AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   -- hepatus in 20 litri -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=383451)

Paolo Piccinelli 24-07-2012 21:07

Come ho applaudito il tuo fantasmagorico nano nell'articolo dell'ultimo aggiornamento, scuoto la tesa incredulo di fronte a questo inserimento che ritengo assurdo. #07

Un Percnon gibbesi avrebbe svolto il compito egregiamente, con minore stress e carico organico e probabilmente anche piû velocemente, visto che mangia anche la notte.
Nel mio acquario mangia anche la bryopsis.


Spero che il pesciolino adempia velocemente al compito e non perda la salute nel frattempo (difficile che estirpi tutto completamente, al contrario del chelato amico di cui sopra) e infine che trovi una sistemazione adeguata.

Non rifarlo e, se lo rifai, non dirlo per favore.

erisen 24-07-2012 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061752755)
Come ho applaudito il tuo fantasmagorico nano nell'articolo dell'ultimo aggiornamento, scuoto la tesa incredulo di fronte a questo inserimento che ritengo assurdo. #07

Un Percnon gibbesi avrebbe svolto il compito egregiamente, con minore stress e carico organico e probabilmente anche piû velocemente, visto che mangia anche la notte.
Nel mio acquario mangia anche la bryopsis.


Spero che il pesciolino adempia velocemente al compito e non perda la salute nel frattempo (difficile che estirpi tutto completamente, al contrario del chelato amico di cui sopra) e infine che trovi una sistemazione adeguata.

Non rifarlo e, se lo rifai, non dirlo per favore.


Paolo ho pensato al Percnon gibbesi, ma ho troppa paura che possa attaccare i pesci pagliaccio!
lo spazio è misero, le alghe (paradossalmente, anche se infestanti) sono poche e i pagliacci sono piccoli...

secondo te rischierei per i pesci?
il gibbesi potrebbe realmente mangiarla?
i mitrax la ignorano...

sono combattutto, ma non voglio che mi salti la vasca.... ho dovuto già smontare un nano per la caulerpa.... per questo mi ci piangerebbe il cuore #07
------------------------------------------------------------------------
per il carico organico ormai lo sapete che non è un problema.... la mia vasca - appurato, grazie alla tridacna - smaltisce di tutto, anche 3 papponi al giorno

Paolo Piccinelli 24-07-2012 21:41

Nella mia vasca il per non non tocca ne pagliacci, ne anthias, ne nemateleotris, ne sinchiropus.

Se ha alghe di cui cibarsi i pesci non li guarda, troppa fatica rincorrerli.
Prendine uno giovane, col carapace grande come una moneta.
Io ne ho uno solo in 1500 litri e mi ha raso al suolo ogni forma di alghe... Racemosa, prolifera, bryopsis... Non mangia l'halimeda, ma quella non la mangia nessuno.

Inoltre, come detto sopra, l'hepatus mangia la crescita, ma non debella la caulerpa... La sua è un'azione di contrasto (constant grazing come dicono gli ammerecani) che cessa quando lo levi.


Dai, ca##o, levalo e non fare più queste trovate malsane ;-)

danyVI lo picchio io a Cesena, mentre Wurdy lo tiene fermo per questo consiglio che ti ha dato!!! #18

camiletti 24-07-2012 21:56

Senza aprire questioni ormai appurate, ci sono molti punti di vista su questo argomento, e si è giunti all'idea che sotto i 40 litri non ci debbano essere pesci.
Io (imho) sono contrario a qualsiasi pesce inserito in un nanoreef ( quindi sotto i 100 litri), non per motivi etici, tdi eequilibri biologici o altro, ma semplicemente perchè il nanoreef deve essere un piccolo ecosistema dove convivono coralli ed invetebrati vagili. Per me in un nanoreef non ci devono essere pesci perchè i pesci sono per i reef, e se un acquario non è un reef non necessita ( enon ci devono essere) pesci. ( TUTTO IMHO)
Cmq, ognuno può fare quello che vuole, l'hepatus effetivamente è un po' troppo, lo sa anche lui, ma la sua esperienza mi tranquilliza sinceramente...

erisen 24-07-2012 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061752834)
Nella mia vasca il per non non tocca ne pagliacci, ne anthias, ne nemateleotris, ne sinchiropus.

Se ha alghe di cui cibarsi i pesci non li guarda, troppa fatica rincorrerli.
Prendine uno giovane, col carapace grande come una moneta.
Io ne ho uno solo in 1500 litri e mi ha raso al suolo ogni forma di alghe... Racemosa, prolifera, bryopsis... Non mangia l'halimeda, ma quella non la mangia nessuno.

Inoltre, come detto sopra, l'hepatus mangia la crescita, ma non debella la caulerpa... La sua è un'azione di contrasto (constant grazing come dicono gli ammerecani) che cessa quando lo levi.


Dai, ca##o, levalo e non fare più queste trovate malsane ;-)

danyVI lo picchio io a Cesena, mentre Wurdy lo tiene fermo per questo consiglio che ti ha dato!!! #18


mmmm dopo l'estate metto un gibbesi, me magna l'ocellaris ti picchio io a CESENA :-D

Giuansy 25-07-2012 08:16

il rischio col gibbesi è lo spazio....perchè un conto è averlo in una reef da 1400lt
un'altro è inserirlo in una pico da 20 e con due pagliaccetti......insomma rischio zuffe et simila...

cmq come stai provando con l'Hepatus puoi sempre provare col gibbesi....

papo89 25-07-2012 09:24

Non so se Erisen ricorda una mia forte critica un paio di anni fa, specialmente verso l'hexathaenia. Poi io non mi sento di criticare troppo visto che ho in una vasca uguale alla sua una coppia di ocellaris da anni (30 lt di spazio, 130 netti di sistema e soprattutto non schiodano dal loro corallo!)... Ci sono pesci però che NON vanno inseriti sotto un tot perchè è un peccato solo vederli in uno spazio così minuscolo.Uno di questi (oltre al caso macroscopico dell'hepatus) è lo Pseudocheilinus, piccolo, ma nuotatore vivacissimo! Spero proprio che l'hepatus possa trovare presto una vasca più adatta alle sue esigenze!
Nico, io ho tenuto nel 30lt un Percnon insieme alla coppia di ocellaris... Mai successo nulla... Si ignoravano vicendevolmente...

erisen 25-07-2012 09:37

papo per quanto tempo l'hai tenuto il gibbesi?
gli ocellaris erano piccoli?

insomma non voglio rischiare.... il mio ocellaris ce l'ho dal 2009 che ho allestito, mi dispiacerebbe troppo se dovesse accadergli qualcosa

comunque ho deciso di tenermi l'hepatus almeno per un mesetto e vedere come si comporta.

papo89 25-07-2012 10:47

Il gibbesi è rimasto in vasca per parecchio tempo... Almeno un annetto se non vado errato. I pagliaccetti erano stati inseriti poco prima o addirittura poco dopo... Comunque prendila come un'esperienza isolata, si sa che il carattere dell'individuo è determinante... Comunque per evitare casini lo alimentavo direttamente...

Federico Rosa 25-07-2012 14:04

Ti posso solo dire la mia esperienza: ho avuto in vasca (50x50 circa 100 lt) il problema della dyctiota ... ho inserito un naso #23 l'ha mangiata tutta, o almeno credevo ... l'ho tenuto 5 mesi poi è cresciuto, l'ho pescato e regalato a Benny ... e ora? l'alga sta ricrescendo >:-( è ripartita anche la culerpa e sono al punto di partenza ... lo rifarei? no non ne è valsa la pena ;-)
il pesce ha sofferto? non saprei di certo ora sta meglio nella vasca a lui più adatta #36# ... ma oltre ad avere rimorsi per tutti i mesi in cui sembrava un elefante in trappola non è servito a niente ... ora sto provando con ricci e granchi speriamo bene #28d#

Questione morale ... ognuno ha la sua morale e da queste cose non se ne esce, l'ho scritto anche altre volte ci sono persone che se gli muore un pesce gli fanno il funerale e lo seppelliscano in giardino, altre invece che lo danno da mangiare al gatto ... io sono più propenso per pesci solo in vasche adeguate ma capisco che tentare il contrasto biologico in maniera consapevole (e tu sei tra i pochi che hanno ragionato la loro scelta) può avere un suo perchè (c'ho provato anche io #13 ) ... certo non lo consiglierei a chi inizia ed è anche diverso da chi posta su AP scrivendo "ho una vasca da 20 lt e ho già messo 3 pesci ora che faccio?" ... concludo rispetto la tua scelta però capisco anche chi la disapprova ... saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11920 seconds with 13 queries