AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381673)

Anto86 27-07-2012 23:28

Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

berto1886 27-07-2012 23:41

beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)

stevesartori 28-07-2012 00:04

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061756993)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.

l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.

per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??

Anto86 28-07-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da stevesartori (Messaggio 1061757012)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061756993)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.

l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.

per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??

Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757000)
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)

Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13

stevesartori 28-07-2012 13:38

eh si i neon normali costano decisamente meno, io per i due juwel ho speso all'incirca 30 euro.

penso che mi armerò di plafoniera, anche perchè aggiungere dei neon al gruppo originale col "fai da te" non è né facile, né poi così tanto economico...

Anto86 28-07-2012 13:40

Si appunto...con 100euro invece ti prendi una bella plafoniera...:-))

stevesartori 28-07-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061757339)
Si appunto...con 100euro invece ti prendi una bella plafoniera...:-))

ho visto che ce l'avevi in vendita, ma l'hai già venduta giusto?

berto1886 28-07-2012 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061757317)
Quote:

Originariamente inviata da stevesartori (Messaggio 1061757012)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061756993)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.

l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.

per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??

Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757000)
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)

Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13

a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42

Anto86 28-07-2012 23:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757507)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061757317)
Quote:

Originariamente inviata da stevesartori (Messaggio 1061757012)
Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061756993)
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...

Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo.
Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24

intanto grazie dell'apprezzamento! a dire la verità il filtro originale non l'ho mai toccato con mano in quanto la vasca l'ho comprata usata ed era già stato tolto.

l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D
senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima.

per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più??

Meglio la plafoniera secondo me dato che ha i neon da 39w che puoi trovare a pochi euro nei negozi di elettronica(io per 4 neon ho speso 20 euro totali a fronte dei 25 per UN neon Juwel)...poi fai tu ;-)
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-(
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061757000)
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)

Infatti io ho detto che è difficile non impossibile...una pianta che cresce a stento con abbondante co2, fertilizzazione in colonna, fondo di laterite e 0,9w/l come la chiami? #13

a me cresce abbastanza bene senza troppi problemi -42

Ma tu sei acquariofilo dell'anno 2011 :-D
Boh avrai il pollice verde...o rosso ;-)

Cursor 29-07-2012 10:23

Quote:

Originariamente inviata da stevesartori (Messaggio 1061756485)
http://s7.postimage.org/3mt8z3xvr/IMG_0132.jpg

piccolo aggiornamento!

da dove comincio??

allora inizi dalle cose visibili in vasca:

ho aggiunto una alternathera rosaefolia e due rocce laviche di cui una piccolina poco visibile sul lato sx.

come tecnica ho aggiunto un phmetro milwaukee sms 122 il ph è ora stabile sul 6,8, e i riflettori ai neon aumentando così un pò la luce.

la novità più brutta che dopo una settimana sono morti sotto i miei occhi entrambi gli scalari, io penso fossero già malati in negozio, infatti poco prima che morissero ho notato che avevavo il ventre molto molto gonfio, altrimenti non mi spiego le cause, in quanto tutti gli altri pesci sono vivi e in salute.

pareri riguardo le nuove rivisitazioni estetiche??
altra domanda da 100 milioni, riuscirà la alternathera a mantenersi rossa con l'attuale illuminazione??
e infine, quali ciclidi potrei inserire, vista la morte dei miei due poveri scalarozzi???

A me la radice piace molto ma l'avrei posizionata diversamente e anche il resto della vasca l'avrei fatto su di lei .
Per darti un esempio guarda l'articolo vasca del mese , c'e' una vasca con un bel ceppo di legno simile al tuo ( anche se il tuo e' piu' ramificato e grande ) , l'idea e' proprio quella di far sembrare veramente ancorata al terreno la radice e non appoggiata ... il fondale poi rende il tutto piu' naturale con livelli diversi .
Io l'avrei posizionata su un angolo o comunque laterale e mai in mezzo per piantumare nella parte posteriore con piante alte tipo quelle che hai messo , avrei anche tagliato un po' di ramificazioni perche' così e' un po' troppo confusionale .
La parte opposta della vasca l'avrei riempita con piante basse per far restare come protagonista la radice .
Le nuove rocce non mi piacciono .

Sempre IMHO ovviamente , alla fine a te deve piacere ;-).

Sui valori invece non concentrarti solo sul ph perche' come gia' suggerito da berto e' fondamentale anche il kh se utilizzi la co2 o rischi di andare in eccesso di co2 e fare piu' danni che altro ... sono correlati :

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Per gli scalari mi spiace , non vorrei che abbiano risentito dell'altalena dei valori .. #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13701 seconds with 13 queries