AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   saremo costretti a cambiare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=380071)

ZON 28-06-2012 20:40

Faccio prima a morire di vecchiaia e sulla mia tomba il lumino sara' un bel tubo blu plus...altro che i led rossi finta fiammella del cero

K-Killer 28-06-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061719570)
Faccio prima a morire di vecchiaia e sulla mia tomba il lumino sara' un bel tubo blu plus...altro che i led rossi finta fiammella del cero

Ahahahahah sulla lapide scritto: "Sempre metà luci blu plus :-D"

ricky mi 29-06-2012 09:22

ne avevo sentito parlare già l'anno scorso...
ma "sembra" che la cosa si stia facendo un po più seria.

vi allego quanto riportato sul sito "federconsumatori":

Stop alle lampadine ad incandescenza
La Comunità Europea ha sancito il divieto di produzione delle lampadine ad incandescenza. Si è definito un processo di fermo alla produzione che vedrà progressivamente sparire dai canali di vendita le lampadine ad incandescenza con l’obiettivo di sostituirle con le più performanti lampade alogene e fluorescenti. Lo scopo di questa iniziativa è di ridurre le emissioni di CO2 riducendo i consumi e conseguentemente l’inquinamento generato dalle centrali elettriche. Stando ad uno studio condotto dal Centro di Ricerca&Sviluppo di Philips, la scomparsa a livello mondiale delle lampade ad incandescenza genererà un risparmio di 46 miliardi di euro in elettricità e 239 milioni di tonnellate di CO2, pari alla produzione di 228 centrali elettriche o a 685 milioni di barili di petrolio in un anno.
Le moderne lampadine costano di più., ma garantiscono una durata più lunga. Le nuove tecnologie sarebbero in grado di offrire una riduzione dei consumi fino al 75% rispetto a quelle ad incandescenza.
Il divieto è limitato alla produzione pertanto si continuerà a trovare le vecchie lampadine fino all’esaurimento delle scorte. Il divieto di produzione è oggi in vigore solo per le lampade da 100 watt ed entro il 2012 verrà esteso anche alle altre tipologie.
L’augurio è che sia un’iniziativa illuminante.

Wurdy 29-06-2012 10:02

Ricky, le HQI e i T5 non sono lampade ad incandescenza ;-)

ZON 29-06-2012 10:07

HQI ---> lampade a scarica

T5 ----> fluorescenti

a incandescenza sono quelle vecchie col filamento...che e' da un bel po che sono vietate

Lollo=P 29-06-2012 10:51

attualmente in europa non si possono fare nuove installazioni con lampadine a fluorescenza (quelle col filamente, come ha detto ZON), e ne è stata limitata fortemente (prossima alla proibizione completa) la produzione.
per i t5 e le HQI non ci sono limitazioni al momento, anche se attualmente è immaginabile, entro i prossimi 10 anni, che ci sia una deviazione verso il settore LED.
come ha giustamente detto non ricordo chi, ci sono molti comuni che stanno installando illuminazione led anche per l'illuminazone pubblica (piazza san marco a venezia è interamente led) con grandi risparmi (il comune di venezia prevede un risparmio di 2mln/anno).
inoltre c'è da dire che presumibilmente i prezzi dei led cominceranno presto a scendere, dal momento che ci sono molti nuovi produttori che si affacciano sul settore, e che le barriere all'ingresso per la produzione sono molto più basse rispetto alle classiche ad incandescenza.
(lavoro in una grande azienda di illuminazione)
------------------------------------------------------------------------
per dirla in breve, forse si dovrà cambiare, ma non penso prima di 10-15 anni, ai ritmi attuali :-))

ricky mi 29-06-2012 11:07

avevo allegato il paragrafo solo per sottolineare che le cose stavano cambiando.
questo è della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
si parla anche di lampade a scarica...
sembra che limiteranno la produzione, tranne che per usi specifici.

x chi ha voglia di leggere e ci capisce:
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/...17:0044:IT:PDF

giangi1970 29-06-2012 11:18

Ragazzi...
E' da Norimberga 2006(la prima volta che ne ho sentito parlare e' stato li) che dicono che le lampadine a incandescenza(quindi non Hqi e T5)dovevano essere dismesse e bloccata la produzione entro un'anno....dopo 6 anni sono ancora li in vendita...
Quindi anche passasse domaniuna legge per la dismissione dei T5 o Hqi...prima di 10 anni li troverete ancora..
I led caleranno...e' vero...ma un conto e' la materia prima...un conto e' il prodotto finito...
Sonoleggi di mercato...e quellenon le cambieremo certo noi che siamo forse meno dell'uno per cento sul totale dei led prodotti...

Felix7 29-06-2012 11:18

Giusto :-D

Reef Aquarium 29-06-2012 14:26

partendo dal fatto che non me ne intendo per niente, provo a dire la mia....è possibile che nasca un neon chiamato t4 ad esempio e che sia più sottile, più efficiente e meno dispendioso delle t5 attuali? oppure il futuro è solo led?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08486 seconds with 13 queries