![]() |
70 litri di acquario,altri5 litri li metto domani mattina...
ma il mio pensiero è sbagliato oppure no?mi riferisco all'aggiunta di acqua di rubinetto x alzare il ph |
Ti ho già spiegato che il pH è legato al Kh e alla CO2
per impostare il pH devi lavorare sugli altri due valori,siccome tu con quel Kh e quel pH hai una concentraszione di CO2 molto alta,la prima cosa da fare è abbassare la CO2.....comunque tutte le variazioni vanno fatte un po per volta non tutte insieme,potresti avere problemi con pesci e piante. |
va bene ok...allora seguirò i vostri consigli..aspetto un pò di giorni,abbassando pian piano la co2,dopo ke il ph sarà intorno a 7 cambio acqua e metto osmosi così abbasso kh e porto il ph a 6,2 6,4...
così ok? |
perfetto ;-)
|
Si è sbagliata!!! il ph non si alza il quel modo..... il ph si alza abbasando la co2 a kh costante.
Leggiti questi articoli di AP che parlano di chimica nello specifico di ph kh co2 e la relazione che li lega. http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ph/default.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ca/default.asp |
IMHO Ci sono pesci in vasca? mi pare di si. Boccheggiano in superficie o sono morti? mi pare di no. Allora vuol dire che la co2 disciolta in acqua non è superiore ai 30-35mg/l altrimenti vedresti i pesci boccheggiare in superficie o morti. Qualcosa non torna nei test.
|
guarda..i pesci non potrebbero stare meglio....da qualke parte ho letto che se il ph scende lentamente(i pesci potrebbero abituarsi)..comunque questa mattina ho ricontrollato il ph,ed è 5,5...non ho dubbi perchè il colore è perfettamente quello di 5,5...
|
Comunue,a meno che non hai usato torba o altri acidificanti,dovresti avere una concentrazione di CO2 intorno ai 200mg/l un po altina.....Da ieri sei a 6 bolle?
riprova a misurare anche stasera e facci sapere ;-) |
ieri sono passato a 7 e questa mattina a 6 bolle..
comunque ora che mi ci fai pensare un pò di torba,intorno a 60 grammi e mischiata al fondo..ho fatto un fondo con torba,osmocote(1 strato)pozzolana(2 strato),akadama grande(3 strato) ed infine akadama fine(ovviamente tutto nelle dosi giuste)..rimisuro e poi vi faccio sapere..ciao |
Siete sicuri che non sia un pesce d'aprile? :-D :-D :-D
Se non lo è, c'è qualcosa di fortemente acido nella vasca. Altrimenti non si spiega una tale acidità con kh 5 e 6 o bolle al minuto di CO2. 6 bolle al minuto, con un normale contabolle, sono molto poche. Potrebbe essere qualcosa nel fondo, oppure qualche legno non proprio "a norma". L'aggiunta di acidi rende invalida la tabella ed anche il calcolo del programma GA che uso anch'io ed è perfetto. Da quanto tempo è allestita la vasca? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl