AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Bisogno di consigli! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381197)

Betta1981 06-07-2012 19:43

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730820)
I margaritus non li puoi dare a qualche amico?
Comunque la galleggiante credo sia o una limnobium laevigatum o una pistia, ma messa maluccio, la vedo bruciacchiata...
------------------------------------------------------------------------
Ah, per caso si chiama Tropical River la lampada?

sulla lampada c'e' scritto Cosmos.. eh si hai ragione anche la galleggiante e' messa male, saranno i valori dell'acqua a rovinare le piante? faccio cambi parziali ogni 5/7 giorni credevo fosse abbastanza ma forse l'acqua e' comunque troppo carica di scorie

al momento non conosco nessuno che potrebbe adottare i margaritus..

Jessyka 06-07-2012 19:46

No, se è bruciacchiata è perchè riceve troppa luce, ma mi sembra strano...io ho la limnobium sotto le lampade e sta benissimo...
Ma non si è mai riprodotta stolonando?
Comuqnue credo la tua lampada si questa:
http://www.webaquarium.it/shop/it/bo...tacco-e27.html
Giusta? :)

Agro 06-07-2012 20:05

La galleggiante può essere presa male perché troppo vicino alla lampada.
Il fatto che sia un cubo non aiuta perché da poco spazio al nuoto lineare dei pesci.
La spazzola magnetica toglila a stare sempre in acqua si incrosta e poi e facile rigare i vetri.

Betta1981 06-07-2012 20:08

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730838)
No, se è bruciacchiata è perchè riceve troppa luce, ma mi sembra strano...io ho la limnobium sotto le lampade e sta benissimo...
Ma non si è mai riprodotta stolonando?
Comuqnue credo la tua lampada si questa:
http://www.webaquarium.it/shop/it/bo...tacco-e27.html
Giusta? :)

si e' questa! ma ho cambiato la lampadina che la vecchia si era fulminata..

la pianta si e' riprodotta in giro ci sono 2 foglioline a se , credo siano figlie

Jessyka 06-07-2012 20:10

Ma l'hai comprata in negozio acquariofilo o in uno di elettronica?
Perchè se hai chiesto quella di ricambio non credo che cambi molto in termini di kelvin...anche se non li riesco a trovare in giro...#24

Betta1981 06-07-2012 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730873)
Ma l'hai comprata in negozio acquariofilo o in uno di elettronica?
Perchè se hai chiesto quella di ricambio non credo che cambi molto in termini di kelvin...anche se non li riesco a trovare in giro...#24

negozio acquariofilo, ho portato la vecchia e mi hanno dato questa, l'aspetto e' uguale all'originale!

Jessyka 06-07-2012 20:19

Scusa se ti rompo con sta lampada, ma a volte è proprio questa il problema di tante alghe...
Per caso il neon è tutto bianco o ha un tubo bianco e uno rosa o blu?

Ricky biella 07-07-2012 08:18

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730891)
Scusa se ti rompo con sta lampada, ma a volte è proprio questa il problema di tante alghe...
Per caso il neon è tutto bianco o ha un tubo bianco e uno rosa o blu?

Ottima domanda Je...Rispondi Betta che e' importante...Anche se il problema delle alghe potrebbe dipendere da un migliardo di altri fattori..

Betta1981 07-07-2012 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Ricky biella (Messaggio 1061731348)
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061730891)
Scusa se ti rompo con sta lampada, ma a volte è proprio questa il problema di tante alghe...
Per caso il neon è tutto bianco o ha un tubo bianco e uno rosa o blu?

Ottima domanda Je...Rispondi Betta che e' importante...Anche se il problema delle alghe potrebbe dipendere da un migliardo di altri fattori..

Ciao scusate il ritardo! Tutti e due i tubi sono bianchi :-)

dave81 07-07-2012 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Betta1981 (Messaggio 1061730753)
Il fondo si ce l' ho , uno strato piuttosto sottile sui 3cm , ma senza quello le piante altrimenti come si ancorano al fondo?

il mio consiglio era appunto quello di usare piante galleggianti che non richiedono nessun fondo. sarebbe una vaschetta molto semplice da pulire e comunque sempre molto ricca di piante, cosa che al Betta piace molto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11014 seconds with 13 queries