AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   domanda...come sopravvivere all'afa opprimente di CARONTE? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380439)

Nicolas1998 02-07-2012 09:12

in camera mia ieri cerano 30 gradi .... #07
e se mi mette al sole quasi evaporo ! :-D

Fishestales 02-07-2012 10:45

dentro casa mia ci sono17 gradi costanti e si sta molto bene, non serve alcun condizionatore (sto in montagna) che ne dite di farvi una bella vacanza da me?:-D

E_anna 02-07-2012 13:49

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061723718)
dentro casa mia ci sono17 gradi costanti e si sta molto bene, non serve alcun condizionatore (sto in montagna) che ne dite di farvi una bella vacanza da me?:-D

ottima idea...quasi quasi ci penso.....però Frosinone è un po' lontanuccio per me
che ho le Orobie a due passi.....beh..due passi proprio no ma meno di qualche km si,
quindi,soluzione trovata #70

kell 02-07-2012 14:53

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061723541)
Condizionatore e fotovoltaico
------------------------------------------------------------------------
Ecco, ora vengo anch'io a Benevento, kill,caldo in inverno fresco in estate...un paradiso...:-D

Non è proprio così, d'inverno fa un freddo boia mentre d'estate il contrario.
E casa mia che è uno spettacolo :-)) un'isolante perfetto :-D

Quote:

Originariamente inviata da Fishestales (Messaggio 1061723718)
dentro casa mia ci sono17 gradi costanti e si sta molto bene, non serve alcun condizionatore (sto in montagna) che ne dite di farvi una bella vacanza da me?:-D

Brutta montagna... fa freddo :-))

berto1886 02-07-2012 18:38

sono anch'io quasi nella tua situazione... ho rifatto il tetto l'anno scorso ed è già migliorato... poco ma è meglio di niente :-)

Corydoras 98 03-07-2012 13:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061724417)
sono anch'io quasi nella tua situazione... ho rifatto il tetto l'anno scorso ed è già migliorato... poco ma è meglio di niente :-)

quì noi l'anno scorso abbiamo messi il "cappottto" nel tetto spesso 5 cm per il caldo e per il freddo... indovina cos'è migliorato? NA BEATA M*N*HIA #rotfl#

Metalstorm 03-07-2012 13:38

Quote:

quì noi l'anno scorso abbiamo messi il "cappottto" nel tetto spesso 5 cm per il caldo e per il freddo... indovina cos'è migliorato? NA BEATA M*N*HIA
infatti il cappotto "per caldo e freddo" non esiste, in particoalre sul tetto :-))

Per resistere al freddo, l'isolate deve avere un'elevata resistenza termica, mentre per resistere al caldo la struttura deve avere una grande massa un'elevata capacità di sfasamento dell'onda termica.....e purtroppo una struttura altamente isolate, a causa dei suoi materiali (come il polistirene, tanto per dirne uno), spesso è leggera e ha uno sfasamento ridicolo....viceversa, strutture pesanti come pareti in pietra non coibentano una cippa, ma d'estate resistono al caldo da dio.
Infatti se entrate in un castello in estate, con le sue belle paretone di pietra, d'estate stai bello al fresco, mentre in inverno fai i ghiaccioli :-))

nei tetti questo fenomeno si sente di brutto, soprattutto in quelli a falda in legno: per dargli un po di "massa", quando si fanno nuovi o si ristrotturano di solito si mette della fibra di legno ad alta densità in aggiunta a materiali isolati più performanti.
Se fai un tetto in legno con solo del polisitirene o poliuretano, in estate la stanza è una fornace

Corydoras 98 03-07-2012 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061725527)
Quote:

quì noi l'anno scorso abbiamo messi il "cappottto" nel tetto spesso 5 cm per il caldo e per il freddo... indovina cos'è migliorato? NA BEATA M*N*HIA
infatti il cappotto "per caldo e freddo" non esiste, in particoalre sul tetto :-))

Per resistere al freddo, l'isolate deve avere un'elevata resistenza termica, mentre per resistere al caldo la struttura deve avere una grande massa un'elevata capacità di sfasamento dell'onda termica.....e purtroppo una struttura altamente isolate, a causa dei suoi materiali (come il polistirene, tanto per dirne uno), spesso è leggera e ha uno sfasamento ridicolo....viceversa, strutture pesanti come pareti in pietra non coibentano una cippa, ma d'estate resistono al caldo da dio.
Infatti se entrate in un castello in estate, con le sue belle paretone di pietra, d'estate stai bello al fresco, mentre in inverno fai i ghiaccioli :-))

nei tetti questo fenomeno si sente di brutto, soprattutto in quelli a falda in legno: per dargli un po di "massa", quando si fanno nuovi o si ristrotturano di solito si mette della fibra di legno ad alta densità in aggiunta a materiali isolati più performanti.
Se fai un tetto in legno con solo del polisitirene o poliuretano, in estate la stanza è una fornace

io l'ho chiamato cappotto perchè non so come si chiama, però sono dei pannelli da 2.5 cm che dovrebbero isolare dal freddo in inverno e dal caldo in estate, il materiale somiglia a della lana di vetro... :-)) il cappotto si mette nei muri se non sbaglio #70

E_anna 03-07-2012 17:10

giusto per migliorare l'umore già nero e non per il sole
la prossima ondata di caldo africano in seguito a CARONTE
sapete come si chiamerà?.....LUCIFERO......>:-(
cosi si che andiamo direttamente all'inferno
in senso lato,mi auguro #07

E_anna 03-07-2012 17:58

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061725699)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061725527)
Quote:

quì noi l'anno scorso abbiamo messi il "cappottto" nel tetto spesso 5 cm per il caldo e per il freddo... indovina cos'è migliorato? NA BEATA M*N*HIA
infatti il cappotto "per caldo e freddo" non esiste, in particoalre sul tetto :-))

Per resistere al freddo, l'isolate deve avere un'elevata resistenza termica, mentre per resistere al caldo la struttura deve avere una grande massa un'elevata capacità di sfasamento dell'onda termica.....e purtroppo una struttura altamente isolate, a causa dei suoi materiali (come il polistirene, tanto per dirne uno), spesso è leggera e ha uno sfasamento ridicolo....viceversa, strutture pesanti come pareti in pietra non coibentano una cippa, ma d'estate resistono al caldo da dio.
Infatti se entrate in un castello in estate, con le sue belle paretone di pietra, d'estate stai bello al fresco, mentre in inverno fai i ghiaccioli :-))

nei tetti questo fenomeno si sente di brutto, soprattutto in quelli a falda in legno: per dargli un po di "massa", quando si fanno nuovi o si ristrotturano di solito si mette della fibra di legno ad alta densità in aggiunta a materiali isolati più performanti.
Se fai un tetto in legno con solo del polisitirene o poliuretano, in estate la stanza è una fornace

io l'ho chiamato cappotto perchè non so come si chiama, però sono dei pannelli da 2.5 cm che dovrebbero isolare dal freddo in inverno e dal caldo in estate, il materiale somiglia a della lana di vetro... :-)) il cappotto si mette nei muri se non sbaglio #70

infatti...il cappotto è per isolare i muri perimetrali mentre per il tetto c'è l'isolamento
e parola di muratore esperto che corrisponde al mio compagno,mentre io.... #30


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09339 seconds with 13 queries