![]() |
col metodo zeovit.. si usa schiumare sempre leggermente..bagnato..,, nel momento che noti uno smagrimento della vasca.... lo fai schiumare leggermente piu secco...
------------------------------------------------------------------------ il metodo migliore .. per azzeccare i dosaggi.. è osservare gli animali.....ci sono dei segnali.. che i coralli ti danno.... magari quando stai alimentando troppo.. o troppo poco.. o magari hai dato una dose eccessiva di zeostart 3..insomma ce ne sono di cose...la patina sui vetri ti può aiutare a capire se hai una vasca magra o grassa.. nel senso che devi cercare di capire in quanti giorni si crea... se è verde... o bianchina trasparente...vedrai... che col tempo riuscirai a capirlo....senza problemi..... |
Quote:
Il kH si mantiene alto credo perché il reattore calcio Skimz è sovradimensionato e da quando è entrato in esercizio ho trovato una combinazione di flusso CO2 e gocciolatori che ha stabilizzato per benino Ca e kH che non è mai sceso sotto gli 8,5 anche con zeolite freschissima. La zeolite attuale (Equo) penso che stia funzionando: almeno se è vero che la sua funzione principale è quella di adsorbire NH4 e NH3, considerando che misuro ZERO ppm di NO3 e ZERO ppm di NO2 e prima di utilizzare questa zeolite gli NO3 erano a 2ppm. Se ho capito bene inoltre la zeolite deve offrire un supporto meccanico al film batterico e non credo che questa sua funzione sia influenzata in maniera particolare dalla porosità del materiale e/o dalle sue caratteristiche chimiche e dalla particolare qualità o freschezza dello stesso. Se ho capito bene il meccanismo, mi accorgo che la zeolite è esausta e che è da cambiare se si alza il livello degli NO2 o gli NO3 in vasca perchè chimicamente non è più in grado di adsorbire ammonio, ma non credo che si possa mettere in relazione il decadimento del materiale con la sua diminuita capacità di formare film batterico (credo questo dipenda da una questione meccanica e dal flusso al reattore). In ogni caso passiamo a KZ e tagliamo la testa al toro. Misurerò anche la curva el kH nelle prime ore dal cambio della zeolite cosi ci facciamo un idea più precisa di come questo valore sia influenzato dalla zeolite fresca. Sent from my iPad using Tapatalk HD |
io ti ho detto della zeolite perchè a me ha fatto questo effetto ma magari nel tuo caso non sarà così..
|
Oggi mi hanno detto anche che il refugium ad alghe non si sposi bene con il metodo Zeovit perché produce nutrienti.
Che ne pensate? Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Quote:
Ciao Sent from my iPad using Tapatalk HD |
Io ho riavviato la vasca quattro mesi fa, senza maturazione, visto che ho dovuto perforza cambiare vasca e quella nuova andava esattamente dov'era la vecchia, quindi non potevo riempirla prima di togliere l'altra. A parte la premessa ciò che volevo dire è che sono partito da subito con Zeovit, inizialmente dosaggi da manuale per vasche popolate con nutrienti alti (attento a consultare il manuale aggiornato, se ne trovi di vecchi dove veniva usato ancora lo zeostart2 ad esempio i dosaggi non corrispondono) poi sono sceso dopo le prime due sett ma ho sempre seguito le istruzioni, fino a poco tempo fa, poi iniziando a prenderci mano capisci se serve qualcosa in più o in meno. Parlando del Kh, fino a pochi giorni fa il mio era sempre a 9 circa, ora pian piano l'ho portato a 7, con diverse modifiche e spostamenti sono arrivato da poco a regolare bene il reattore, comunque il Kh da me era leggermente alto, di solito chi usa ZV lo ha più basso, anche se sinceramente non ho capito perché. Dopo quattro mesi la maturazione non è ancora completa, sto combattendo con ciano, filamentose e dinoflagellati e sembra da un paio di giorni che stiano perdendo 'tono' e penso di essere quasi al termine del periodaccio. Per minimizzare la proliferazione di questi tre nemici ho tenuto sempre la vasca abbastanza magra, infatti vedo anche i coralli molto chiari, che è segno appunto di un'acqua troppo magra, ma non ho fatto ancora nulla primo perché voglio aspettare l'estinzione completa delle alghe etc e poi, visto che la mia vasca non ne ha passate abbastanza, le sett prossima trasloco... con tutto ciò che ne consegue. Se ci riesco vorrei vendere la vasca prima del trasloco, per motivi personali che non sto qui ad elencare, ma se non ci dovessi riuscire in questi giorni sarò costretto a ricominciare tutto da capo e proprio ora che inizio a vedere i risultati dei miei sforzi... Scusate... sono andato in OT
Per ciò che riguarda la zeolite ti do' ragione per ciò che dici, col tempo arriva a saturazione come ogni altro assorbente, ma il substrato per i batteri è sempre quello, che abbia un giorno o un mese non cambia nulla, per la proliferazione batterica è la particolare conformazione del minerale stesso che la promuove e anche dopo tempo non credo che cambi questa struttura, magari a forza di stare in acqua si può ostruire questa microporosita', ma non certo dopo un mese. È vero poi che ogni ditta la produce in forme è grandezze differenti, ma non penso che sia diversa l'una dall'altra, a meno che non si va su marche scadenti che usano una zeolite non pura, ma questo è un altro discorso. Dall'inizio ho usato la KZ, proprio oggi ho ordinato invece la Ati visto che c'è chi la usa con gli stessi risultati dell'altra. Non l'ho mai avuta sotto mano, ma se dovesse essere molto più grossa della KZ basta romperla un po' e hai lo stesso risultato IMO Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2 |
Quote:
http://lh5.googleusercontent.com/-Wj...quario-050.JPG Sent from my iPad using Tapatalk HD |
devi svotare e pulire.. il bicchiere al massimo ogni 2 giorni...
|
a parte che troppo food fa scurire i coralli, a parte che non avevi zeolite KZ, a parte che non si possono usare resine antifosfati... il resto è ok #70
scherzi a parte, togli le resine e cambia materiale del reattore, prendi quello della KZ costa poco e sei sicuro, sottodosa il resto e aspetta. magari dai un po di zim per schiumare di piu e un pochino di start 3 porta pazienza e vedrai che sistemi tutto |
refugium + zeovit = no bene
maturazione + tanti prodotti zeovit = no bene ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl