![]() |
Hai il test dei silicati? Se si fallo e vedi a quanto stanno e poi al cambio fai solo osmosi se necessario per abbassarli, ovviamente compatibilmente a gli altri valori in vasca (kh,gh...ecc.).
|
e se proprio hai soldi da spendere per il test dei silicati fallo anche sull'acqua RO che acquisti visto che l'impianto ad osmosi non trattiene completamente i silicati (a meno che non abbia cartucce a resina apposite)
poi la polverina marrone che hai sulle foglie dovrebbe sparire da sola, poniti l'eventuale problema tra qualche settimana se dovessi vederla ancora |
I test per i silicati non li ho, come si chiamano?
Ho quelli per il Ph , No2, No3, Gh, Kh e Fe .... Ma se fosse dipeso dalla presenza dei silicati, c'è pericolo per i pesci? |
I test sono gli SIO3 o semplicemente per silicati, per i pesci nessun problema, ovviamente sempre con una concentrazione accettabile.:-)) Ovvio come ti ribadiva scriptors, se non hai impianto osmosi a casa l'acqua del negozio "dovrebbe" essere migliore. Ma se un giorno dovessi optare per un impiantino casalingo ricordai di fare il test dei silicati e nitrati anche all'acqua di casa cosi da capire se conviene mettere un post filtro deionizzante ed antisilicati.
|
Quote:
|
Se sono i primi pesci e come leggevo hai allestito il 4 giugno, hai una esplosione batterica dovuta all'inserimento dei pesci ed all'aumento del carico organico del filtro, forse non ancora maturo. Comunque senza fare affermazioni affrettate se fai una foto all'acquario e la posti riusciamo a capire meglio.;-)
|
Ho acceso l'acquario per fare la foto ma ho notato un piccolo miglioramento della torbidità dell'acqua, cmq eccovi 2 foto, spero si capisca
http://s14.postimage.org/5ck5pocbh/PIC_0004.jpg http://s16.postimage.org/sznf2nucx/PIC_0005.jpg |
se mischi le cose su due topic diversi diventa molto complicato darti una mano
|
Da quel poco che si capisce dalle foto sembra un leggera esplosione batterica. Solo per conferma dopo quanto l'acqua e' diventa cosi dopo l'inserimento dei pesci? Considera che la situazione in questo caso si risolve.da.sola in alcuni giorni. Che filtro hai? Materiale biologico?
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Ieri sera ho inserito le 2 betta e 4 helena, stamattina ho notato il fenomeno anche se, come già detto, sembra lievemente scemato, il filtro è quello originale della casa madre (aquatlantis)meccanico-biologico composto da 3 sezioni (lana-spugna-cannolicchi)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl