AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Attenzione a chi usa il K2SO4!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=38188)

Xmode 31-03-2006 22:05

Quote:

ORA E' CHIARO E POSSO DIRE DI AVER IMPARATO QUALCOSA!!!!

;-)
:-))
#22

Per quanto riguarda l'eccesso di K+ in acqua, credo che a concentrazioni accettabili (5-60mg/l) non dia nessun problema, certo se parliamo di 100 e passa mg/l una domandina me la farei...

per quanto riguarda l'eccesso di alghe, credo che i solfati non influiscano molto, al massimo potrebbero far precipitare il Fe in acqua e renderlo indisponibile per le piante. In quel caso però anche le alghe dovrebbero aver problemi, anche se si sà, le alghe in condizioni non ottimali (per le piante!) riwescono a fare di tutto. Bisognerebbe vedere se i solfati alti fanno sempre comparire un determinato gruppo di alghe (stò inevitabilmente pensando alle inspiegabili proliferazioni di alghe a pennello anche quando no3 e po4 sono ok... #24 ). Cosa ti ha detto il tuo amico?

marco87 01-04-2006 01:14

in effetti negli acquari in cui fertilizzo pesantemente la conducibilità non va mai sotto i 500Ms...

comunque abbiamo aggiunto un buon motivo per fare frequenti e abbondanti cambi d'acqua... :-))

Bagnino 01-04-2006 04:16

Quote:

Cosa ti ha detto il tuo amico?
Non abbiamo approfondito l'argomento, perchè mi stava parlando della riproduzione delle neocaridine,e c'è stata una divagazione sulla fertilizzazione fatta in casa e mi ha solo accennato che un eccesso di solfati in acqua può causare una crescita algale. Ma come ti ho detto non abbiamo approfondito l'argomento anche perchè erano le 23.30 di sera :-))
Chiederò più particolari.
Ciao ;-)

esox 01-04-2006 14:40

Quote:

in parole povere si alza solo la conducibilità....
lui faceva anche un altro discorso , e cioè la possibilità di sviluppo di h2s...da verificarsi , e inoltre io lo ritengo poco probabile se non ad alte concentrazioni di solfati..cmq degno di perderci 2 minuti...

Quote:

noto che in questo forum il diritto di parola non viene attuato molto, tutti se la prendono
mi sembra che invece sia molto attuato....senza fare polemica, ma a te piacerebbe che io entrassi nei post dicendo ad es.: ancora con queste domande da principiante, usa il tasto cerca ecc. ??? non credo...a me non ha dato nessun fastidio il tuo intervento, ci mancherebbe; la risposta voleva solo essere ironica (molti qua sanno quanto io sia affezionato alle domande sui legni e l'acqua ambrata :-D :-D ) , ma
se a uno non interessa l'argomento, o lo ritiene futile, o ancora onn sa come intervenire , chi glielo fa fare di scrivere lo stesso ??? :-))
volemose bbene, che ci sono già troppi casini senza crearne altri... ;-)

esox 01-04-2006 14:42

ps: non avevo notato che si era già a pag2.... #23 :-D :-D :-D :-D

Melodiscus 01-04-2006 16:13

non dico questo, dico solo di parlare un po più diciamo maccheronico in modo che tutti possano partecipare alla discussione, io non sono per i post solo sui legni e l'acqua ambrata come dici tu, a me piace moltissimo imparare qualcosa di nuovo e non capendo niente di chimica mi piacerebbe che il linguaggio fosse fruibile a tutti in modo che chiunque anche la persona che meno capisce determinate cose possa attingere da questa meravigliosa fonte e migliorare di conseguenza la qualità del proprio acquario, tutto qui!!!

weiss75 01-04-2006 16:48

hmm interessante sta cosa ..
io uso il potassio solfato da due anni ... con ottimi rsultati ...
almeno credevo questo sino ad un minuto fa ..
un aumento della conducibilità #24 e questo cosa comporterebbe?
Quote:

Concludo dicendo solo di andarci piano con il K2SO4, e magari di integrarlo con altri prodotti che ho elencato.
In realtà forse pensavo al KCl e al KO2...
Se magari qualcuno di voi li ha provati o sa come recuperarli mi piacerebbe saperlo.
nn so -28d# sono perplesso e se poi abbiamo troppo Cl? #23
hmmm

maxv72 01-04-2006 18:28

communque si puo usare il bicarbonato di potassio evitando i solfati

MixPix 01-04-2006 18:29

Ti aumenta la durezza dell'acqua però...se non sbaglio lo si usa per alzare il gh...

weiss75 01-04-2006 18:34

Quote:

communque si puo usare il bicarbonato di potassio evitando i solfati
bahhh
questo nn ca bene ... aumenta la durezza ...
che facciamo tagliamo l'acqua di rubineto con l'acqua d'osmosi per abbassarla...
e poi mettiamo carbonati in acqua?
cmq se nn ricordo male, nel sito di Walter Peris, così come
nella ricetta originale del PMDD c'è scritto di usare
il potassio solfato, quindi nn mi farei troppi problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08442 seconds with 13 queries