![]() |
Giusto , inoltre benchè ci sia scritto "distillata" nessuna di quelle acqaue è stata ottenuta da un costoso processo di distillazione, sono acque solo decalcificate
|
Capito.
Tenendo conto che l'acqua del mio rubinetto è circa così (cercherò di darvi valori più precisi): NO2 = 0 NO3 = 0 KH >= 10 GH = 8 Ph intorno a 7-7,5 e supponendo di avere dei boraras quanti con che frequenza dovrei fare i cambi? Di quanti litri?E quanta acqua d'osmosi in percentuale? Quanto costa l'acqua d'osmosi? Date le dimensioni non credo valga la pena un impianto... |
il cambio lo fai, a occhio, una volta ogni 15 giorni, del 15%
io farei un 50% osmosi - 50 rete impianto no per ora, l'acqua costa un 10 cent al litro, a meno che non lo trovi usato... |
Quali piante potrei inserire senza fondo fertile? Solo anubias o c'è altro?
|
Quote:
Insomma tutte quelle che vanno legate o che in generale prendono il nutrimento dall'acqua direttamente. Ma come luce come sei messo? sai il wattaggio? |
un acqua di rete con Gh 8 e Kh 10 ha una durezza media medio-bassa, ad avercela.... comunque è un buon punto di partenza
|
L'illuminazione è composta da un neon da 15W.
|
I valori dell'acqua sono:
NO2 = 0 NO3 = 0 Gh = 16 Kh = 10 Ph = 8 |
fai un 60- 70% osmosi :-)
|
Potrei aggiungere 2 caridine o rischio il sovraffollamento?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl