![]() |
Ok, speriamo in bene...
Grazie dell'aiuto! |
Prova a isolare la pesciolina in vaschetta a parte, senza filtro e con aeratore, aggiungendo quantità progressive di sale da cucina fino ad arrivare a un cucchiaino per litro. Tienila lì qualche giorno, reintegrando il sale quando cambierai l'acqua (mai tutta insieme).
Il sale è molto utile per le molly. |
Grazie del consiglio.La avevo già messa in vaschetta a parte con areatore e sale ( me lo aveva consigliato Crilù). provo ad aumentare il sale come mi hai consigliato.
Ma come mai il flagyl non ha funzionato? Le feci sono ancora bianche e filamentose, potrebbero non essere flagellati? |
Infatti, potrebbero non essere flagellati e le feci ti sembrano bianche perchè sono vuote?
Cioè sono trasparenti o proprio pastose? |
In effetti in parte sono trasparenti ma in parte sono bianche. nella parte bianca ci sono dentro come pallini minuscoli. Rimane spesso attaccata al molly ed evacua molto spesso.
Hai in mente qualche idea? ------------------------------------------------------------------------ guardano nella vostra guida sulle malattie e riguardano le feci, potrei dire che sembrano quasi mucillaginose, almeno nella parte bianca. |
L'unica che puoi fare al momento è somministrare succo d'aglio con verdura, o polpa, come avevo già scritto.
|
Ok, quindi continuerà con piselli e aglio. Può mangiare anche le carote sbollentate?
|
Se le mangia sì.
|
Ho letto tutto il post, spero la tua molly si riprenda... all'inizio hai detto che avevi preso pure una xenopia albina se non erro... al di là del fatto che se la metti con i pinnuti ricorda che mangia qualsiasi cosa che sia grande come la sua bocca, anche se come lunghezza non ci sta tutto!
Poi ha bisogno di pochissima corrente, acqua quasi ferma o inizierà a gonfiarsi (malattia della bolla di cui non ricordo il nome), in quel caso ti toccherebbe seguire la molly con le cure che cirilù ti ha già elencato... e dovresti siringare per un bel po' di tempo la rana per sgonfiarla!!! |
Grazie del consiglio, Pette!
La xenopus ora è alloggiata nel suo personale acquario che ho iniziato a far maturare un mesetto fa. Ho messo sull'apertura del filtro un uscita più stretta che mi movimenta giusto il pelo dell'acqua quindi non dovrebbe soffrire ( speriamo!) per la troppa corrente. I molly avranno un acquario a parte, anche perchè come valori non penso siano compatibili... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl