AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   antialghe DinoXal (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384269)

Achilles91 31-07-2012 12:23

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760030)
io lo userei solo nela caso in cui uno dopo svariati tentativi non si riesce a risolvere il problema

se non risolvi ho sbagli qualcosa te o sono le rocce o la luce

le alghe hanno questi tre parametri almeno che non hai 100 pesci

concordo con stefano se leva i dino un qualcosa hai coralli fa

primoleo 31-07-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061759948)
Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061759920)
Io nel mio acquario, non metto niente di cui non conosco la composizione.

Secondo questo discorso nn dovresti mettere nemmeno il sale , batteri o il cibo per i pesci....

Non è vero. Nel sale so cosa c'è. Nei batteri (mai usati), ma comunque so che ci sono i ceppi batterici e quali. Nel cibo, leggi gli ingredienti e sai cosa c'è.

DiBa 31-07-2012 14:09

In linea di massima gli ingredienti li sai per qualsiasi cosa ... Pero' realmente su nulla. Il sale e' tutta roba chimica..

pinomartini 31-07-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061760325)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760030)
io lo userei solo nela caso in cui uno dopo svariati tentativi non si riesce a risolvere il problema

se non risolvi ho sbagli qualcosa te o sono le rocce o la luce

le alghe hanno questi tre parametri almeno che non hai 100 pesci

concordo con stefano se leva i dino un qualcosa hai coralli fa

oppure può capitare che ci sono tante alghe che ormai si sono impatronite
dell'acquario anche dovuto ad un sbilanciamento di batteri...se fossero solo queste tre cause
molte persone a tentavi avrebbero risolto problemi e non erano costretti a volte a rifare l'acquario....naturalmente è solo una mia opinione dettata da poca esperienza

primoleo 31-07-2012 19:57

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061760425)
In linea di massima gli ingredienti li sai per qualsiasi cosa ... Pero' realmente su nulla. Il sale e' tutta roba chimica..

Non è vero. Tante case non dichiarano cose c'è nei loro prodotti. Vedi Korallen Zucht.
Il sale è cloruro di sodio, più altri sali di magnesio, calcio, potassio, ecc.

Il prodotto di cui stiamo parlando cosa contiene? Come funziona?

Ma questo è solo il mio pensiero. L'acquario per me è anche una cosa che va capita. Se devo dosare un prodotto senza capire cosa fa, preferisco non usarlo.

periocillin 01-08-2012 08:22

Quote:

Originariamente inviata da primoleo (Messaggio 1061760815)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061760425)
In linea di massima gli ingredienti li sai per qualsiasi cosa ... Pero' realmente su nulla. Il sale e' tutta roba chimica..

Non è vero. Tante case non dichiarano cose c'è nei loro prodotti. Vedi Korallen Zucht.
Il sale è cloruro di sodio, più altri sali di magnesio, calcio, potassio, ecc.

Il prodotto di cui stiamo parlando cosa contiene? Come funziona?

Ma questo è solo il mio pensiero. L'acquario per me è anche una cosa che va capita. Se devo dosare un prodotto senza capire cosa fa, preferisco non usarlo.

discorso giustissimo ma ti posso garantire che in molti hanno provato a risolvere il problema delle alghe nella mia vasca e tutti hanno fallito solo alla fine e alla disperata ho messo il algea x faunamarin ed ho risolto il problema, oltretutto non ho modificato nulla ne prima ne dopo il trattamento e ormai a distanza di anni le alghe non sono piu tornate.
forse erano talmente tante che era impossibile debellarle.

Achilles91 01-08-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760624)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061760325)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760030)
io lo userei solo nela caso in cui uno dopo svariati tentativi non si riesce a risolvere il problema

se non risolvi ho sbagli qualcosa te o sono le rocce o la luce

le alghe hanno questi tre parametri almeno che non hai 100 pesci

concordo con stefano se leva i dino un qualcosa hai coralli fa

oppure può capitare che ci sono tante alghe che ormai si sono impatronite
dell'acquario anche dovuto ad un sbilanciamento di batteri...se fossero solo queste tre cause
molte persone a tentavi avrebbero risolto problemi e non erano costretti a volte a rifare l'acquario....naturalmente è solo una mia opinione dettata da poca esperienza

lasoluzione si trova di tutto basta solo capire realmente qual'e il problema

periocillin 01-08-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061761890)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760624)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061760325)
Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1061760030)
io lo userei solo nela caso in cui uno dopo svariati tentativi non si riesce a risolvere il problema

se non risolvi ho sbagli qualcosa te o sono le rocce o la luce

le alghe hanno questi tre parametri almeno che non hai 100 pesci

concordo con stefano se leva i dino un qualcosa hai coralli fa

oppure può capitare che ci sono tante alghe che ormai si sono impatronite
dell'acquario anche dovuto ad un sbilanciamento di batteri...se fossero solo queste tre cause
molte persone a tentavi avrebbero risolto problemi e non erano costretti a volte a rifare l'acquario....naturalmente è solo una mia opinione dettata da poca esperienza

lasoluzione si trova di tutto basta solo capire realmente qual'e il problema

ti posso garantire che la soluzione non l'abbiamo trovata

Giuseppe C. 01-08-2012 18:52

Anch io avevo provato il prodotto algae X della fauna marin, per eliminare ciano e filamentose in una vasca di 15 anni ma purtroppo non ho risolto....questo ovviamente non dimostra niente dato che come tutti sappiamo ogni vasca è un discorso a se. Poi ho risolto del tutto il problema dei ciano portando a saturazione di ossigeno la vasca ma le filamentose le ho solo fermate e pur raschiandole dalle rocce di tanto in tanto, si riformano pur in misura minore.
Il problema e che nella mia vasca vecchia oramai di qualsi 16 anni, l'accumulo di detriti sotto la rocciata è notevole e la flora batterica probabilmente non è più in grado di trasformarli. La fregatura è che la composizione della rocciata non permette un buon flusso d'acqua in tutti i punti della vasca e mio malgrado sto rifacendo tutto. In ogni caso questo rifacimento beneficierà dell'esperienza maturata in tanti anni e di tanti spunti recuperati su questo forum. ;-)

periocillin 03-08-2012 08:49

ciao giuseppe per favore mi metti una foto della tua vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10210 seconds with 13 queries