![]() |
e della lana sopra la spugna
|
La lana non serve più di tanto in questo schema.
|
Quote:
|
Una parte dei detriti si ferma tra il primo e il secondo scomparto, il resto si rimuove facilmente dalla spugna... mi sono trovato bene così adottando questo tipo di filtro.
|
ho tirato giù un'idea...
l'unica cosa che non so se fare è il cambio in continuo oppure creare uno scarico manuale sul fondo dell'acquario e poi riempire direttamente dall'impianto di osmosi come nello schema http://s8.postimage.org/8akcaszkx/image.jpg |
E' un impianto tradizionale, se lo puoi realizzare di certo è un sistema collaudato e efficace.
|
... e io quanto puo costare una cosa cosi, mobile a parte?
|
Se hai già la vasca per fare la sump devi calcolare il costo di vetri, pochi euro... e qualche metro di tubo, oltre che alla pompa di risalita... probabilmente il "pezzo" più caro.
|
e in 400 litri + 60-70 sump quanti discus posso mettere senza complicarmi la vita come gestione?
io pensavo 6 o 7 discus, 12-15 corydoras, 3-4 ancystrus e 15-20 otocinclus: che dite come popolazione? |
Se parliamo di litri netti direi che una decina di discus ci stanno senza grossi problemi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl