AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Inizio il mio nuovo 100 litri! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380101)

ROBY_80 25-08-2012 17:08

Per i cambi come ti comporti?

DeviliveD 26-08-2012 16:05

Non li sto facendo. Rimetto solo l'acqua che evapora utilizzando solo acqua d'osmosi

Mirko_81 26-08-2012 17:08

Quote:

Originariamente inviata da DeviliveD (Messaggio 1061788391)
Non li sto facendo. Rimetto solo l'acqua che evapora utilizzando solo acqua d'osmosi

come mai non fai cambi? #24

DeviliveD 26-08-2012 21:30

Il primo mese volevo intervenire il meno possibile, poi sono partito e dopo 3 settimane, con tutto il caldo che ha fatto, è evaporata talmente tanta acqua che è come se avessi fatto un cambio parziale! :-D
Comunque a parte questo i valori sono sempre stati buoni, l'unica cosa che devo abbassare sono i nitrati, ma per abbassarli, più che un cambio d'acqua, contavo di sfruttare le piante (visto che nel vecchio allestimento non facevo altro che aumentarli).
Tra una decina di giorni, quando tornerò a fertilizzare seriamente penso di inziare anche a fare i cambi d'acqua, 10 litri a settimana. :-)

Mirko_81 27-08-2012 09:13

Quote:

è evaporata talmente tanta acqua che è come se avessi fatto un cambio parziale
non è proprio cosa è...

DeviliveD 27-08-2012 10:14

considera però che ancora non ho i pesci, era così necessario un cambio parziale?

Mirko_81 27-08-2012 11:54

i cambi servono per eliminare eccessi x (dipende dal fondo) che normalmente vengono rilasciati da un fondo fertile, non fare cambi potrebbe causare alghe o inutili rallentamenti se non proprio stasi delle piante

DeviliveD 28-09-2012 16:40

Aggiornamento:

Ecco la foto prima di aver effettuato la potatura


http://s8.postimage.org/r2r74puep/acquy_con_cornice.jpg


La Rotala sembra divisa a metà, la parte più vecchia è cresciuta senza CO2 e con poca fertilizzazione, la parte finale è cresciuta con CO2 e con il ferro a 0.2 fisso.

Adesso ho potato tutti gli steli e li ho portati a circa 3cm di altezza e il layout mi piace molto di più. Con le piante più basse viene accentuato il senso di profondità dell'acquario, per questo stavo pensando di sostituire la Rotala con Eleocharis Parvula e Acicularis, che ne pensate??

Per rispondere a ROBY_80 e a Mirko_81: ora i cambi li faccio ogni settimana con 10 litri d'osmosi che integro con i sali per avere gH= 10 (Ca=50 Mg=12 circa) e kH= 4

mek74 28-09-2012 19:18

veramente bello mi piace con la rotala piu' bassa sicuramente ci guadagna tutto
il layout

DeviliveD 08-10-2012 23:05

ecco una nuova foto...


http://s16.postimage.org/rl7cjhkgh/acquetto_cornice.jpg


che ne pensate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11043 seconds with 13 queries