AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Primo marino si parte, aiutatemi!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377270)

GROSTIK 04-07-2012 17:03

8 cm sono veramente pochi .....

mark3004 04-07-2012 17:30

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061727516)
8 cm sono veramente pochi .....

Si, lo so, ma considerando come base una lastra di alluminio di 4mm, dal lato led ci metto 2 cm (anche meno) tra bordino e plexy protettivo, e dal lato collegamenti (voglio stare largo) altri 2, prendendo 1 cm i extra dovrei riuscire a fare una plafo da 5 cm di spesore, posizionandola a non più di 2 cm dal bordo vasca dovrei starci pelo pelo...
p.s. questi benedetti "passaparete" dove cavolo li trovo?? Ho visto che online li hanno solo negozi di acquariologia, ma non posso pagare una spedizione per un pezzo i plastica da 10€...

GROSTIK 04-07-2012 17:33

non sono espertissimo in materia ..... una lastra di 4mm penso che non ti basta come dissipazione anche utilizzando le ventole ;-)
prova ad aprire un topic in fai da te specificando le tue necessità magari ti possono aiutare ;-)

mark3004 04-07-2012 17:38

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061727556)
non sono espertissimo in materia ..... una lastra di 4mm penso che non ti basta come dissipazione anche utilizzando le ventole ;-)
prova ad aprire un topic in fai da te specificando le tue necessità magari ti possono aiutare ;-)

Più che altro pensavo a questo spessore per non far "incurvare" la lastra. E' pur vero che non potrà succedere inserendo le barrette, però avendo alla fine una lastra tutta forata si va comunque ad indebolire, mm più mm meno non è quello il problema...

51m0ne 06-07-2012 16:43

Ma questa mensola ti copre tutto l'acquario? E si può asportare almeno ogni tanto?
al di là della plafo, che magari sei bravo nel fai da te e costruisci una cosa validissima e sottile, 8 cm sono pochissimi... devi inserire gli animali, i coralli, eventuali rocce aggiuntive, fare manutenzione... insomma potresti ritrovarti a smadonnare come un indemoniato!!
Piuttosto torna ad altezza 50 e fai un berlinese.
20 kg di rocce secondo me sono più che sufficienti su quelle dimensioni (ovviamente cercale belle porose e "leggere").
Anche gli skimmer hanno fatto passi avanti e credo consentano di derogare (anche se con buon senso e senza esagerare) alla regola del kg ogni 5 litri.
Ciao!

mark3004 06-07-2012 22:35

Quote:

Originariamente inviata da 51m0ne (Messaggio 1061730557)
Ma questa mensola ti copre tutto l'acquario? E si può asportare almeno ogni tanto?
al di là della plafo, che magari sei bravo nel fai da te e costruisci una cosa validissima e sottile, 8 cm sono pochissimi... devi inserire gli animali, i coralli, eventuali rocce aggiuntive, fare manutenzione... insomma potresti ritrovarti a smadonnare come un indemoniato!!
Piuttosto torna ad altezza 50 e fai un berlinese.
20 kg di rocce secondo me sono più che sufficienti su quelle dimensioni (ovviamente cercale belle porose e "leggere").
Anche gli skimmer hanno fatto passi avanti e credo consentano di derogare (anche se con buon senso e senza esagerare) alla regola del kg ogni 5 litri.
Ciao!

Grazie mille, ovviamente la plafo dovrà essere amovibile, però potrebbe essere comunque uno sbattimento... è che il fondo lasciato a vetro non mi va proprio giù, mi sa di poco "naturale" rispetto ad un bel letto sabbioso... per il filtraggio penso che 20-25kg di rocce, ed una sump come si deve ce la facciano a reggere l'equilibio... pensavo, oltre uno schiumatoio come si deve, di fare un pre-filtraggio di spugna e poi un letto di alghe.
Però a pensarci bene forse una soluzione la trovo, se convinco mia moglie ad eliminare la mensola con tutti i suoi pupazzetti di argilla (di nota marca!!) ho tutto lo spazio in altezza che voglio!! #27#27
Così posso fare un acquario anche di 60 65 cm di altezza (con dsb come cristo comanda!) e non pormi limiti per la palfo!!
Ok, allora vi chiedo, con dsb 40 45cm di colonna (netti) di acqua vanno bene, o sono meglio 50?

51m0ne 07-07-2012 12:21

Non ho esperienza di dsb, ma ti rispondo in base a semplice considerazione estetica e funzionale: una colonna d'acqua di 50 cm è più bella da vedere e lascia più spazio per il nuoto ai pesci. Non credo che la colonna d'acqua influenzi il "funzionamento" del dsb.
Lascerei stare il prefiltraggio con spugna; se non le lavi spessissimo ti ritrovi in fretta con una sorta di filtro biologico, che con gli acquari di barriera non va molto d'accordo. Volendo puoi usare ogni tanto spugna o lana per filtrare meccanicamente le particelle in sospensione (ad esempio dopo l'introduzione della sabbia), ma non ne farei un uso continuativo.

Neanche a me piace il fondo di vetro, ma non è indispensabile fare dsb per coprirlo... lo stratino di sabbia sul fondo non è consigliatissimo, ma siamo in molti ad averlo inserito (giusto una spolverata di un cm per coprire il vetro di fondo), proprio per quel motivo estetico.

mark3004 13-07-2012 12:04

Arieccomi... fatto il punto della situazione e non avendo problemi di altezza voglio provare il dsb, dovendo fare io l'acquario, a questo punto posso "sbizzarrirmi con l'altezza, mi consigliate? 65cm sono troppi? Considerando 15 centimetri tra dsb e bordo superiore avrei 50 cm netti di acqua.
Aspetto consiglio...

Inviato dalla mia macchina da scrivere con Tapatalk 2

GROSTIK 13-07-2012 12:27

65cm è un ottima misura per fare un dsb ;-)

Manuelao 13-07-2012 12:31

Io ho 60 e sono davvero al limite

Con 65 sei #70


Emanuele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08256 seconds with 13 queries