AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   catfish americani per acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=378801)

Supergeko1983 04-07-2012 15:08

per i catfish uno dei migliori siti che li classifica č planetcatfish.............
ah mi sono regalato una coppia di pectinifrons, erano ancora li dove li avevo visti qualche settimana fa,e ho deciso di prenderli
sono davvero molto belli e curiosi, saranno 6/7 cm ciascuno e quando sono fuori dall' acqua fanno un ronzio molto curioso, molto simile a quello che emettono i synodontis

skabe 04-07-2012 21:21

riaggiorno le specie
hypancistrus L333
agamyxis pectinifrons
hoplosternum thoracatum
microglanis iheringi
mi piacciono molto anche i
corydoras sterbai
corydoras julii
fosse possibile li metterei tutti ! XD !!!

kawasakiz85 04-07-2012 21:36

Io ho scritto un articoletto sugli L333
buona lettura #70
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061714927

skabe 04-07-2012 21:45

grande!! bella scheda ! caspita ho scelto propio il piu grande !
magari ne metto solo uno e lo associo con i
2agamyxis pectinifrons
2hoplosternum thoracatum
totale 5 pesci in 80 litri .. troppi?

skabe 05-07-2012 01:29

stavo pensando anche all hypancistrus debilittera che rimane piu piccolo !

skabe 05-07-2012 12:24

su planetacatfish ho trovato questa specie molto bella Acanthodoras sp. (2) pero non penso sia allevata, il traduttore traduce male ma da quello che ho capito ha delle spine velenose possibile?
chi mi sa dire qualcosa?

skabe 05-07-2012 12:44

ho scoperto anche i Centromochlus perugiae che sembrano relativamente piccoli ! ma non so di preciso le dimensioni ! ho capito solo che sono pesci gatto di superficie e che sono molto veloci e voraci dai video che ho visto !
anche questi pero mi sanno di qualcosa di pericoloso e esasgeratamente vorace , sembrano qui pesci gatto che si trovano in amazzonia che entrano dentro le carcasse e le mangiano dall interno ! hahah

davide.lupini 05-07-2012 13:11

i Centromochlus perugiae (ex-tatia) sono piccoli max 5/6cm č importante tenerli in gruppo in vasche dedicate alla specie ricche di nascondigli (radici di torbiera/tubi in pvc o in terracotta ecc...) si riproducono anche abbastanza facilmente.
molto belli anche i tatia galaxias che sono un poco pių grandi 7/9cm.
ovviamente tutti i catfish sono predatori e non gradiscono una forte illuminazione ;)

skabe 05-07-2012 13:39

davide ti intendi anche di catfish sei una forza:-))#70!

quindi dici che gli Centromochlus perugiae non possono convivere con pesci come i agamyxis pectinifrons, hoplosternum thoracatum, hypancistrus debilittera ?

invece dei Acanthodoras sp. (2) mi sai dire qualcosa ? sono velnosi o pericolosi per li altri catfish ? si trovano in commercio ? quanto diventano grandi?

davide.lupini 05-07-2012 14:12

agamyxis pectinifrons e hoplosternum thoracatum per me in quella vasca non ci stanno, l'ideale sarebbe tenerne un gruppetto, specie se vuoi vedere la ripro (gli hoplosternum thoracatum si possono riprodurre) in vasche pių grosse 100/120cm.
hypancistrus debilittera e centromochlus non li vedo bene per un discorso di predazione, se gli hypa si riproducono gli avannotti possono finire in pasto ai perugiae.
gli acanthodoras non credo siano velenosi, ma hanno parecchie spine, forse trovi pių facilmente i platydoras, sinceramente in quella vasca non metterei ne gli uni ne gli altri a quel punto farei un monospecie per degli L o se ti piacciono per i centromochlus perugiae.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08974 seconds with 13 queries