![]() |
Ok ragazzi, grazie sempre per le dettagliate riposte ho letto un po della utricularia e forse e meglio che alla prima esperienza lascio perdere ... cos'altro potete consigliarmi come pianta che crei questo prato fitto sopra le rocce?
sarebbe ottimo un tipo di pianta da legare con il nilon sulla roccia di modo da non doversi preoccupare di trovare rocce scavate ... o scavrle io (sono una frana) ?? Le altre due piante che sono utilizzate nel layout che vorrei scopiazzare mi diceva MIRKO_81 essere la Riccardia e MARCIO mi diceva che il muschio sugli alberi è il Flame moss queste ulime due me le consigliate alla prima esperienza oppure sono piante che come l'utricularia e meglio lasciar perdere in quanto considerate piante per esperti ? Se fosse da lasciar perdere potete consigliarmi dei tipi di pianta di difficoltà media ^? Grazie della collaborazione P.s. girando sul forum mi ero imbattuto in un sito tedesco che vende rocce e le fotografa dandoti le dimensioni precise prima di spedirle ma il link me lo sono perso c'è qualcuno che potrebbe ridarmelo? Grazie ancora Alessandro |
no alessandro guarda che i muschi non necessitano di cure particolari , li metti in vasca e diventano rigogliosi veramente con pochissime accortenze:) c'è ne sono veramente tanti, java moss,taiwan moss, flame moss, spiky moss, riccardia etc etc..tutti sono buoni pappa nitrati e si adattano bene a tutte le condizioni di luce, acqua e nutrienti io te li consiglio, inoltre sono facilmente reperibili, li leghi e te ne dimentichi :)dopo ti faccio una foto della mia Vesicularia dubyana :)inizialmente era una porzioncina di 3X3 cm :) adesso è una massa compatta di circa 20X15 :) e mantengo io la forma con regolari potature altrimenti sarebbe ben più grande .
Per le roccie ti consiglio di provvedere scegliendole dal vivo; al massimo potresti contattare un venditore on line(tipo aquariumline,acquariomania o ADAitaly) spedendogli le foto e il video della vasca che ti interessa chiedendogli se possono procurarti le medesime roccie per le dimensioni della tua vasca :) nel thread di Salvo in questa sezione lui ha contattato il negozio on line che gli spedito le roccie cosi come voleva |
Scegliere le rocce dal vivo sarebbe l'ideale .... ma purtroppo i negozi palermitani di acquariofilia le gobi stone non sanno nemmeno cosa siano... grazie per il consiglio scriverò con foto del layout da realizzare a questi negozi d'acquariofilia vediamo cosa mi dicono..
Per quanto riguarda la riccia i leggevo qui e li che si coltivano o legandoli alle rocce con nylon oppure mettendoli su una retina ...ma di che retina si tratta non e che mi consigliereste un articolo con delle foto dove si evince questa tecnica ? grazie sempre |
Quote:
|
ok ragazzi ci siamo mi sto accingendo a fare l'ordine nei vari negozi on line d'acquari...
Vasca :Cubo dennerle 38x38x45 Plafoniera: Hasse 4x15w CO2: Askoll pro per quanto riguarda c02 prendo questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...em-p-5069.html o questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...ubo-p-849.html fondo: Flourite dark Volevo chiederVi quanti kg di fluorite compro? ricordatevi che devo creare un dislivello notevole tra la parte posteriore e quella anteriore di circa 12 cm Grazie per le risposte aspetto Voi per fare l'ordine ... Alessandro. |
Quote:
Personalmente io inizialmente comprai quello con bombola usa e getta da 500 gr, poi successivamente ho comprato una bombola ricaricabile da 2kg+ adattatore; però io ho il mobiletto con antina..non so se tu riesci a nasconderla la bombola grande. Personalmente la bombola ricaricabile nel mio caso e nel lungo periodo è risultata molto più economica perchè la compri una volta (45 euro pagata) e la ricarichi a 5 euro ed è da 2 Kg. Pensa che a mè è in funzione da gennaio 2012 ed è piena poco più della metà. La usa e getta costa non meno di 15 euro 500 gr; quindi devi valutare tu se hai spazio per l'ingombro(la 2 kg è alta circa 50 cm), comunque sappi che puoi sempre convertire l'impianto :) fossi in te a sto punto prenderei l'usa e getta e successivamente ne avessi bisogno compreresti adattatore e bombola più grande :). Ps per la flourite in fondo alla pagina di questo link trovi il calcolatore http://www.seachem.it/Products/produ.../Flourite.html cosi da vedere quante confezioni ti servono in base alle misure che hai e che vuoi ottenere :-) |
Eccoci non Vi ho abbandonato ho preferito tralasciare il progetto per l'estate e dedicarmi ad altro adesso però sono tornato più determinato ed agguerrito di prima ...#70
Allora ho apportato un po di modifiche Acquario CUBE GARDEN 60-P (60X30X36CM / 6MM) 4 HOOKS INCL. Plafoniera Hasse 4x15 o 4x30 modulabile Co2 Askoll pro Fondo Flourite Filtro esterni Eden511 termoriscaldatore integrato 100w Mobile di supporto lo sto facendo realizzare su misura dal mio fallegmane sul modello di quello Ada molto minimalista colore bianco misure 70 cm di altezza per 30 di profondità 60di lunghezza, con dei fori a forma di semi luna ai fianchi per permettere l'ingresso ai tubi del filtro e della Co2. Naturalmente come terminali del filtro e della c02 prendero' qualcosa in vetro trasparente come consigliatomi dall'amico Marcio. Nell'anta del mobile del mobile alloggerò il filtro e probabilmente in seguito comprerò una bombola ricaricabile da 2 kg che ho già adocchiato su ebay. Adesso veniamo alla fase che mi da più diffocoltà ed incertezze il Layout ieri sono stao in montagna ed ho raccolto un pò di pietre da provare tra queste mi piacerebbe farvi vedere la mia idea base è quella di creare un acquario su due livelli diviso da una catena rocciosa cosi come si vede in questo video al minuto 3,09. http://www.youtube.com/watch?v=0rv51...eature=related Una domanda che mi sovviene subito oltre alla prova con acido per vedere se la roccia è calcarea devo fare altre prove o posso inserirle in vasca senza problemi ? oppure suggeritemi voi qualche altro layout che potrei ricrerare sono un po in confusione grazie http://s13.postimage.org/l4i7o38lf/image.jpg http://s11.postimage.org/tln000y27/2_JPG.jpg http://s12.postimage.org/4amvxbcax/image.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl