AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Legni.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387156)

Cursor 31-08-2012 13:59

Bella ma io metterei altri rami delle dimensioni di quello piu' grande che hai ora e eliminerei quelli troppo sottili per non appesantire troppo il layout , se diventa troppo intricata anche per gli scalari non e' il massimo .
La vedo con rami come quello piu' grandi anche a destra e secondo me viene fuori una bella vasca .. magari ancora qualche pianta .
ma quelle che si vedono sono alghe nere a pennello ?

Labeo88 31-08-2012 14:37

in foto non si vede bene ma davanti ci sono 15 cm buoni di spazio libero per il nuoto. Legni si, pensavo un paio di più grossi a destra e stop...
quelle che vedi sono si alghe a pennello ma sono solo sul vetro dietro (non chiedermi perchè)...le lascio un po perchè sono troppo pigro per toglierle e un po perchè se ricoprono tutto daranno un ulteriore tocco natural...
come piante invece non credo di aggiungerne altre per ora....pensavo al massimo a della lemna per attenuare la luce..
...work in progress... :-)

Cursor 01-09-2012 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061796698)
quelle che vedi sono si alghe a pennello ma sono solo sul vetro dietro (non chiedermi perchè)...le lascio un po perchè sono troppo pigro per toglierle e un po perchè se ricoprono tutto daranno un ulteriore tocco natural...

Sono contento per te che la vedi in questo modo , calcola che non resteranno lì e copriranno veramente tutto col tempo .

dony 01-09-2012 10:16

io ti consiglio di far il possibile per eliminare le bba e cercare di capire cosa le causa,vedo che le hai anche sul legno vicino all'echino a destra e sulla pianta in cima al legno quasi al centro che sembra una microsorium perchè poi veramente si riempie la vasca incluso il fondo,c'è gente che è stata costretta a rifare la vasca a causa delle bba!

Labeo88 01-09-2012 10:23

davvero a sti livelli siamo? cioè rischio un'infestazione totale?
sinceramente ho sempre sottovalutato il problema alghe anche perchè piu che su qualche legno o foglia vecchia non sono mai cresciute....ma se dite cosi al prossimo cambio d'acqua una spazzolata gliela do....
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto che quelle alghe sono comunque sintomo di una buona gestione della vasca...correggetemi se ho detto una cagata... #13

Luca_fish12 01-09-2012 10:23

Per le BBA, dipende dai, non facciamo terrorismo psicologico! :-))

In alcuni casi sono alghe distruttive che invadono tutto, ma questo succede se ci sono grandi squilibri in acquari (e ci accorge solitamente per tempo)... Ma se ce ne sono poche è possibile (e anche facile) che trovino un loro equilibrio e rimangano stabili nel tempo senza creare problemi!

Io qualche mese fa mi sono fatto spedire da un utente un pezzo di legno coperto da queste alghe per inserirlo volutamente in acquario, in quanto come dice Labeo88 rendono più naturale l'ambiente e a me servivano per un altro scopo... Bè, dopo circa 4/5 mesi le alghe non mi hanno infestato nulla ma, anzi, stanno anche regredendo! #36#

Le alghe sono una componente davvero importante per l'ecosistema e non sono mostri da combattere sempre e comunque! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061798026)
ma se dite cosi al prossimo cambio d'acqua una spazzolata gliela do....

Ecco, il problema spesso viene accentuato perchè queste alghe si toccano e si cerca di strapparle; le bba hanno sulle foglie tantissime spore che vengono rilasciate se vengono toccate o strappate male.

Ovviamente le spore generano nuove alghe ovunque si posano, per cui agire e combatterle male è il modo migliore per avere un'infestazione che altrimenti è facilmente evitabile secondo me! :-)

dony 01-09-2012 10:44

però la soluzione non credo sia stare a guardare per vedere se ti invadono:-)io stessa le ho vute,l ho tenute sotto controllo e poi ho visto che regredivano.Ho avuto anche delle filamentose verdi e me le sono tenute perchè mi piacevano:-)Però sono del parere che bisogna monitorarle e limitarne l'espansione anche perchè se ti coprono le piante le soffocano,possono essere dovute alla luce che non va bene,magari neon troppo vecchi o con gradazione k che non va bene o alla fertilizzazione non adatta alla vasca.Io al prossino cambio cercherei di rimuoverne un po',e poi cambierei la lana di perlon nel filtro per eliminare eventuali depositi.

Luca_fish12 01-09-2012 10:50

Certo, nessuno dice di non fare niente infatti! :-))

Alla fine non ti invadono dalla sera alla mattina, per cui se nel corso delle settimane trovi sempre nuove alghe significa che stanno crescendo e c'è qualcosa che non va; ma se la crescita è lenta e i valori dell'acqua (così come le luci) stanno bene allora non serve preoccuparsi troppo...

Alla fine le alghe non sono un problema per l'acquario e il suo ecosistema (anzi, a dirla tutta sono più utili delle piante visto che siamo in tema). Sono un difetto estetico per molte persone, per questo vengono combattute, ma se a qualcuno piace l'effetto che fanno sui legni e sulle pietre allora non c'è niente di male ad averle in acquario! :-)

Labeo88 01-09-2012 11:08

effettivamente il neon dietro ha 1 anno e mezzo... ma mi sembra ben strano che sia dovuto a quello...
staremo a vedere...come gia detto a me non disturbano...poi finchè stanno dietro...
spero invece la smetta a breve di piovere cosi riesco a farmi un giro in montagna a prendere altri rami #28d#

Cursor 02-09-2012 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061798026)
davvero a sti livelli siamo? cioè rischio un'infestazione totale?
sinceramente ho sempre sottovalutato il problema alghe anche perchè piu che su qualche legno o foglia vecchia non sono mai cresciute....ma se dite cosi al prossimo cambio d'acqua una spazzolata gliela do....
non vorrei sbagliarmi ma mi sembra di aver letto che quelle alghe sono comunque sintomo di una buona gestione della vasca...correggetemi se ho detto una cagata... #13

Il rishio di una infestazione totale c'e' , vere anche le cose dette prima ma calcola che hai 2 pareti su 4 coperte + ne vedo alcune sul fondo e magari sugli arredi ... anche io darei una bella pulita e controllerei luci e valori dell'acqua :-).
In quella vasca poi se le vuoi combattere sei avvantaggiato perche' tra i rami ci starebbero molto bene piante tipo najas - egeria - ceratophillum che essendo a crescita rapida tolgono nutrienti alle alghe .
La vasca sarebbe anche molto wild ;-) , sopra tutto col najas ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13225 seconds with 13 queries