![]() |
A valentinaaaaaaaaaaaaa...riportame il reattore !!! Giusto il BALLING te ce mancava, datte pace fija mia !!........#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotf l#...tanto i colori nun escono......te l'ho detto spendi 15€ de acrilico dal CINESE e daje de bomboletta !!!!!#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
A parte tutto...come metodo può essere comodo...non lo metto in dubbio, sui risultati non lo sò !! Io cmq rimango fedele al reattore --- 15 bolle al minuto , calcio costante, magnesio idem, la bombola da 3 kg me dura 1 anno...e i coralli li taglio con la motosega ogni mese #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#.... |
è un mesetto che ho cominciato col balling....estremamente soddisfatto...eppoi è di una semplicità incredibile
|
Quote:
A Giovaaaaaaa' nuuuuu nun te lo riporto-42 lo sto a fa lavora' a manetta porello la co2 a flusso continuo, tra un po me manna aff:-D finche' non trovo un'altra soluzione il cimelio non te lo rido' :-D:-D:-D p.s. il sale ancora niente, tocca aspettare sto fine settimana #23 p.p.s. io per i colori uso photoshop, la bomboletta la lascio a te #rotfl##rotfl##rotfl# ciauuuuuuuuuuuu |
Ci sto pensando anch'io,ma leggendo e rileggendo continuo a non capirci un tubo.....
|
se vi servono informazioni scrivetemi in mp che vi aiuto .
fidatevi lasciate stare il sale senza nacl, basta controllare la salinità almeno una volta al mese (cosa che facciamo tutti anche piu volte) e tutto va bene, metodo semplice e veloce(pero servono 30 secondi quasi tutti i giorni o utilizzo dosometriche) |
Ciao Valentina,
il metodo Balling è più semplice di quello che si pensa. Iniziamo dal sale senza NACL. Serve a non far salire la salinitià che col tempo le altre soluzioni farebbero aumentare, oltre ad integrare oligo elementi. NOn è usato da tutti gli utenti, in quanto la variazione è molto piccola e nel tempo. Per il calcio, KH e Magnesio ci sono varie ricette, prendi come esempio quelle postate da Mauri. A tendere, le pompe dosomoetriche servono e sono comode, ma per iniziare e prendere la mano puoi anche dosare a mano. Unica accortezza: il Calcio e il KH vanno dosati a distanza per evitare precipitazioni, quindi prima dosi il CALCIO, dopo 30 minuti o 1 ora dosi il KH. Per comprare gli ingredienti, consiglio i siti tedeschi, dove paghi quasi tutto un decimo rispetto alle farmacie italiane. Es. 1 kg di calcio in farmacia te lo fanno pagare intorno ai 20€, in Germania online, su siti acquariofili lo paghi 3€ al kilo. Se hai bisogno di qualche link o altra informazione, contattami pure. Ciao Tony #70 |
Tony elencheresti dettagliatamente la l'usta della spesa da comprare sul sito matuta
|
Quote:
Cloruro Calcio Diidrato 6 kg Idrogenocarbonato di sodio 6 kg cloruro di Magnesio esaidrato 3 kg Sale senza Nacl 2 kg Dovresti campare molto a lungo #70 |
A me' sembra invece che comporti molto tempo...!!!
Col reattore e' molto più semplice, anche se come tutti sappiamo la co2 e sempre un punto ? in vasca....!!!#36# |
Maurizio, per me è + semplice il balling, basta tener presente che i consumi di Ca e Kh non sono sempre uguali (dipende dalla maggiore o minore nitrificazione che in un dato momento si ha in vasca), mentre il reattore ti fornisce sempre i 2 elementi in rapporto costante, col balling questi 2 valori te li aggiusti come vuoi e li puoi tenere sempre stabili
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl