provato anche io con il cibo morto , tranne i lieviti , ma con scarsi risultati , anzi nulli .....certo che se fosse vero sarebbe una cosa grandissima , ma onestamente dubito che ci si riesca , si sarebbe già sentito da chi i alleva da tempo , non penso che non abbiano provato metodi alternativi e più facili.....tienici comunque aggiornati. |
Quote:
Per quanto riguarda i cavallini mi piacerebbe vedere le tue foto. La nascita dei cavalli avviene alle prime luci dell'alba, non di notte...per quanto ne so io... E come e' successo a me. Per il momento su 300 ne saranno morti 4 o 5, ma probabilmente perché ho fatto un po' di trambusto per sistemare la nursery. Tutte le mie vasche le ho costruite io, illuminazione a led ad alta potenza da 10 w, ora sto installando un plc che mi gestisca tutte le funzioni. Il bello è che per 10 vasche da illuminare utilizzo un alimentatore da pc.......he he he Sono elettricista e informatico.... Questo mi aiuta.... Comunque tornando ai cavallini per ora direi che si gustao il mio intruglio segreto....perché fanno esattamente come i genitori quando mangiano...... Vedremo....non so come andrà a finire, ma tra un paio di gg, se saranno ancora vivi passero' ai Naupli. Quanti ne avevi salvati della tua covata? |
Quote:
Allora un medico che vede un paziente moribondo, cosa fà ? ..... lo lascia soffrire , lo opprime direttamente, oppure cercherà di fare il possibile di mantenerlo in vita ,anche quando la natura dice "Basta" ??? Eppure pensavo che un buon acquariofilo sia dotato pur sempre di ottimismo,speranze ed un po di cocciutaggine!! Il nostro amico che alleva cavallucci , si è trovato con un lieto evento ed un esperienza fantastica e se tu gli dai quelle risposte gli farai cadere le braccia a pezzi , e poi non ho capito, perchè non metterli in acquario e sperare che se ne possa salvare qualcuno invece che "Buttarli" #07 ------------------------------------------------------------------------ Ah e poi non parlare di crudeltà poichè già quando si pensa di allestire un acquario si commette una crudeltà nei confronti degli ospiti e della natura in genere!!! |
Eccomi....
Concordo con Matteo..... Ma non buttarli via osservali bene, cerca di capire come nuotano, ma sicuro non mangiano lievito... Moriranno al massimo entro una settimana se sei bravo a tenere l'acqua pulita, ma non ossigenarla con pietre porose o simili altrimenti muoiono ancora prima, considera che nascono sempre al mattino appena sorge il sole, dalle 5 alle 8 del mattino..... Come dice Abra se non mangiano da subito avrai scarse possibilità, cresceranno e moriranno dopo un mese, testato personalmente, devono essere cibati ed avere la pancia piena di rotiferi fin dal primo minuto di nascita, ed essere alimentati così finchè non raggiungono una grandezza adeguata alle artemie.... Massi cerca in riproduzioni e vedrai tante foto e tanti video che ho fatto personalmente.... anche io allevavo i discus e come difficoltà di riproduzione i cavalli sono 1000 ed i discus 10 sia come tempo da dedicare che come tecnica per allevare i piccoli, i discus fan quasi tutto da soli..... |
So che non sarà facile.... Altrimenti mi sarei fermato ai gruppo...ha ha h a
La loro vasca è separata, ma i ricambi vengono fatti dall'acqua della vasca grande tramite un motorino....... E in cascata ritorna nella vasca madre.... L'impianto è ok..... Purtroppo non avevo rotiferi... Quindi mi devo inventare qualcosa...... La sensazione è che se ne cibino.... Poi magari mi sbaglio.... Ho ordinato i rotiferi....... Dalle mie parti non li vendono al kg...ha ha ha Comunque da un insuccesso si impara sempre qualcosa. Massi |
Quote:
e soprattutto non fermarti al primo ostacolo che incontri , tanto si sa che si impara sbagliando |
Vittorio, mi piacerebbe molto se i dottori , non avendo possibilità di riuscita ......dessero la possibilità di staccare la spina ma purtroppo in italia questo non è possibile farlo.
Come ho subito detto a Massi........fai benissimo a provarci, non l'avessi fatto con i Wurdemanni ...probabilmente non avrei capito molte cose sulle larve........ai tempi tutti dicevano che ci voleva una colonna almeno di 1 mt......eppure sia io che gianni ce l'abbiamo fatta in vaschine normalissime.........stessa cosa con i cavalli.......la differenza che lui ce l'ha fatta a me invece sono morti.......purtroppo ai tempi non avevo cibo adatto e conoscenze. |
Massi io ti consiglio solo di provare e riprovare senza arrenderti io ci ho messo 2 anni per riuscire a fare il giro completo e far riprodurre quelli che mi sono nati in vasca, dopo decine e decine di fallimenti.....
Secondo me Matteo con il buttali via intendeva dire che se non eri pronto c'erano pochissime possibilità di farcela, e tanto valeva evitare di farli morire di fame..... Vorrei vedere la foto dei genitori che razza sono? Ricordati che dal momento del parto continueranno ciclicamente ogni 15-30 giorni, dipende dalla razza..... Auguroni..... |
Quote:
Stai dicendo cose contro senso, perchè per dare ragione a ciò che ha detto Matteo smentisci ciò che hai detto nello stesso messaggio, proprio come se non si sapesse manco cosa si vuole scrivere , ma lo si fa solo per il piacere di scrivere. Dici che Matteo l'ha detto perchè voleva evitare sofferenze, ma poi dici all'utente che ha postato la domando iniziale di continuare e non mollare #06 Poi mi dici come saresti arrivato al ciclo completo della riproduzione se ad ogni parto avresti preso la prole e l'avresti "buttata"?? ......... Tu come hai fatto con le prime riproduzioni andate a male?? Sono curioso !! :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl