AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Vasca di Cono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379268)

Alereef 25-06-2012 11:42

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061713623)
I
Boro sarò almeno a 4-5, k direi quasi a 400 (ma non saprei dirlo con esattezza, i risultati dei test sono davvero un'impresa da interpretare)
Penso, comunque, che in molto vasche i due valori siano molto al di sotto di quelli appena menzionati, a discapito delle colorazioni rosse, arancio e blu

Ieri ho provato il nuovo test del potassio della salifert, facilissimo da interpretare!
Prendilo, penso che avrai delle sorprese...;-)

Ink 25-06-2012 12:07

eee... bisogna trovarlo il test dalla salifert... qua non è ancora arrivato, cazzarola... sono mesi che lo cerco...

Cono, ma il sale macroscopicamente era normale? era grumoso, o azzurro? oppure bello fine come al solito?

morganwind 27-06-2012 22:59

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061713966)
Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061713623)
I
Boro sarò almeno a 4-5, k direi quasi a 400 (ma non saprei dirlo con esattezza, i risultati dei test sono davvero un'impresa da interpretare)
Penso, comunque, che in molto vasche i due valori siano molto al di sotto di quelli appena menzionati, a discapito delle colorazioni rosse, arancio e blu

Ieri ho provato il nuovo test del potassio della salifert, facilissimo da interpretare!
Prendilo, penso che avrai delle sorprese...;-)

Dove l'hai trovato, Ale?
non vedo l'ora
speriamo sia affidabile ,-)

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061713993)
eee... bisogna trovarlo il test dalla salifert... qua non è ancora arrivato, cazzarola... sono mesi che lo cerco...

Cono, ma il sale macroscopicamente era normale? era grumoso, o azzurro? oppure bello fine come al solito?

era fine come al solito...secondo me è precipitato qualcosa...ho ripreparato il cambio e tutto regolare

zucchen 28-06-2012 07:22

cono,Strano che puzzava ,che c ha buttato tuo figlio ?
Alereef ,che sorprese ? Ti fidi di quel test ?

Wurdy 28-06-2012 09:51

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061712764)
...preferisco la sostanza all'immagine, ma questo non vuol dire nulla
Il topic era questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=250360

Complimenti per l'affermazione ... ce ne fossero di più come te ... come si dice "fatti non pugnette" ;-)

vasca veramente spettacolare #25 #25

Alereef 28-06-2012 10:04

Il test l'ho preso su ebay da un venditore inglese.
Da test effettuati da diversi utenti inglesi è molto affidabile con un margine di errore irrisorio (10ppm).
A me segnala 460 anche se di KBalance Strong ne davo quasi mai.
Fra l'altro è lo stesso valore che era venuto fuori facendo analizzare l'acqua qualche tempo fa da Sestini che ha un macchinario da NASA.
Secondo me la maggior parte delle vasche ha valori a norma o superiori.

zucchen 28-06-2012 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061718688)
Secondo me la maggior parte delle vasche ha valori a norma o superiori.

se questa cosa fosse vera le colorazioni spinte si raggiungerebbero a valori molto superiori a 400 #70

morganwind 28-06-2012 22:55

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061718709)
Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061718688)
Secondo me la maggior parte delle vasche ha valori a norma o superiori.

se questa cosa fosse vera le colorazioni spinte si raggiungerebbero a valori molto superiori a 400 #70

e si...

Ale. sei convinto che i valori di k in vasche che usano zeolite sia davvero cosi alto?
Ma in italia quando lo venderanno?

Alereef 29-06-2012 10:21

Quote:

Originariamente inviata da morganwind (Messaggio 1061719698)
Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061718709)
Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061718688)
Secondo me la maggior parte delle vasche ha valori a norma o superiori.

se questa cosa fosse vera le colorazioni spinte si raggiungerebbero a valori molto superiori a 400 #70

e si...

Ale. sei convinto che i valori di k in vasche che usano zeolite sia davvero cosi alto?
Ma in italia quando lo venderanno?

quando feci il test da Sestini usavo la zeolite.
a volte si fanno delle ipotesi ( spesso non avallate da prove certe) che poi diventano realtà ineluttabili nell'immaginario collettivo.
Tipo che esiste un Dio, che la zeolite assorbe ammonio, che la zeolite succhia quintali potassio o che il potassio sia l'artefice delle colorazioni da urlo.
:-)

zucchen 29-06-2012 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061720043)
Tipo che esiste un Dio, che la zeolite assorbe ammonio, che la zeolite succhia quintali potassio o che il potassio sia l'artefice delle colorazioni da urlo.
:-)

sai che nella vasca da 3000 litri non uso potassio e ne boro per economizzare e i colori sono molto molto belli ,nella mia vasca con l aggiunta di boro e potassio aumentano le colorazioni.. e non faccio cambi d acqua in nessuna vasca .. certo che è dura capire nè #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09401 seconds with 13 queries