![]() |
Bella vasca... fino a poco tempo fa avevo anch'io il rio180...posso chiederti perchè hai tolto il filtro originale?Solo per l'estetica?Tanti,io compreso, lo trovano un ottimo filtro interno...
Per la luce io avevo tolto il coperchio e messo una plafoniera con 4 t5 da 39w per un totale di 156watt...se vuoi puoi dare un occhiata all'album del mio profilo. Avevo anche io l'althernanthera e non era per niente facile farla crescere bene... #24 |
beh dai non è vero... è un pò esigente ma non impossibile :-)
|
Quote:
l'avrei comunque tolto per avere il massimo spazio possibile in vasca e inoltre per un fattore estetico, in quanto la vista del filtro interno mi "disturba" un pò :-)):-D senza nulla togliere alla funzionalità che, io non conosco, ma sarà senz'altro ottima. per la luce pensavo anche io di mettere una bella plafoniera, oppure di aggiungere uno o addirittura due neon al gruppo luci originale, ma quale potrebbe convenirmi di più?? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Inoltre il gruppo luci del rio180 non te lo regalano >:-( ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
eh si i neon normali costano decisamente meno, io per i due juwel ho speso all'incirca 30 euro.
penso che mi armerò di plafoniera, anche perchè aggiungere dei neon al gruppo originale col "fai da te" non è né facile, né poi così tanto economico... |
Si appunto...con 100euro invece ti prendi una bella plafoniera...:-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Boh avrai il pollice verde...o rosso ;-) |
Quote:
Per darti un esempio guarda l'articolo vasca del mese , c'e' una vasca con un bel ceppo di legno simile al tuo ( anche se il tuo e' piu' ramificato e grande ) , l'idea e' proprio quella di far sembrare veramente ancorata al terreno la radice e non appoggiata ... il fondale poi rende il tutto piu' naturale con livelli diversi . Io l'avrei posizionata su un angolo o comunque laterale e mai in mezzo per piantumare nella parte posteriore con piante alte tipo quelle che hai messo , avrei anche tagliato un po' di ramificazioni perche' così e' un po' troppo confusionale . La parte opposta della vasca l'avrei riempita con piante basse per far restare come protagonista la radice . Le nuove rocce non mi piacciono . Sempre IMHO ovviamente , alla fine a te deve piacere ;-). Sui valori invece non concentrarti solo sul ph perche' come gia' suggerito da berto e' fondamentale anche il kh se utilizzi la co2 o rischi di andare in eccesso di co2 e fare piu' danni che altro ... sono correlati : http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp Per gli scalari mi spiace , non vorrei che abbiano risentito dell'altalena dei valori .. #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl