AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   il mio ati 250i powercore new aggior. pag 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378969)

Ciccio66 21-06-2012 20:40

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061709836)
Cicico il 250is però controllerà automaticamente il livello in sump.....è quello il suo pezzo forte ;-)

Si

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

Antonino_90 21-06-2012 20:42

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061709869)
Ho sbagliato.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk

allora ti perdono ;)

giangi1970 21-06-2012 20:49

State calmi..
Allora...
Le versioni fino ad ora sono 3..
Ati powercone 200 e 250...
Cioe' il primo modello che aveva al pompa attaccata direttamente alla presa di corrente e che a qualcuno dava problemi di ripartenza...
La seconda e' denominata con la I..in commercio da un'annetto forse di piu'....
Si differenzia da quello senza I per il controller(una scatola col potenziomentro) che ha di fatto risolto i problemi di ripartenza ma qualcuno lamenta che il venturi si sporchi velocemente....si puo' acquistare il venturi nuovo(non chiedetemi peche' solo direttamente dalla Germania perche' io non sono un distributore ufficiale...chiedete a loro) e da quello che so' non ha piu' nemmeno quel difetto...
Poi c'e' la versione IS...che e' stata presentata a Norimberga...
Che oltre al venturi ha un "controllo automatico dell'aria"...tanto per dargli un nome..
In pratica impostate l'aria che volete far lavorare allo skimmer,tramite potenziomentro,la controlla automaticamente e la fa' vedere tramite un lettore a cifre(antonino intendevo quello per controller) e aumenta o diminuisce i giri del motore in modo che l'aria sia sempre la stessa...
Antonino...se NON hai il "lettore" il tuo e' un I....non il nuovo IS...
Quindi nuovo e' nuovo...niente da dire....ma non e' la versione presentata a Norimberga...data presunta di uscita...fine luglio..piu' probabile settembre....

Antonino_90 21-06-2012 20:55

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061709891)
State calmi..
Allora...
Le versioni fino ad ora sono 3..
Ati powercone 200 e 250...
Cioe' il primo modello che aveva al pompa attaccata direttamente alla presa di corrente e che a qualcuno dava problemi di ripartenza...
La seconda e' denominata con la I..in commercio da un'annetto forse di piu'....
Si differenzia da quello senza I per il controller(una scatola col potenziomentro) che ha di fatto risolto i problemi di ripartenza ma qualcuno lamenta che il venturi si sporchi velocemente....si puo' acquistare il venturi nuovo(non chiedetemi peche' solo direttamente dalla Germania perche' io non sono un distributore ufficiale...chiedete a loro) e da quello che so' non ha piu' nemmeno quel difetto...
Poi c'e' la versione IS...che e' stata presentata a Norimberga...
Che oltre al venturi ha un "controllo automatico dell'aria"...tanto per dargli un nome..
In pratica impostate l'aria che volete far lavorare allo skimmer,tramite potenziomentro,la controlla automaticamente e la fa' vedere tramite un lettore a cifre(antonino intendevo quello per controller) e aumenta o diminuisce i giri del motore in modo che l'aria sia sempre la stessa...
Antonino...se NON hai il "lettore" il tuo e' un I....non il nuovo IS...
Quindi nuovo e' nuovo...niente da dire....ma non e' la versione presentata a Norimberga...data presunta di uscita...fine luglio..piu' probabile settembre....

ma giangi se leggi io non ho detto o presunto ke ho un is ma bensì il 250i sinceramente non ero nemmeno a conoscenza del 250is quindi dalla mia bocca non è uscito nnt.
Poi che mi risulta qui nessuno si è alterato Ciccio ha solo sbagliato a dire una frase ma si è corretto subito, lui che personalmente ha detto che l'ha visto ha detto ad un altro utente quale tipo di skimmer fosse questo tutto qua

giangi1970 21-06-2012 20:55

Kevin....controllera' i giri del motore non il livello in sump....;-)
------------------------------------------------------------------------
Antonino...
"state calmi...." lo scrivo su meta' dei posto...specialmente se specifico le differenze dei vari prodotti!!!
Non era certo riferito a qualche scaramuccia....scherzi....:-)):-))
Il fatto e' che i piu' appassionati sanno dell'uscita del nuovo modello e' c'e' molta curiosita...
E quando ho letto NUOVO...pensavo intendessi realmente il nuovo modello....sbagliandomi...
Tutto qui...ho solo interpretato male...e me ne scuso...

Antonino_90 21-06-2012 21:08

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061709904)
Kevin....controllera' i giri del motore non il livello in sump....;-)
------------------------------------------------------------------------
Antonino...
"state calmi...." lo scrivo su meta' dei posto...specialmente se specifico le differenze dei vari prodotti!!!
Non era certo riferito a qualche scaramuccia....scherzi....:-)):-))
Il fatto e' che i piu' appassionati sanno dell'uscita del nuovo modello e' c'e' molta curiosita...
E quando ho letto NUOVO...pensavo intendessi realmente il nuovo modello....sbagliandomi...
Tutto qui...ho solo interpretato male...e me ne scuso...

giangi non ci sono problemi i fraintendimenti ci sono sempre e capisco, però purtroppo devi anche capire che quando una cosa è nuova mica posso mettere un altro titolo poi ho specificato 250i kmq amici piu di prima adesso aspetto per la configurazione non so se lasciare il livello in sump a 18 cm e lavorare con lo scarico e aria al 100% o alzare il livello ma lavorare di aria ma non superando l'85/90% altrimenti va in pressione il pressometro e si tappa e si resetta tu che dici di fare?! ti dico solo che la vasca è 560l netti con carico organico

giangi1970 21-06-2012 21:12

Sinceramente....
Togli la pallina del flussimetro come hanno fatto tutti...
Aria a palla...livello dove e' il segno,non ricordo quanto e'....
E regoli lo scarico di conseguenza....
Se ti abbassa troppo i valori chiudi l'aria e regoli lo scarico....
Ma togli la pallina....non serve a una cippa!!!!hahahahahah

Antonino_90 21-06-2012 21:16

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061709938)
Sinceramente....
Togli la pallina del flussimetro come hanno fatto tutti...
Aria a palla...livello dove e' il segno,non ricordo quanto e'....
E regoli lo scarico di conseguenza....
Se ti abbassa troppo i valori chiudi l'aria e regoli lo scarico....
Ma togli la pallina....non serve a una cippa!!!!hahahahahah

ora la tolgo a faccio aria al massimo :)

Antonino_90 21-06-2012 21:27

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061709938)
Sinceramente....
Togli la pallina del flussimetro come hanno fatto tutti...
Aria a palla...livello dove e' il segno,non ricordo quanto e'....
E regoli lo scarico di conseguenza....
Se ti abbassa troppo i valori chiudi l'aria e regoli lo scarico....
Ma togli la pallina....non serve a una cippa!!!!hahahahahah

allora giangi ho alzato il levello in sump tolto quel pirulino li dentro che mi stava facendo girare gia le scatole e lavorato con lo scarico sicuro fino a domani svarierà ma di certo schiumerà tanto ma tanto che mamma mia ma il livello di schiumazione dove deve essere?!

K-Killer 21-06-2012 21:34

devi sporcare gli ultimi 3 4 cm del collo interno del bicchiere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10863 seconds with 13 queries