AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La pozza di Gimmi!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=385447)

Gimmiridimmi87 13-08-2012 12:06

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061773015)
molto bella :)

Grazie Diba!! :)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dr.jekyll (Messaggio 1061773021)
la rocciata è molto bella

dal mio S2 con Tapatalk 2

sperando non si ricopra di alghe :/
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da riccardo86 (Messaggio 1061773063)
Quote:

Originariamente inviata da Gimmiridimmi87 (Messaggio 1061772785)
Ragazzi l'acquario si sta riempendo di sti cosi che a dire il vero erano presenti anche nella passata gestione berlinese.

sempre avuti. cosa sono?

sia sulla sabbia che sulle rocce!!

da cosa possono esser dovuti? come li caccio via?

http://s15.postimage.org/54123r2hz/20120812_210756.jpg

http://s15.postimage.org/qeym80kmf/20120812_210806.jpg

http://s15.postimage.org/qg8k1fmg7/20120812_210813.jpg

http://s15.postimage.org/hz91qihrb/20120812_210823.jpg

ho avuto l'impianto d'osmosi per un pò che mi dava conducibilità 0,08 0,09...ora che ho sostituito le resine antisilicati ho ottenuto minimo 0,02, mai meno.

secondo voi dovrei sostituire la membrana? ha circa un anno forse qualcosa in piu... magari il ttto è imputabile a questa cosa...

temperatura mai salita sopra i 28, anzi stabile sui 27. salinità 35% e luce led bizetashop.

che cosa cacchio devo fare?

devi aspettare, certo che i nitrati a 10 non aiutano....

oggi li ho rimisurati sono già scesi a 2 speriamo migliori il tutto...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da periocillin (Messaggio 1061773067)
gimmi come ti dicevo hai fatto il passaggio a dsb e ha fatto benissimo , adesso avrai la fase diatomee(non è colpa della membrana) per tutti i movimenti che hai fatto in vasca principalmente per aver aggiunto sabbia, poi avrai la fase delle filamentose e dei ciano.
Se tutto va bene nel giro di circa 3/4 mesi tornera tutto alla normalità anche se secondo me hai scelto un periodo infelice per fare questo cambio, il caldo non ti aiuta anzi peggiora le cose e credo che dovrai aspettare forse un po di piu.
Comunque se guardi nelle mie discussioni ne trovi una dove descrivo il passaggio che ho fatto da berlinese a dsb.
se ti serve qualsiasi chiarimento e consiglio scrivimi pure.

ciao

PS. gli sps stanno benissimo e crescono a vista d'occhio

ciao :D per gli sps sono contento!!

per la mia vasca un pò meno.. comunque queste alghe, queste diatomee c'erano anche nella vecchia gestione berlinese, erano meno ma c'erano..anche sulle rocce. qui le rocce sono piene di corallina ma sembra come se piano piano si stanno riempendo di sta roba marrone, sinceramente non mi piace per niente! c'è qualcosa in vasca che ne permette lo sviluppo.

io comunque sto dosando batteri per attivare il dsb il prima possibile, ho abbassato un pochino la luce con i led bianchi al 50%, ora cambio la membrana e le resine all'impianto e dopo rimisuro i silicati in acqua.

sto usando anche la zeolite ma non so se può servire in modo positivo o negativo.

i coralli comunque sembrano star meglio...

per i cambi d'acqua come mi comporto col fatto delle alghe?

Bach 13-08-2012 12:25

La rocciata mi piace, bravo (forse l'atollino di dx è un po' troppo scosceso e non ha appoggi per i coralli, se non sulla sommità, ma dipende anche da come vuoi mettere gli animali...).

Per le diatomee, oltre ad avere un impianto di osmosi efficiente (che è la prima cosa), va anche detto che nella fase di maturazione sono abbastanza normali. Se non se ne vanno, prova a usare un sale meno carico, come il tropic, o anche ad abbassare la salinità al 33%0 (1023-1024), soprattutto nel periodo estivo: meno sale = meno oligoelementi disciolti, che favoriscono sempre alghe e ciano.

Gimmiridimmi87 13-08-2012 12:31

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061773253)
La rocciata mi piace, bravo (forse l'atollino di dx è un po' troppo scosceso e non ha appoggi per i coralli, se non sulla sommità, ma dipende anche da come vuoi mettere gli animali...).

Per le diatomee, oltre ad avere un impianto di osmosi efficiente (che è la prima cosa), va anche detto che nella fase di maturazione sono abbastanza normali. Se non se ne vanno, prova a usare un sale meno carico, come il tropic, o anche ad abbassare la salinità al 33%0 (1023-1024), soprattutto nel periodo estivo: meno sale = meno oligoelementi disciolti, che favoriscono sempre alghe e ciano.

come ho scritto sopra avevo le diatomee anche nella gestione berlinese, ma erano un pò meno.

ho letto vari post, c'è chi dice che bisogna alzarla la salinità per toglierli, al 36 %... tu mi dici di abbassarla ma almeno mi hai dato una spiegazione :)

per i cambi d'acqua come mi comporto?? ho pochi coralli e 4 pesci , penso che posso fare qualche esperimento...

i biodigest continuo a dosarli? il dsb è già pieno di cunicoletti che si vedono dal vetro, sembra già abbastanza maturo...per questo lo chiedo.

uso anche la zeolite, causa problemi con le diatomee?

ps: per la rocciata hai ragione, a destra non ho molti appoggi anche se dietro è piatta...dovrò ricorrere a della colla :)

Bach 13-08-2012 12:59

Guarda, secondo me, negli ultimi anni ci siamo tutti fissati a tenere salinità elevate (1027- 35%0)... Apparte che anche nel Pacifico la salinità è solitamente più bassa (intorno a 1023-33%0), ma poi va detto che i sali sono sempre più carichi di oligolelementi (non tutti, ma molti sali lo sono). Aggiungici che se sei nella fase iniziale della vita di una vasca, il consumo di oligo non è elevato. Aggiungici anche il caldo (minore ossigeno e minore ossidzione), ed ecco spiegata una delle cause per le quali in molti si ritrovano con i ciano, le diatomee o quant'altro, soprattutto d'estate. Sempre facendo salva la qualità dell'acqua impiegata che, come dicevo prima, è la prima cosa e la più importante.

I cambi parziali sono sempre controindicati con alghe o ciano proprio perchè apportano minerali freschi. Io fossi in te abbasserei semplicemente la salinità togliendo un poco di acqua tutti i giorni: mi raccomando, con moooolta gradualità e verificando che gli animali reagiscano bene, e mantenendo comunque ph-kh-ca-mg ai giusti valori.

Biodigest: i batteri sono indicati nella fase di maturazione una volta a settimana, poi ogni due, dopo i cambi d'acqua. Di più non serve (non fa nè bene nè male, in quanto cmq campa solo la quantità di batteri che è proporzionata alla disponibilità di cibo). In maturazione eviterei fonti di nutrimento per batteri, a meno chè non vuoi fare un metodo tipo zeovit o x-acqua, ma su questo non saprei aiutarti perchè non li ho mai praticati.

Gimmiridimmi87 13-08-2012 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Bach (Messaggio 1061773297)
Guarda, secondo me, negli ultimi anni ci siamo tutti fissati a tenere salinità elevate (1027- 35%0)... Apparte che anche nel Pacifico la salinità è solitamente più bassa (intorno a 1023-33%0), ma poi va detto che i sali sono sempre più carichi di oligolelementi (non tutti, ma molti sali lo sono). Aggiungici che se sei nella fase iniziale della vita di una vasca, il consumo di oligo non è elevato. Aggiungici anche il caldo (minore ossigeno e minore ossidzione), ed ecco spiegata una delle cause per le quali in molti si ritrovano con i ciano, le diatomee o quant'altro, soprattutto d'estate. Sempre facendo salva la qualità dell'acqua impiegata che, come dicevo prima, è la prima cosa e la più importante.

I cambi parziali sono sempre controindicati con alghe o ciano proprio perchè apportano minerali freschi. Io fossi in te abbasserei semplicemente la salinità togliendo un poco di acqua tutti i giorni: mi raccomando, con moooolta gradualità e verificando che gli animali reagiscano bene, e mantenendo comunque ph-kh-ca-mg ai giusti valori.

Biodigest: i batteri sono indicati nella fase di maturazione una volta a settimana, poi ogni due, dopo i cambi d'acqua. Di più non serve (non fa nè bene nè male, in quanto cmq campa solo la quantità di batteri che è proporzionata alla disponibilità di cibo). In maturazione eviterei fonti di nutrimento per batteri, a meno chè non vuoi fare un metodo tipo zeovit o x-acqua, ma su questo non saprei aiutarti perchè non li ho mai praticati.

ho messo batteri, non faccio cambi finchè non vedo che il tutto regredisce e tengo i valori monitorati, nitriti e nitrati.

per ora ho messo 5 lumache sperando che un pochino qualche cosa la pappano.

K-Killer 13-08-2012 18:32

complimenti, verrà su una bella vaschetta!

Acquariusfantasy 14-08-2012 15:30

vasca molto carina adesso deve solo crescere :)

Gimmiridimmi87 14-08-2012 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Acquariusfantasy (Messaggio 1061774496)
vasca molto carina adesso deve solo crescere :)

grazie :)

anche se per ora le diatomee se la spassano :/

dilan87 31-08-2012 12:28

secondo me so ciano quelle patine!! derivati forse dallo start che hai fatto con subito la sabbia!!! dosa un po piu di biodigest a me sono scomparsi cosi!! competitori a go go :)

Gimmiridimmi87 26-10-2012 23:36

Ragazzi la vaschetta si è evoluta.

è ancora presto per le foto panoramiche ma domani metterò le foto di qualche bell'lps.

ora veniamo ai problemi che ho riscontrato in questi 2 mesi.

il DSB si è avviato bene, è pieno di animaletti, spirografi, copepodi, ofiure...ma avevo problema di No2 altini, 0,02-0,05.

Beh ho deciso di aumentare il movimento in vasca, mettendo al posto di una koralia 2 e una koralia 1, una koralia 2 e una koralia 4... spolverando con sabbia grossa il dsb di modo da non far alzare piu niente. bene ora gli No2 sono scomparsi.

Ho tutti i valori nella norma:

No2: 0
No3: 1
Po4: 0
Ca: 430
Mg:1320

Sono abbastanza soddisfatto dell'andamento visto che è un acquario avviato da solo 2 mesi e mezzo circa...però ho alcuni problemi con gli sps...

ne ho pochi, alcuni stanno bene altri un pò cosi...da quando li ho messi in vasca hanno perso le fluorescenze (la seriatopora caliendrum) e l'acropora formosa che mi era arrivata completamente marrone in vasca ha messo le punte blu ma le parti orizzontali esposte alla luce in modo piu diretto sembra come se stanno perdendo tono, come se stanno sbiancando leggermente...lo stesso vale per la seriatopora che ha le punte in crescita ma ha le parti orizzontali meno ricche di polipi....

Io non capisco a che è dovuto questo problema..
Sulla vasca 70x50x50 monto una plafo bizetashop con 200 watt di led...20 led da 10 watt: 6 blu 8 bianchi e blu, 6 completamente bianchi e ho i blu al 100% ed i bianchi al 65%...

la plafo è circa a 9 cm dal pelo dell'acqua.

le parti esposte alla luce che stanno schiarendo ( e non parlo delle punte del corallo ma nel caso delle formosa proprio di tutto il ramo esposto in modo orizzontale alla luce) a che sono dovute??

1 alla luce troppo forte?
2 alla luce non adatta?
3 ad un alimentazione mancante?? ( io non alimento visto che fino a 10 gg fa avevo gli no2 altini)
4 alle pompe che increspando l'acqua fanno passare la luce in modo errato?? io le ho messe abbastanza in alto come da foto...magari avendo cosi tanto movimento in superfice i colori vanno a farsi benedire...


http://s7.postimage.org/ub01s3cav/20121026_232021.jpg

http://s7.postimage.org/skh0qlurr/20121026_232422.jpg

http://s7.postimage.org/6mkjwtfrb/20121026_232430.jpg


le foto fanno schifo ma le ho messe per farvi vedere come sono le pompe e per farvi vedere di riflesso le parti schiarite del corallo...

io non trovo una causa, ne ho proposte 4 ma magari ci sono alternative...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09688 seconds with 13 queries