![]() |
Quote:
il Sudamerica è grande non è solo Ammazzonia-rio negro, esistono anche i fiumi con acque chiare e acqaue bianche con valori molto differenti da quelli delle acqaue nere |
come sono pochi 190 litri per il malawi .... mi smontate così?
|
Quote:
... ... ho controllato le fonti.. a me risulta essere un pesce di acque tenere e acide... http://www.fishandtips.com/displaydb.php?ID=7 PH: 6.5 - 7.0 Temperature: 73 - 78F Water Hardness: 2 - 3dh Altrove ho trovato range più ampi, ma avevo sempre saputo che era un pesce acidofilo. -- consigliavo rio negro (sconsigliando i fiumi di acque chiare) perchè acidificare con la torba è + semplice. |
Kozi, visto che la foto del malawi ti è piaciuta (ma in effetti il litraggio è scarsino per il malawi), io ti rinnovo la mia proposta per la rocciata e i Julidochromis! ;-)
O comunque potresti allevare e riprodurre diversi ciclidi del lago Tanganyka! |
Luca non mi piace molto come pesce ... ora sono triste ... purtroppo più di quello non ho lo spazio per un acquario più grande .... devo resettare .... il malawi mi aveva già conquistato ...
peccato veramente!!!! |
in alternativa al malawi c'è il tanganika, ospita specie più piccole che richiedono meno spazio, 190 l vanno benone per varie specie , anche i conchigliofili se ti piacciono
Sul Cacatuoides : io ti riporto i valori derivati dall'analisi del biotopo in cui sono stati pescati i pesci dagli autori , che sono poi i valori del rio ucayali riportati nel libro famoso di Linke e Staeck, non mi soprende tu abbia trovato valori diversi , ci sono molti luoghi comuni sui ciclidi nani e sulle acque sudamericane in generale ecco i valori Location: Lagoon Aquajal: app. 3 km northeast of the Farm Bella Vista on the eastern side of the Rio Ucayali, Peru Clarity: slightly cloudy Color: none pH: 7.6 Total Hardness: 12 dH Carbonate Hardness: 14 dH Current: None Temperature: 27C No plants were found in the native habitats, only overhanging plants and lots of leaf litter as well as driftwood. No rocks either. la durezza carbonatica è in effetti 14 non 16 ma stiamo la...ricordavo male |
Ok sono quasi convinto vada per i Cacatuoides con un acquario tante piante crescita rapida, radici, pietre e noce di cocco per fare la tana ... naturalmente con catappa e pighette per abbassare un attimo il ph .... che nè dite?
assieme le solite caridine moltudentate e neritine ... Ditemi pro e contro? che tipo di sabbia usare a livello di granulometria e colore? fondo fertile lo metto o no? Co2 ci vuole o no? |
tante piante = ci vuole co2 :)
|
substrato : sabbia o ghietto molto fine , possono scavare piccolisisme buche per gli avanotti
le foglie di katappa non sono essenziali per questo allestimento, non hai necessità di abbassare pH ma se vuoi metterle male non fanno di certo, fondo fertile e CO2 tutto dipende da quali e quante piante vuoi mettere |
Quote:
Puoi riempire l'acquario di piante e non aver bisogno di co2... Oramai si consiglia l'impianto co2 prima del filtro quasi...non c'è niente di più sbagliato! Per il layout e la vasca del cacatuoides segui i consigli di Raf! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl