AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Il picco di Nitriti non esiste più... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381606)

Dus83 12-07-2012 16:41

Quote:

Originariamente inviata da fabiosca60 (Messaggio 1061737769)
Quote:

Originariamente inviata da Dus83 (Messaggio 1061736955)

Appunto, dicevamo cosa?
Forse non hai bene afferrato cosa succeda quando un filtro è correttamente avviato, solo se tutti e tre i ceppi batterici sono insediati nel filtro e sono nella quantità sufficiente ad ossidare i rifiuti metabolici dei pesci puoi metterci i pesci.
Dopo se vuoi metterci 40 giorni sei padronissimo di farlo, io ci metto una settimana e non ho alcuna perdita come invece evidenziato nel tuo link, poi se vuoi dire che sono un incompetente sei libero di pensarlo.
Il "miracolo" è ottenibile per esempio con un prodotto 100% italiano che non nomino per non fare pubblicità (ma ce ne sono altri) che contiene 14 ceppi batterici belli pronti, ti assicuro che sono pronti perchè il prodotto l'ho testato personalmente e ho fatto delle osservazioni al microscopio per verificare se sono efettivmente vivi, e accidenti si muovono, segno inequivocabile di vita.
Bastano pochi giorni perchè il glycocalyx permetta la perfetta colonizzazione dei supporti biologici, poi il raddoppio dei nitrosanti ogni 8 ore e dei nitratanti ogni 15 ore fa il resto, basta farlo bene.

Scusami ma se l'hai presa come un mio "darti dell'incompetente sembra coda di paglia". Non era assolutamente riferito a quanto da te affermato ma ben si all'intera discussione e indirizzato(ovviamente) al "propietario del post".

Mentre per quello che dici , credo tu possa dire tranuillamente le marche(sopratutto se sono veramente efficaci) , in tutti i modi se esistono questi prodotti buoni saranno 3 su un milione allora . La mia esperienza è stata di avviare 2 acquari uno usando due diversi tipi di attivatori batterici per l'esattezza quello JBL e le pillole dell SHG . il valore dei nitriti è andato a zero dopo 35gg , il picco lo avuto durante la terza settimana (mettevo batteri tutti i giorni!) Il secondo acquario l'ho avviato senza attivatori ho soministrato solo per due volte un pizzico di mangime , risultato IDENTICO. quindi per me sulla prima vasca avrei potuto risparmiare la spesa!

Per finire #25 a te che sei riuscito in una settimana, ma vista la grossa ignoranza sul nostro mondo che c'è sopratutto tra i neofiti , credo che consigliare il tuo metodo porti solo a morti decisamente evitabili di poveri animali. Quando uno invece potrebbe fare le cose per bene nel rispetto di tutti!

scriptors 12-07-2012 16:42

Ragazzi il problema non è se si può fare o meno, il problema è se si è in grado di farlo o meno.

Un fertilizzante commerciale mediamente mantiene le sue promesse, se poi si dosa poco o troppo non è colpa dell'azienda ma dell'utente (non la penso proprio così ma il risultato è questo)

In questo caso i prodotti possono essere buoni o meno, ma possono essere versati in vasche con cibo o senza, con ossigeno o senza, con già alte percentuali di batteri di un tipo o perfettamente asettiche ecc. ecc.

Fino a che punto qualcuno può dire: versa questo in vasca e dopo 7 giorni puoi mettere i pesci ?

Chi si prende la responsabilità ?

fabiosca60, quello che dici non è sbagliato, ci mancherebbe, ma non è corretto farlo passare come sempre valido ... a meno che non decidi di andare con il microscopio a casa di tutti gli utenti che dovessero seguire il tuo ragionamento

altrettanto valido il discrso di avviare la vasca mettendoci un pizzico di mangime per pesci e/o inserire le piante che qualche foglia marcia l'hanno sempre

se si avvia una vasca perfettamente sterile e la si lascia tale la maturazione non avverrà neanche dopo anni (esagero ma è quasi così)

Gaspy 12-07-2012 16:47

questo topic rivoluzionerà l'aquariologia, comunque io sto seguendo questo "protocollo" e non ho problemi al momento.

scriptors 12-07-2012 16:57

Il topic non rivoluziona niente perchè son cose che si sanno da decenni (magari esagero e non so se in eccesso o in difetto :-D)

Ti prendo come esempio, tu dici di seguire un 'protocollo' senza sapere quello che succede in vasca ... in pratica vai a 'sedere', se va bene significa che funziona ... se va male dirai che la cosa non funziona perchè a te non è andata bene (o l'esatto contrario).

Il problema è che il risultato ottenuto non sarà un risultato scientifico quindi replicabile con gli stessi risultati ma dovuto al periodo temporale ed alla tua singola vasca.

Almeno cerca di fare le misure di NH3/4+, NO2 ed NO3 tutti i giorni e vedere cosa succede (tieni il giornale di bordo). #70

ilVanni 12-07-2012 17:08

Ma quotare per benino no?
Riporto altre frasi dal sito in questione (giusto per dire che il senso non è quello finora quotato):
Quote:

Facilmente mi capita di sentire di persone che portano a casa, insieme, acquario e pesci. Nulla di più INAUDITO!

Una vasca, per essere avviata con regolarità, ha bisogno di seguire tutta una serie di procedure fisse che, se venissero disattese, porterebbero alla morte certa di tutti o quasi, i pesci presenti.

Tutti avrete sentito parlare del ciclo dell'azoto, anche se in acquario non sembra molto pertinente. Invece, pur essendo un po' differente, anche in acquario esiste un ciclo dell'azoto. I pesci liberano ammoniaca che, essendo estremamente tossica, deve essere neutralizzata in qualche modo. E qui intervengono i batteri del nostro filtro che trasformeranno l'ammoniaca prima in nitrito e poi, alla fine in nitrato. Purtroppo, prima di avere chi si occupa di questo ciclo in vasca, è necessario attendere un certo periodo di tempo.
E poi viene spiegato perché, in alcuni casi, con alcune gestioni, si possono inserire i pesci da subito:
Quote:

Dato che le piante hanno la capacità di assumere ammoniaca e nitriti più facilmente dei nitrati, possono svolgere un efficacissimo ruolo purificatore; pertanto, se la vasca sarà dotata di TANTE piante, e a crescita rapida, sarà possibile aumentare il numero dei pesci da inserire. Viceversa, se la vasca avrà poche piante, sarà molto più prudente inserire un numero MOLTO più limitato di pesci in ogni occasione. Mi raccomando: usate sempre la testa prima di mettere in vasca dei pesci.
Per la cronaca: ci sono gestioni che prevedono l'utilizzo di piante per assorbire l'ammonio appena viene prodotto, in quel caso il filtro diventa un concorrente delle piante, e può venire eliminato.
Naturalmente non sono gestioni che raccomanderei ad un neofita, bisogna studiare, bisogna sapere un pochino cosa succede in vasca, un minimo di chimica, ecc.

Per la cronaca, se uno fa post col titolo "Il picco di Nitriti non esiste più" (un titolo a caso), l'unica cosa che ottiene è un aumento esponenziale di vasche azzoppate dal famigerato picco nella sezione "primo acquario". E francamente, doverlo rispiegare ogni settimana (perché ogni settimana un fenomeno "scopre" una gestione alternativa e puntualmente apre a raffica una serie di post che vanno da, appunto, "il picco non esiste più" a "siete degli stronzi che consigliate di aspettare un mese") è un tantino scocciante.

Se volete parlare di gestioni alternative per far vedere che "le conoscete", fatelo e scrivetelo in maniera chiara, descrivendole, misure alla mano. Altrimenti consigliate il canonico mese (e il pizzico di mangime in vasca, ché il fishless cycling non si fa più da almeno 20 anni), perché più che la figura degli esperti, fate quella dei cialtroni.
Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061737835)
questo topic rivoluzionerà l'aquariologia, comunque io sto seguendo questo "protocollo" e non ho problemi al momento.

Il protocollo manca proprio. Almeno leggiti la Waldstadt (le basi, caxxo, le basi!). E magari scopri che la gestione la stai sbagliando tu.

fabiosca60 12-07-2012 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Dus83
Mentre per quello che dici , credo tu possa dire tranuillamente le marche (sopratutto se sono veramente efficaci)
Hai perfettamente ragione, di prodotti che mantengono quello che dicono ce ne sono pochi, quello che ho testato io e diversi amici è il biostart, abbiamo avviato vasche per malawitosi, Atherinidae, discus wild, P. altum, per cui una tipologia parecchio diversa, dai robusti Haps ai decisamente più esigenti wild come discus e altum.
Naturalmente come dice scriptors non basta mettere acqua, la polverina magica e dopo una settimana i pesci, ci vuole una buona saturazione di ossigeno ed un pH corretto, le vasche wild naturalmente sono state portate al pH "amazzonico" solo ad avvio avvenuto.
E' anche vero che apportando contemporaneamente tutti e tre i ceppi batterici necessari non si nota ne il picco dell'ammoniaca, ne quello dei nitriti.

Scriptors forse mi sono espresso male, non intendevo dire che serve il microscopio per vedere se il filtro funziona, solo che essendo titubante (come voi) avevo controllato il nuovo prodotto, cioè ho verificato che sti batteri fossero veramente vivi, avevo preso una piccola quantità di prodotto, messa in acqua di rubinetto declorata e dopo una mezzoretta feci l'osservazione al microscopio, effettivamente i batteri si muovevano, contrariamente ad altri prodotti esaminati (che questi non nomino altrimenti mi denunciano) il prodotto contiene batteri inattivati che una volta messi in acqua (declorata che non si sa mai) si attivano in breve tempo.

Prometto che non ne parlo più, è la seconda volta che lo faccio ed ogni volta gli animi si ..... riscaldano. :-D

scriptors 12-07-2012 20:56

Che si riscaldino è più che normale visto che si fa tanto per far capire come avviare una vasca senza problemi ... e nonostante tutto di problemi simili ne leggiamo tutti i giorni ... e quindi leggere alcune considerazioni scritte qui diciamo che un po irrita >:-( :-D

L'importante è mantenere il rispetto reciproco, per il resto ci vuole tanta pazienza ... e con il caldo tende a diminuire ...

dufresne 13-07-2012 02:03

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061737835)
questo topic rivoluzionerà l'aquariologia, comunque io sto seguendo questo "protocollo" e non ho problemi al momento.

see vabbè

il modo di attivare vasche più velocemente c'è... non sono miracoli o rivoluzioni
chi sa farlo non ha bisogno che gli venga detto come fare... ci si arriva se si ha abbastanza nozioni. Non viene detto per evitare che neofiti seguano l'esempio facendo le cose lette putno per punto, ma a pappagallo e senza conoscenze... spesso poi sbagliando, interpretando male

io mi sono ritrovato a fare vasche di emergenza, e con l'aiuto di acquari maturi da anni si può fare molto prima dei canonici 30 giorni, ma se hai tempo... non vedo il problema di aspettare

inoltre come dice Walter Peris ... inserendo gradualmente i pesci si crea l'ambiente in modo graduale ... si da tempo di creare ogni volta il "terreno" buono per il nuovo carico organico

se vogliamo il picco di nitriti che uccide un animale lo vedo proprio un problema da neofita... proprio perchè non si è ancora entrati nell'ottica "giusta" e "matura" dell'acquariofilia. Se il tuo unico desiderio è vedere un bel pesce nell'acqua nel minor tempo possibile...

personalmente ormai il picco dei nitriti non mi frega più da anniiii... aspetto, piantumo la vasca (che alla fine è la cosa che mi diverte di più) ...eppoi popolo al momento giusto ... sarà che non considero i pesci i soli protagonisti della vasca, per cui aspettare non lo vedo u problema

Luca_fish12 13-07-2012 09:47

Quote:

Originariamente inviata da Gaspy (Messaggio 1061737835)
questo topic rivoluzionerà l'aquariologia.

Topic come questo sono sempre esistiti...ne compaiono circa 2 o 3 ogni due mesi!

Addirittura mettere in firma questo post....ma dai...anche perchè che figura ci fai, uno legge il post miracoloso e alla fine capisce che non è vero! #24


Visto che sei di Roma, come me, posso sapere (anche in privato) chi è il negoziante in questione? Poi in ogni caso la frase e il metodo va contestualizzato per bene...parlarne come una verità assoluta è un grandissimo errore.

Dire che il ciclo dell'azoto non esiste non ha senso, dire che può durare meno, in caso, è più corretto dal punto di vista logico...

L'ultima cosa per non dilungare troppo il post: il fatto che alcuni pesci o dei gasteropodi non muoiano durante il primo mese di avvio non significa assolutamente che il picco non c'è ma, al contrario, che i pesci sono abbastanza resistenti per subirlo senza gravi danni.
Infatti il picco dei nitriti non è un veleno che uccide per forza i pesci, i più robusti spesso si salvano, ma non sapendo prima se un pesce è robusto o meno conviene sempre far maturare la vasca alla vecchia maniera.

scriptors 13-07-2012 10:41

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061738546)
il fatto che alcuni pesci o dei gasteropodi non muoiano durante il primo mese di avvio non significa assolutamente che il picco non c'è ma, al contrario, che i pesci sono abbastanza resistenti per subirlo senza gravi danni.

Aggiungerei danni apparenti, ricordiamoci che gli NO2 creano scompensi di Ossigeno nel sangue e quindi al cervello e organi vitali.

Quote:

Addirittura mettere in firma questo post....ma dai...anche perchè che figura ci fai, uno legge il post miracoloso e alla fine capisce che non è vero!
Ognuno è libero di scegliersi le proprie figure :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12978 seconds with 13 queries