AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Cosa fare con un Rio 180? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=381102)

Panta rhei 12-07-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1061737186)
Grazie Mare, visto che partiamo insieme tieniamoci aggiornati

Volentieri:-)
Tu il filtro interno l'hai lasciato o tolto?

marmat 12-07-2012 11:59

Quote:

Originariamente inviata da mare71 (Messaggio 1061737251)
Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1061737186)
Grazie Mare, visto che partiamo insieme tieniamoci aggiornati

Volentieri:-)
Tu il filtro interno l'hai lasciato o tolto?

Tolto tutto, vasca vuota

nel weekend pulisco bene bene, vengo da 2/3 anni di biotopo amazzonico, e poi passo all'inizio della nuova avventura ( acqua per una settimana, inserimento rocce vive + skimmer, fotoperiopo etc etc)

marmat 12-07-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1061735799)
Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1061735795)
Quote:

Originariamente inviata da cibbiere (Messaggio 1061735152)
Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1061735058)
Mi aggancio a questo topi per non aprirne altri e ringrazio
Anch'io sono nella stessa situazione di Mare71 non potendo installare la Sump nel mio Rio 180

alcuni consigli visto che sono in fase di allestimento del "nuovo Marino":

per lo skimmer ho trovato un Hydor Skym 250, rocce vive per una ventina di kg e solo una imbiancatina di sabbia; la vasca sarà popolata solo da una coppia di pagliaccetti, qualche gambero e poco più, niente coralli duri solo 1 Sarco e qualche actinodiscus

il mio modello per l'estate può stare quasi completamente aperto (2 ali del coperchio sono completamente remobili lasciando solo il blocco di lampade) e quì la domanda???

nelle 2 t5 da 45watt Juwel a corredo della plafo (obbligatorie per gli attacchi) con le parabole riflettenti guadagno qualcosa ??' e quali tonalità mi consigliate???
Grazie:-)

Io ho iniziato con acquario chiuso e 2 lampade T8 (forse le peggiori!) una attinica (blu) e una bianca, e comunque i molli non soffrivano.
I riflettori aiutano parecchio.
Per lo schiumatoio, andrei su qualcosa di più serio (se non lo hai già preso, ovviamente) tip Deltec o simili e per le rocce farei qualche kg in più, io su 200 litri netti ho 40 kg abbondanti.



------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Matty1184 (Messaggio 1061735120)
Questo è il mio RIO 180, trasformato in marino...

http://s7.postimage.org/c5p5n2cmf/acquario.jpg

e qui l'album

http://s816.photobucket.com/albums/z...1184/Acquario/

ovvio... non è un super acquario, ho faticato a renderlo marino, ma la soddisfazione è tanta!

Mi piace molto la tua vasca!
Bravo!

lo skimmer l'ho già preso, trovato ad un ottimo prezzo da Aquarium Coral Reef (gentilissimi peraltro) e credo su 120/130 lt di acqua netti possa andare bene (impossibilitato a mettere un esterno tipo deltec) . Per le rocce dopo i primi 20 kg ...prima di inserire pesci provvederò ad eumentarne un pò (pochi soldi al momento)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tony 73 (Messaggio 1061735163)
io ho avuto un RIO 180 marino per un anno e 4 mesi, mi sono tolto qualche soddisfazione, ma poi sono passato a vasca nuova marina.
Dipende da cosa ci vuoi fare e quanto puoi permetterti economicamente.

Coppia di pagliaccetti o Kauderni...qualche actinodiscus- 1 Sarco 2/3 lysmata....più o meno;-)

Visto che devo cambiare i neon mi puoi indicare quale t5 avevi???#24

Ho cambiato la plafoniera originale montando una plafo cinese T5 8x39w con neon ATI, 6 special e 2 blue plus

La plafo ha fatto sicuramente la differenza!

per un futuro dove hai trovato la Plafo ed a quale costo???...grazie:-)

christian_roma 12-07-2012 15:15

Il filtro interno toglilo ruba solo spazio..il silicone lo togli a vasca vuota naturalmente con un coltello...ci metti 10 minuti più o meno

Panta rhei 12-07-2012 23:43

Grazie :-)
Il residuo sui vetri invece? #24

marmat 13-07-2012 08:11

Quote:

Originariamente inviata da mare71 (Messaggio 1061738336)
Grazie :-)
Il residuo sui vetri invece? #24

piano piano con una lametta per pulire i vetri

christian_roma 13-07-2012 08:39

Io ho fatto sempre con il coltello... Zero graffi per fortuna :D

Panta rhei 20-07-2012 11:27

Marmat, come procede? :-)
Foto?

marmat 20-07-2012 11:54

Quote:

Originariamente inviata da mare71 (Messaggio 1061747067)
Marmat, come procede? :-)
Foto?

oggi arrivano le rocce, ho fatto la settimana di solo acqua, due pompe e qualche pezzetto di rocce morte che avevo tenuto di conto dal mio vecchio marino .

per lo skimmer ho trovato un tunzino che stasera vedo se mi và in vasca

in considerazione che i 25 kg di rocce vive provengono da un acquario che verrà smantellato (anno 4/5 anni di vita) mi devo attrezzare con qualche batterio??? in caso positivo vorrei mettere quelli della Korallenzuck Zeoback e Zeostart che ne pensate??#24

marmat 23-07-2012 18:03

inserite foto
 
Quote:

Originariamente inviata da mare71 (Messaggio 1061747067)
Marmat, come procede? :-)
Foto?


http://s13.postimage.org/txv715fkz/foto_4.jpg

http://s9.postimage.org/eup0a1oe3/foto_3.jpg

http://s10.postimage.org/4yvxjrwp1/foto_1.jpg


Consigli e pareri sono ben accetti:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11566 seconds with 13 queries