![]() |
Quote:
;-) :-)) #22 Per quanto riguarda l'eccesso di K+ in acqua, credo che a concentrazioni accettabili (5-60mg/l) non dia nessun problema, certo se parliamo di 100 e passa mg/l una domandina me la farei... per quanto riguarda l'eccesso di alghe, credo che i solfati non influiscano molto, al massimo potrebbero far precipitare il Fe in acqua e renderlo indisponibile per le piante. In quel caso però anche le alghe dovrebbero aver problemi, anche se si sà, le alghe in condizioni non ottimali (per le piante!) riwescono a fare di tutto. Bisognerebbe vedere se i solfati alti fanno sempre comparire un determinato gruppo di alghe (stò inevitabilmente pensando alle inspiegabili proliferazioni di alghe a pennello anche quando no3 e po4 sono ok... #24 ). Cosa ti ha detto il tuo amico? |
in effetti negli acquari in cui fertilizzo pesantemente la conducibilità non va mai sotto i 500Ms...
comunque abbiamo aggiunto un buon motivo per fare frequenti e abbondanti cambi d'acqua... :-)) |
Quote:
Chiederò più particolari. Ciao ;-) |
Quote:
Quote:
se a uno non interessa l'argomento, o lo ritiene futile, o ancora onn sa come intervenire , chi glielo fa fare di scrivere lo stesso ??? :-)) volemose bbene, che ci sono già troppi casini senza crearne altri... ;-) |
ps: non avevo notato che si era già a pag2.... #23 :-D :-D :-D :-D
|
non dico questo, dico solo di parlare un po più diciamo maccheronico in modo che tutti possano partecipare alla discussione, io non sono per i post solo sui legni e l'acqua ambrata come dici tu, a me piace moltissimo imparare qualcosa di nuovo e non capendo niente di chimica mi piacerebbe che il linguaggio fosse fruibile a tutti in modo che chiunque anche la persona che meno capisce determinate cose possa attingere da questa meravigliosa fonte e migliorare di conseguenza la qualità del proprio acquario, tutto qui!!!
|
hmm interessante sta cosa ..
io uso il potassio solfato da due anni ... con ottimi rsultati ... almeno credevo questo sino ad un minuto fa .. un aumento della conducibilità #24 e questo cosa comporterebbe? Quote:
hmmm |
communque si puo usare il bicarbonato di potassio evitando i solfati
|
Ti aumenta la durezza dell'acqua però...se non sbaglio lo si usa per alzare il gh...
|
Quote:
questo nn ca bene ... aumenta la durezza ... che facciamo tagliamo l'acqua di rubineto con l'acqua d'osmosi per abbassarla... e poi mettiamo carbonati in acqua? cmq se nn ricordo male, nel sito di Walter Peris, così come nella ricetta originale del PMDD c'è scritto di usare il potassio solfato, quindi nn mi farei troppi problemi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl