![]() |
A me non è andata proprio benissimo, in un acquario è morta una femmina di portaspada, in un altro a causa del coperchio semi-aperto per le ventole è morto il maschio di ramirezi wild perchè è saltato fuori e poi, nello stesso acquario, anche entrambi i maschi di colisa... in pratica sono rimasto con tutte femmine!
Maledetto caldo, è la prima estate per questo acquario. Nei prossimi mesi allestirò un 250 litri e penso a un refrigeratore. Luca |
ah guarda il refrigeratore è una mano santa!! costa... ma aiuta!!
|
due decessi. Le piante sono un po' afflosciate però dai pensavo peggio :)
|
Acqua a max 26°c con una piccola ventola su 300 litri #18
|
Ho fatto 3 settimane di ferie: l'anno scorso pure e non è successo niente, quest'anno invece mi sono morti nella vasca più grande ben 4 rasbore e un danio, sicuramente per il caldo.
Nella vasca dei multifasciatus invece non è successo niente, la colonia è rimasta intatta nonostante le dimensioni più ridotte (è un 45l. lordi), a riprova di quanto sono più resistenti i pescetti africani |
piante un pò in fermo vegetativo, ma tutto sommato bene
ho perso un caca per il caldo credo e 99% ne perdo un'altro. Li ho inseriti in una vasca poco prima di lucifero :-)) ...si erano adattati bene, ma evidentemente non del tutto. Con l'arrivo dell'ultimo gran caldo probabilmente si è alzata la carica batterica e si sono ammalati per il resto... su altri 4 acquari tutto bene |
io ho perso 2 platy, una caridina multidentata e 1 cory rabauti , avendo 5 acquari e la temp. dell' acqua che arrivava a 30/31 gradi , non mi è andata male. Mi è dispiaciuto molto per il cory, non mi ha dato neanche il tempo di intervenire, il mattino l' ho visto con esoftalmo e respirazione accellerata e dopo poche ore è morto, eppure era un esemplare di oltre 5cm ed in piena forma
|
il giorno dopo la mia partenza per 10 giorni in corsica ho ricevuto un messaggio di mio fratello che diceva che il filtro (eheim ecco pro 300) muoveva appena la superficie dell'acqua, e faceva uno strano rumore. siccome lui non è appassionato, e non sa certo smontare l'eheim gli ho detto di mettere in funzione l'areatore 24/24, almeno per garantire l'ossigenazione dell'acqua, togliere la mangiatoia e dare lui poco cibo un giorno sì e 2 no per limitare il carico organico. Stamattina sono tornato a casa e vedo che non ha messo l'areatore, bensì una piccola pompa che tengo di riserva (stasera gli spiegherò meglio i nomi dei vari arnesi da acquario -.- ), però fortunatamente avendo un acquario con molte piante e pochi pesci non credo di aver subito perdite. purtroppo stamattina sono solo passato da casa e poi diretto a lavoro, stasera indagherò e soprattutto vedrò di capire che è successo al filtro, che non ha mai dato segni di fatica in 4 anni di onorato servizio!
speriamo! e speriamo pure per l'altro acquarietto con colonia di multifasciatus! |
mi pare che l'ecco pro non sia un gran filtro... conosco di persona chi ce l'ha e per carità è silenzioso ma si intasa con facilità e farlo ripartire non è sempre comodo
|
Quote:
mi si è rotto l'alimentatore delle ventole e questa sera quando sono rientrato ho trovato una decina di sakura morte in un acquario e una decina di crs in quello accanto considerando che l'ho trovato a 32 gradi alle 9 di sera non oso immaginare la temperatura di oggi pomeriggio con le lampade accese #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl