![]() |
valore misurato
Quote:
si sbagli, il test scade a settembre di quest'anno. Piuttosto ho una domanda importante, se dopo il cambio si mettono dei batteri es. Bio Bacter (Aquatic), questo può comportare un aumento dei nitrati? Ieri, anche se Malù mi ha consigliato di non mettere più batteri ne ho messi un pò perchè temevo di aver tolto troppì litri e tenuto la pompa spenta per più di 10 minuti.. Grazie |
per quanto posa essere abbondante e attiva la tua colonia batterica, e di conseguenza la produzione di nitrati, il loro accumulo non è imputabile a loro; il sistema azoto-ammonio-nitrito-nitrato-pianta non si chiude proprio nell'ultimo anello. hai un problema a livello di fertilità, che potrebbe essere dovuto a carenze specifiche, oppure piante a crescita lenta che non assorbono a dovere. devi stimolare la vegetazione
|
Quote:
Grazie |
Si può fare benissimo a meno dell'impianto di co2! ;-)
|
Quote:
la co2 è indispensabile per determinati risultati (stabilizzazione di ph acidi, effetto crescita brachizzante...) mentre non lo è per una buona vegetazione sana e rigogliosa |
---------
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io il pothos in alcune vasche l'ho fermato con una ventosa di quelle con l'anello, poi ho finito le ventose e nelle altre vasche l'ho semplicemente immerso come si fa con una rosa in un vaso! :-)
Mettilo in acqua dopo averlo fatto radicare in un altro recipiente e non appena tagliato dalla pianta! Basta anche che lo incastri in una piccola fessura con le radici ammollo e le foglie fuori...semplicissimo! :-) |
Ok#70# grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl