AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   terrestre? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383752)

cardisomacarnifex 02-08-2012 22:28

Quote:

Secondo me si, io ho cercato di dargli le dosi che mi han consigliato sul forum, cioe' circa un pezzo di lombrico lungo come la sua testa una volta ogni 2 giorni (il mio fa la stessa cosa contro al vetro anteriore),ma si smagriva e dava a vedere di avere sempre fame, prima o poi trovi la dose giusta, io ormai mi regolo guardandolo,se lo vedo un po magro gli do da mangiare,se lo vedo cicco non glielo do (tanto lo controlla la mattina prima di andare al lavoro,e quando torno la sera), esempio l'altra settimana gli avevo dato un po di manzo, e' rimasto bello gonfio fino a questo lunedi',gli ho dato 1cm di lombrico,e ieri un paio di cm, sta sera l'ho guardato, e' giusto,quindi almeno fino a sabato o domenica nn gli do nulla.
Non sono d'accordo con queste affermazioni. Una variazione giornaliera, settimanale, mensile, ecc. ecc. del peso è del tutto normale, avviene anche in natura, e avviene anche in noi esseri umani. Un tritone non deve essere per forza ponderalmente stabile, anzi, se è un po' più magro, è ancora meglio. I miei mangiano tassativamente due volte alla settimana, sempre. Se dimagriscono un po' tra un pasto e l'altro, chi se ne frega. Li ho da oltre un anno e si sono tranquillamente riprodotti. Se non dimagriscono realmente, cioè se non mostrano chieri problemi di anoressia, non c'è da preoccuparsi.

Non fatevi ingannare dal comportamento dei vostri tritoni: è falsato dalla vita in cattività. Semplicemente, a lungo andare associano alla figura enorme che si avvicina all'acquario l'arrivo del cibo, e pertanto attivano subito tutti i meccanismi di ricerca (movimento a scatti, muscolatura "nervosa", rapidi morsi, ecc.). Questo non significa che lo facciano perché "hanno fame", visto che per loro natura hanno SEMPRE fame, a meno che non siano davvero pieni di cibo. In natura è MOLTO difficile trovare del cibo, pertanto la selezione naturale ha privilegiato tutti i comportamenti che massimizzano la localizzazione e la cattura della preda, ed anche un apparato digerente ad alta capacità di conversione (quello che viene ingerito rapidamente e ottimamente viene convertito in massa ponderale). Questo funziona appunto in natura, e si manifesta purtroppo anche ina cquario, dove proprietari inesperti scambiano questo per appetito e sovralimentano i propri animali.
Non fatevi intenerire, pensate a quanto deve essere difficile trovare un lombrico in un prato e quanto invece sono (troppo) favoriti nella vita in cattività.

Hermes92 03-08-2012 23:42

ah perfetto allora continuerò con una dieta varia una volta ogni 2 giorni in piccole dosi come ho sempre fatto :D

Hermes92 04-08-2012 01:01

cardiso òho letto le varie schede di allevamento degli orientalis anche quelle fatte da te ma l'unica cosa che non mi è chiara è durante il periodo invernale queindi di isolamento in un fauna box a temperatura tra 0 e 10 gradi: il fotoperiodo, l'alimentazione e il numero di esemplari che posso mettere nello stesso fauna box..potresti togliermi questi dubbi?

cardisomacarnifex 04-08-2012 16:06

Il fotoperiodo sarà quello naturale: li metti nel contenitore e li porti fuori in un luogo riparato, e seguiranno il fotoperiodo che c'p da noi in autunno inverno. Di solito col freddo non mangiano nulla, io metto semplicemente ogni tanto (ogni 10 giorni) un po' di onischi e lumachine a misura di bocca che trovo in giro.
In un fauna box "classico", cioè di 30 X 20 circa, io metto 3 esemplari.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11420 seconds with 13 queries