![]() |
Ciao ragazzi.anch'io ho preso un hydor prime 10 per il mio 60 litri e girovagando in rete ho letto la risposta che ha dato un consulente della hydor ad un ragazzo:
Re: Hydor prime 10 materiali da introdurre all'interno del cestello Ci sono diverse scuole di pensiero sul collocamento dei materiali filtranti. A nostro avviso vanno bene tutte. Ciò che cambia è il tempo che passa tra una pulizia e la successiva. Se vuole allungare i tempi, la cosa migliore (dal bass overso l'alto) è mettere 2/3 del volume di cannolicchi, una spugna sopra e per ultimo, un disco di filtrazione fine (disco bianco in dotazione). Facendo così, l'acqua rallenta attraversando i cannolicchi decantando il particolato, i batteri lavorano alla grande e all fine eventuale particolato in sospensione viene fermato dal spugna e disco bianco. Non si preoccupi per i batteri... li uccide solo se asciuga il substrato (cosa che non avviene durante la manutenzione). Anch'io ho sempre pensato che in un filtro esterno l'acqua debba passare in sequenza :cannolicchi,spugna e per ultima ovatta. è giusto secondo voi?Così facendo sarebbe molto piu' pratica la manutenzione,senza mai dover toccare i cannolicchi...che ne dite??? |
Direi che è corretto!!!
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
E' la soluzione migliore. Io aveva quella sequenza nel prime 20 ed andava alla grande.
|
Quote:
Quote:
#28 |
@digitalfrank dato che ne hai avuti di sti filtri avrei un altra domandina per te :) ....
Ogni quanto si effettua in genere la manutenzione?Partendo ovviamente dal presupposto che comunque lo si capisce quando inizia a rallentare il flusso della pompa...ma...in genere tu ogni quanto eri costretto a farlo? Ho letto in giro di ragazzi che toccano il filtro esterno non prima di 6 mesi o addirittura alcuni casi che passano l'anno #13 può essere? |
Dipende da quanto si sporca il filtro, cioè da quanta roba filtra e quindi da quanti pesci hai in vasca e da quanto mangime dai e via dicendo. Io in genere lo facevo ogni 2 mesi circa ma cambiavo solo la lana in testa e poi ogni 6 mesi circa pulivo le altre spugne. Ovviamente i cannollicchi non si toccano mai.
|
il suo rumore è tanto? che prezzo ha?
|
Be si un po di rumorino lo fa. Non è il massimo per silenziosità. Ma per il costo che ha direi che ne vale la pena. E' un po difficile farlo partire dopo la pulizia ma poi va alla grande. Se poi hai un mobile dove infilarlo dentro allora vai tranquillo.
|
Quoto Frank, solo con cannolicchi e una spugna grana grossa, non l'ho pulito per un anno.
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl