![]() |
qualcosa coi loricaridi?
|
Quote:
|
avevo visto i classici ancistrus, ma qualcosa di diverso?
|
Rineloricaria, Hypancistrus, Peckoltia, Dekeyseria...... hai l'imbarazzo della scelta
|
gli hypa e dekey mi piacciono molto, biotopi dedicati ad essi? devono stare da soli?
|
sul web non ci sono molte info o sarò io che non so cercare #07
|
io sono un amante e appassionato di Loricaridi, non sono molto diffusi forse è per questo, ma info ne trovi , anche in siti esteri, il migliore è questo http://www.planetcatfish.com/ li trovi tutti.
Io posseggodei Loricaridi (Rineloricaria e Dekeyseria, Ancystrus e Otocinclus, a breve anche Peckoltia e/o Hypancistrus )Questi pesci provengono dal sud america, sono veramente bellissimi, sono di abitudini notturne, ma se la luce non è troppo forte (io uso le galleggianti (lemna e pistia), te le consiglio) Un bel 100 litri (la tua vasca è di questo litraggio giusto?) arredato con radici, piante, sassi e vari nascondigli va bene, puoi inserirne un gruppetto di 4 - 5 con qualche caracide. spero di essere stato utile :-)) |
come fondo che mi consigli? caracidi tipo nannostomus?
|
Quote:
|
dato che sarebbe il mi oprimo dolce, puoi indicarmene qualcuno tu ( intendo il nome) sia anche un fondo fertile? grazie e scusa del disturbo ( ti ho dato la reputazione per i tuoi consigli e perchè mi stai dietro! :-)) )
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl