AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   FILTRO ESTERNO TETRATEC EX 700 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38362)

vampirenow 03-04-2006 14:42

e si questa è una cosa da approfondire....

Kanva 03-04-2006 15:53

comunque penso che dipenda anche dalla velocità dell'acqua nel filtro

TuKo 03-04-2006 16:36

Quote:

comunque penso che dipenda anche dalla velocità dell'acqua nel filtro
quoto in pieno,i filtri esterni (tutti) vengono dati con rubinetti per regolare sia la portata del pescaggio in vasca, sia la portata di ritorno di acqua filtrata, il giusto compromesso tra queste due fa in modo che l'acqua affluisca al filtro in modo corretto(ne troppo lento,ne troppo forte), poi ovvio che più superfice porosa c'e all'interno del filtro,tanta più flora batterica avremo; per esempio chi ha un ex 1200 per un 240 litri netti io consiglio di regolare la portata dei rubinetti esattamente a metà,sinceramente uso filtri esterni(il primo è stato l'askol 403 precursore del pratico) mai avuto problemi di flora batterica scarsa.

mmicciox 03-04-2006 19:25

straquoto, fino a quest'estate avevo un malawi da 200 lt stracarico di pesci e con un filtraggio teoricamente normemente insuficiente, però con pochissimi nitrati secondo me perchè aveva uno sfondo in sughero messo lì da 10 anni e il fondo in graniglia di lava idem, senza mai medicinali...avete idea elle colonie batteriche insediatesi nel tempo? #18

GFONDA 03-04-2006 19:31

Da questo punto di vista, il filtro Tetra, come anche Eheim e ADA, non sono affatto male. Io li ho presi sovradimensionati (il Tetra 1200 per un Cayman 110 da 230 litri lordi) e li faccio andare ad un flusso lento (rubinetto a circa 45° in uscita). Essendo formati da un unico ambiente con i cestelli belli larghi, potete stare tranquilli che il flusso all'interno è lentissimo, nel verso giusto (dal basso verso l'alto), in modo che il fango si deposita nella parte bassa del filtro per gravità, con un ottimo filtraggio sia meccanico che biologico senza doverlo toccare per mesi e mesi. L'acqua è perfettamente cristallina, senza particolato in sospensione e si crea un ambiente riducente che va benissimo per le piante e per i pesci se non sono troppi (max un cm per 2 litri d'acqua). Ovviamente non si può pensare di sovraccaricare di pesci una vasca di questo tipo, soprattutto se pesci grossi da alimentare con cibo vivo o surgelato.

Luca and Lorenz 03-04-2006 20:09

alla luce di queste nuove teorie...
sulla disputa pratiko tetra??

orfeosoldati 03-04-2006 20:41

ma allora secondo voi una potenza di pompa pari a 3 volte il volume della vasca (finora abbiamo ciecamente adottato questo parametro)è eccessiva?
Si? No? Perchè?
#24 #24 #24

AlexCasa 03-04-2006 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Luca and Lorenz
alla luce di queste nuove teorie...
sulla disputa pratiko tetra??

Alla luce direi Tetra, visto che il passaggio è sensibilmente più lento...

Kanva 03-04-2006 20:56

Quote:

Originariamente inviata da orfeosoldati
ma allora secondo voi una potenza di pompa pari a 3 volte il volume della vasca (finora abbiamo ciecamente adottato questo parametro)è eccessiva?
Si? No? Perchè?
#24 #24 #24

la mia è più di 8 (OTTO) volte più potente e mi trovo bene

il vero problema è il passaggio nell'acqua del filtro, che deve essere abbastanza lenta, non è strettamente il rapporto con il litraggio della vasca, quindi la pompa deve comunque essere sempre almeno il doppio (discutibile comunque) rispetto alla vasca (poi a seconda del tipo di vasca ci sono milioni di soluzioni + o - valide)

ale.com 03-04-2006 23:19

le fonti sono affidabili.. ma IMHO han scazzato.

primo: l'infinita' di vasche auto-avviate nel mondo lo dimostrano
secondo: se i batteri nitrificanti non si insediassero nei cannolicchi dei filtri esterni rimuovere i fanghi che contengono dovrebbe far collassare la vasca.. e questo non accade.

quindi?
..dovro' cercare di recuperare quell'articolo e leggermelo per intero..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08962 seconds with 13 queries