![]() |
beh la membrana la si può tenere in frigo ma non so quanto possa durare cmq... la conducibilità io ce l'ho a 0uS/cm anche a temperatura ambiente :-) @andrea è proprio lei!!
|
Grazie ancora Berto;)
Tornando al discorso temperatura,si,penso che un po' possa influire,ma non con uno sbalzo come nel mio caso e cmq sulle istruzioni e' riportato un range di lavoro che mi sembra arrivi fino a 40 gradi...a fronte dei 27 che ho in cantina Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
concordo... è vero che la temperature incide sulla conducibilità ma non così tanto!!!
|
Quote:
L’influenza della temperatura sulla conducibilità è dovuta alla variazione del grado di dissociazione molecolare e alla dipendenza dalla temperatura stessa della costante dielettrica ε e della viscosità η. In effetti la temperatura modifica sia il numero di ioni sia la mobilità degli stessi in soluzione acquosa. ( ) La conducibilità specifica di una qualsiasi acqua naturale aumenta mediamente del 2,0 % per ogni aumentodi un grado della temperatura. Questa variazione, di tipo lineare, si ritiene sufficientemente precisanel comune intervallo di temperatura delle acque presenti in natura (tra 0 e 25°C). Fanno eccezione leacque piovane per le quali χ può presentare valori tra 1,5 e 1,9 %. |
è vero... ma gli strumenti hanno tutti ormai la compensazione automatica per la temperatura... ho provato una volta a mettere in frigo l'acqua osmotica e le misurazioni erano le stesse di quella a temperatura ambiente
|
Ok...-37
|
;-)
|
Quote:
|
Grazie Stefano!
Intalcaso ti faccio un fischio...! ;) Intanto oggi son riuscito a parlare con l assistenza aqua1 direttamente col titolare Persona gentilissima,mi ha spiegato che probabilmente il problema e' innanzi tutto dovuto alla mancanza di un addolcitore a monte dell impianto e comunque,non essendo normale che una membrana duri cosi poco,me la cambia in garanzia Io metto l addolcitore e intanto che ci sono cambio anche gli altri filtri(visto ormai il kilometraggio...) Inoltre mi ha spiegato che potrebbe anche essere stato dovuto al fatto di essere rimasta ferma cosi x un paio di mesi(ma visto la particolare situazione terremoto mi chiude un occhio...) Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk |
addolcitore?? secondo me non serve anche perchè non risolve più di tanto sostituisce il calcio con il sodio... dai valori che hai in partenza non dovresti avere difficioltà a ottenere acqua buona ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl