AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo Nano, acqua e rocce da acquario avviato. Ora progressi e foto..Help!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=379098)

Supman 25-06-2012 20:13

Ok allora faró così...ma quanto aceto metto nella siringa? 1 ml va bene? Ho visto qlche post a riguardo e dei video, devo spegnere le pompe x 20 min mentre faccio sta cosa e domani mettere un filtro cn carbone?

P.s. C'è modo di salvarli? Quanto possono resistere così senza luce?

@lory...ho visto che c'è anche un prodotto, aictasia x mi pare..lo hai provato?

Ah ho visto un polipetto trasparente che dopo un min dall,accensione della luce della stanza, si è ritratto completamente e ora si vede solo un buchetto...che roba è? Ora cerco di fotografarlo...

camiletti 25-06-2012 20:58

Le aiptasie sono tremende, va bene un ml e lo spruzzi tutto dentro il corpo dell'aiptasia, non serve il carbone, anzi, fa bene poichè dà da mangiare ai batteri, un po' come il metodo Vodka, usano l'aceto come fonte di carbonio...

Supman 25-06-2012 21:16

ecco un paio di foto..devo sistemare anche questo? A me sembra diverso...
http://s13.postimage.org/qdlezu8oz/foto.jpg


http://s18.postimage.org/8y561zn45/foto_1.jpg

camiletti 25-06-2012 21:40

Quello mi sembra uno spirografo, se lo tocchi si ritira dentro una specie di tubo?

Supman 25-06-2012 22:10

si esatto..meno male..mi e' dispiaciuto alla fine uccidere l'aiptasia (forse x l'inesperienza eheh)

Cmq visto che c'ero ho misurato la densita'...1021...

1) come la alzo? nel senso calcolando il litraggio netto della vasca dovrebbero essere circa 37 litri...ai quali se togliamo i kg di roccia diciamo che rimangono circa 30 litri di acqua no?! come faccio a far alzare la densita'? anche perche' a quanto ho capito meno tocco l'acqua sto periodo e meglio e'...#24 (probabilmente l'acqua che ho prelevato dall'altro acquario aveva una densita' bassa, perche' io avevo inserito acqua a 1022...)
io per ora misuro con un densimetro della wave...piu' avanti prendero' il rifrattometro, per ora mi devo accontentare :-))

P.S.
2) C'e' un modo per non far morire gli zoanthus? che ne so...dico una cavolata...visto che le rocce non sono proprio a 0 (anche se hanno subito una rivoluzione e quindi si stanno adattando) invece di buio totale illuminare x un tot di giorni per 15 min con le pl che per ora ho, 2 pl da 11W con tubo meta' bianco e meta' attinico (che mi sono state regalate..anche perche' ancora nn ho acquistato luci visto le tempistiche)...

camiletti 26-06-2012 11:18

1) Bastra che tu aggiungi piano piano sale, visto che hai degli animali in vasca, lo fai lentamente...

2) allora, lo spirografo vive senza luce, è un filtratore, quindi non ha bisogno di luce. Per gli zoa è più complicato, purtroppo in teoria l'acquario dovrebbe essere addirittura coperto da un telo, per non far entrare la luce...
E' che tu hai preso rocce da un negoziante che le aveva in vasca, e gli zoa le hanno colonizzate. La superficie ricoperta da zoa e parazoa è attaccata ad un grosso pezzo di roccia o solo ad una roccettina? Senti,per il discosoma io laserei stare, se vive bene, altrimenti amen...credo siano più imp gli zoa, adesso.

Se gli zoa sono solo su una roccattina prova o a riportarli al negozio per poi farteli ridare oppure prestarli ad un amico, che poi te li renderà a maturazione completata...

Birk 26-06-2012 12:33

1 ) non si mette il sale direttamente in vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Supman 26-06-2012 12:35

allora...ho evidenziato in rosso le rocce in questione...(in verde quelle piu' grandi)

http://s9.postimage.org/6o7eab3qz/rocce_divise.jpg

1 li c'e' il discosoma e lo spirografo
2 li ci sono i parazoanthus
3 li ci sono gli zoanthus

la 1 e' la piu' piccola...2 e 3 non sono grandissime peseranno pero' 1 kg-1,5 kg (entrambe)...non ho preso le rocce in negozio ma da una persona che stava dismettendo un acquario di 200 litri (risparmiando parecchio)...ora..mio zio ha una marino ma sta combattendo contro un'infestazione algale e forse e' meglio non inserirle li dentro, non so...in negozio non so, potrei provare a chiedere se mi fa sto piacere.
Cmq se le toglo e' il caso di comprare un roccetta? tipo da mezzo kg o giu' di li? (poi quando torneranno gli zoa e i parazoa al massimo avro' qlcosa in piu'...nn credo che faccia male no?!)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061715689)
1 ) non si mette il sale direttamente in vasca


Sent from my iPhone using Tapatalk

Birk...posso allora fare tipo 2 litri d'acqua salataun po' di piu' e sostituirla? quanta densita' dovrebbe avere questa acqua nuova per far si di portare il tutto a 1026?

camiletti 26-06-2012 12:41

( 1) Ma non si può inserire in sump? Io l'ho sempre fatto e ho letto di persone che lo facevano, cmq credo tu abbia ragione visto che bisogna far girare l'acqua nuova almeno due giorni...)
Sai iop non saprei cosa fare al tuo posto, sono troppo grandi, ti incasini e basta...se li lasciassi in vasca, oppure, vai negli areticoli marino, cerchi come talearli, porti le talee in negozio e poi te li fai ridare, io non ho in mente altro...sinceramente...
------------------------------------------------------------------------
oppure fai come hai dettu tu: sostituisci con altre, va bene lo stesso, non sono grandissime..
( l'idea di talearle cmq ucciderebbe aLCUNI ZOA )

Supman 26-06-2012 12:56

io non ho una sump...al massimo il filtro a zainetto...

Talearle?...non saprei neanche come fare...mannaggia...e io che pensavo di fa bene a prende rocce mature anziche' partire da 0...mannaggia a me!!! :-))

P.S.
ma effettivamente quanti giorni ho per fare tutto questo? Non ha senso ora fare i test vero? io magari li faccio...ache per prenderci la mano...e poi li rimisuro tra 2/3 giorni...le algacce vengono per colpa di po4 e no2 e no3 vero?! (se ho almeno fino a domenica...potrei misurare e vedere come sono messo..)

Ho letto vari topic di persone che hanno iniziato subito con un fotoperiodo di tipo 1 o 2 ore inserendo batteri gradualmente (con rocce avviate e non)...molti non hanno avuto problemi...boh? Magari erano pero' persone esperte...-:33


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07470 seconds with 13 queries