![]() |
Ci sono vari tipi di corydoras e rasbore, per un esempio da me i Cory aenus costano 3,5€ e le rasbore arlecchino 2€, ma ci sono rasbore come le galaxy alias Danio margaritus che sono sui 5-6€ e varietà di Cory che superano gli 8€, tutt'e due le famiglie di pesci sono gregari e vanno presi in piccoli gruppi... Occhio ai valori delle schede, consulta il nostro acquabase o google
|
Allora ... torno con le ultime novità: ho comprato altre piante!
Adesso in totale ho: un microsorum, una anubias barteri, una anubias madre (non meglio identificata XD ) , una alternanthera rosaefolia, una dracena, una vallisneria ed un muschio. Bastano? Come fauna ho preso 1 betta (è beige!!) , 6 rasbore, 2 Corydoras, e un gambero azzurro-grigio piuttosto grosso (al posto delle caridine)... Che ne dite ? posto foto... http://s11.postimage.org/o5qcbzsmn/DSC00125.jpg http://s11.postimage.org/p9agnyd9r/DSC00126.jpg http://s11.postimage.org/6i8jdsipb/DSC00127.jpg http://s11.postimage.org/i8mgv6bhr/DSC00128.jpg |
non si vedono molto bene i pesci... ma dove le hai fatte le foto?
cmq il betta sembra molto bellino |
ehh... le ho fatte col cellulare quando erano ancora nel sacchetto...
poi ne farò altre :) |
la dracena è una pianta da paludario,se la tieni in acquario marcirà.
|
allora la cambio con un'anubias
|
Francesco Tube, perchè non mi rispondi sulle lampade? Basta che leggi sui tubi cosa c'è scritto e riporti qui il tutto. Sapremo dirti se sono adatti.
Fai una buona foto del gambero, non tutti sono adatti alla convivenza con i tuoi pesci, specie quelli "piuttosto grossi". Però sarebbe buona norma prendersi nota dei nomi degli animali che si comprano, anzi sarebbe bene chiedere qui prima di comperare ;-) |
Mero parere artistico da uno che purtroppo di acquari non ne sa molto (il mio ancora è una serie di impulsi elettrici che scorrazzano per i miei neuroni...) ma mi sembra un po' sbilanciato a sinistra... Nell'angolo a sinistra hai piante (2 se non vedo male) il muretto e gran parte del legno (davvero bello secondo me :) lo hai comprato?) A destra invece è più aperto, e la pianta sul retro quasi non si vede... Io invertirei le piante sulla sinistra (non so i nomi :p) almeno hai un fondo più "carico" e folto e un fronte pieno, ma ad un altezza bassa... Poi ripeto, non sono neanche lontanamente considerabile un esperto, anzi, se ho detto una caz**ta correggetemi...
|
legno trovato in natura e sterilizzato :) ...seguirò i tuoi consigli
il neon è da 18 W |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl