![]() |
Puoi sempre utilizzare la soluzione di avere 2 filtri. Diciamo che la regola base é che la portata del filtro deve essere circa il doppio del litraggio della vasca. La tua se non sbaglio é 450 litri, quindi un 1500 sei più che a posto, puoi anche mettere 2 filtri ai lati opposti la cui portata totale arrivi a quello
|
Però se compra 2 filtri sfora col prezzo...tantovale prenderne uno grande e stop...e risparmia pure...o a limite mette 2 pratiko 300 #24
|
diciamo che il tetra non è sovradimensionato come volume ma semmai solo per la portata. un filtro per me non è mai troppo grosso ma se ha un flusso troppo potente può dare fastidio in vasca. i ciclidi africani non sono pesci di fiume, non devono stare in corrente, quindi una corrente eccessiva non va bene, ma un po' di movimento può anche esserci. 1200 l/h in una vasca lunga 150 non si sentono neanche, invece 2400 l/h si sentono e si vedono, ma comunque con qualche espediente si può spezzare il getto in qualche modo, rendendolo meno violento. con l'ingegno e il fai da te si può fare tutto. non mi ricordo se il tetra 2400 ha la pompa regolabile. sarebbe meglio regolabile.
per me un solo pratiko 400 da solo è insufficiente o meglio è al limite, due sarebbero meglio. quindi la tua idea iniziale di mettere due 400 non era male, unico cosa che devi fare doppia manutenzione, ma per il resto era un'ottima soluzione |
Quote:
Infatti molti mettono le pompe di movimento in questo biotopo... |
Quote:
facciamo 2 calcoli... credo che al 90% allestirò la vasca con uno sfondo 3d autocostruito(spero di cavarmela, faccio il decoratore, ed è 22 anni che faccio modellismo... poi magari mi viene una cagata :-D Quanti litri su x giù prenderanno lo sfondo e la sabbia? 80 lt ?se non più... (????) ne rimangono 320lt anche un eheim 2075(pompa 1250lt, che mi avete consigliato(tra l'altro ottimamente recensito!) cambierebbe 4 volte l'ora tutta l'acqua, il Pratko 4,5 volte.... credo siano sufficienti oppure no???#24 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
grazie Antonio. |
Se vuoi spendere poco e soprattutto consumare poco, avendo comunque portate alte, in miglior filtro é quello interno. Io in tutte le mie vasche ho messo 2 filtri interni in vetro sul lato posteriore della vasca, con ognuno una pompa da 1000l/h. Consumo totale 18w
Io ho optato per 2 filtri per dare più movimento all'acqua, ai due lati opposti della vasca, dato che per me le pompe di movimento sono solo soldi buttati. Io addirittura avevo il rio300 con il suo filtro originale e nulla di più. Per gli esterni vale lo stesso ragionamento, tutte le opzioni sono valide ed efficaci. Di sicuro non andrei su un filtro con una portata della pompa oltre i 1500l/h |
Quote:
volendo si potrebbe anche realizzare uno sfondo 3D con dentro il filtro interno, che non si vede. io l'ho fatto in una delle mie vasche. però lo sfondo dovrebbe essere più spesso e porterebbe via più spazio, diminuendo i litri di acqua. e poi è un lavoro lungo Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl