![]() |
i nquesti giorni allora acquisto........
consigliatemi cosa metterci dentro..... vorrei usare acqua del rubinetto quindi guppy,platy,portaspada corydoras...... che fauna contando che l acquario divide due stanze visto che poggia su una parete divisoria?? le piante alte le devo mettere vicino al vetro che appoggia all unica parete facendole degradare verso le basse verso il centro'???? |
Quote:
Di norma è abbastanza dura, ma potresti avere la "sfortuna" di avere della buona acqua potabile! ;-) |
e pensare a dei ciclidi africani?
|
i ciclidi non hanno bisogno d vegetazione,cosa che a me me piace molto.l acqua è molto dura...t posto i valori
CALCIO mg/l 75.52 MAGNESIO mg/l 35.33 SODIO mg/l 10.42 CLORO RESIDUO libero mg/l 0.01 AMMONIO mg/l 0.00 NITRITI mg/l 0.00 CLORURI mg/l 20.79 NITRATI mg/l 34.95 CALCIO mg/l 75.52CALCIO mg/l 75.52 SOLFATI mg/l 28.96 FERRO µg/l 3.94 MANGANESE µg/l 0.63 CONDUCIBILITA' a 20 °C µS/cm 594 pH unità pH 7.45 DUREZZA TOTALE °F 33 RESIDUO FISSO A 180 °C mg/l 393 vanno bene per i guppy velifere corydoras e portaspada^^^'??'? qualcuno mi sa dire la qualità dei neon e del filtro del link dell acquario che ho postato prima ?? come faccio a collegarci un timer???quanto costa?? |
Ma questi valori sono analisi fatte al tuo rubinetto o in generale dal comune per la tua città?
A volte nella stessa città i valori cambiano da zona a zona, per cui ti consiglio di misurarli direttamente con i reagenti a casa! ;-) I valori postati vanno bene per i poecilidi, magari non mettere tutte le specie che hai scritto, io opterei per i portaspada! I corydoras dipende quale specie, molti sono di acqua tenera...diciamo solo i paleatus o gli aeneus tollerano acqua anche più dura! Per il timer se le spine luce/filtro/riscaldatore sono divise non c'è problema, lo attacchi alla presa e alla spina della luce e sei apposto! |
sonole analisi effettuate dal mio comune......
come fauna quali e quanti pesci???? |
allora visto che la vasca è bella grande (dai conti hai un 150 litri netti) farei, per partire, un bel trio di velifere (se ti piacciono i pesci grandini) oppure farei una figata: un bel trio di endler, con location, (a Cesena ci saranno i los patos) che poi si riprodurrà facendoti una nuvola di pesci (direi che ce ne staranno fino a un centinaio, poi gli endler riesci a darli via più facilmente) e sul fondo un 6-7 corydoras aeneus tanto per poter avere un altra specie, oppure delle caridine come red cherry o babaulti che sono adatte a un neofita
|
ma questi pesci vanno bene con l acqua dura di rubinetto????
|
vivono in una laguna con acqua durissima in natura :-)
|
Se metti gli endler magari parti anche da una decina (tutti uguali, presi con la stessa location)...
Altrimenti per i primi due mesi per trovarli in 150 litri ti serve il radar! :-)) Sono ottime proposte...tra queste aggiungo anche i miei preferiti...i portaspada (colorazione ancestrale) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl