![]() |
....penso di tendere verso il pratiko....
aggiungendovi la piccola modifica del pannello in plexiglas... |
...ecco...questo lo ritengo meno giusto....voglio dire con poca differenza prendi il tetra che cmq è un ottimo acquaisto....ed eviti di fare modifiche per far funzionare una cosa che con pochi euro differenza funziona senza modifiche da un'altra parte....poi ovviamente questi sono consigli.....poi ognuno è libero di fare quello che ritiene più giusto...
|
Quote:
Fra pro e contro....va' sul Tetra! |
Quote:
|
poi un paio di domande.....(indipendentemente dalla scelta del filtro)..
- i canolicchi uso quelli del filtro vecchio, eventualemente aumentandone la quantità e aggiungendone dei nuovi? - il riscaldatore posso usare quello vecchio (attaccandolo al vetro con le ventose in dotazione e nascondendolo con le piante) invece di prendere quello apposta per filtri esterni (tipo eth200)? se me ne vengono altre le posto... |
ciao,
anch'io ho da poco acquistato il pratiko 200... prima di acquistarlo avevo il tuo stesso problema: quale modello? Dopo vari studi su caratteristiche tecniche e opinioni di amici che usano filtri esterni mi sono convinto che tra pro e contro è meglio il pratiko.... la cosa che non mi convince negli altri è la disposizione dei materiali filtranti... dover maneggiare i cannolicchi per pulire le spugne è contro ogni teoria e usare il secchio per evitare sconvolgimenti fa venire meno la praticità di avere un filtro esterno.... il pratiko mi piace com'è strutturato... i cannolicchi stanno per fatti loro e se proprio le spugne del prefiltraggio non adempiono al loro compito posso sempre fare la modifica e mettere lana di perlon a iosa.... I corrugati?.... proverò a usarli.... con l'accortezza di mettere, dopo la manutenzione, una calza sul becco d'oca per raccogliere le zozzerie che escono dai tubi così da impedire la dispersione in acquario.... se proprio non vanno li cambio con pochi euro... per finire: passo al filtro esterno solo perchè metto la plafoniera e il filtro interno mi costringe ad un livello dell'acqua troppo basso rispetto al bordo del vetro che verrà messo a nudo.... con quello interno mi sono trovato strabenissimo... buona scelta.... |
Quote:
-se sostituisci il solo filtro falli andare assieme per un paio di settimane dopodichè elimina l'interno senza alcun timore (esperienza personale) -usa il tuo attuale riscaldatore ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl