![]() |
Quote:
Maledetta indecisione. Neon verdi o Danio rerio, questo è il dilemma... #24 |
Ho deciso.
Penso di fare un gruppo da 8 tanichthys albonubes, 3 Botia loachata, 3 pangio e 3 Colisa chuma. Quindi al posto del secondo gruppo ci metto 3 pangio e 3 colisa chuma che mi affascinano da molto e non ho mai avuto il coraggio di allevare. Approvate? |
Basta che sia un maschi con due femmine per i colisa!!! ;-)
Dovrai tenere un ph leggermente inferiore al per i botia, se riesci tienilo a 6.5 , per il resto dovrebbe andare bene, ma qualche altro utente mi corregga se sbaglio!!! :-)) |
Ho fatto il test con la cartina tornasole (ho solo quella purtroppo) e per ben 3 volte mi è venuto un valore compreso tra 6.0 e 7.0, vagamente più vicino al 7.0 quindi siamo lì. Direi che è sufficientemente acida.
|
Mmm...non dire che l'acqua è sufficientemente acida se hai misurato il ph con le cartine di tornasole...poi ti serve misurare con esattezza anche le durezze (soprattutto).
Appena puoi fatti fare il test con i reagenti in negozio così hai un valore più attendibile! ;-) Secondo me i pesci che vuoi inserire sono anche troppi...penso che i 3 botia non ci stiano, insieme a tutti gli altri poi... Hai scritto che ti affascina allevare i colisa, ottimo, sono dei bei pesci però "allevare" significa farli riprodurre...e con gli altri pesci che vuoi mettere sarà praticamente impossibile! |
Per la riproduzione ho una vascozza in plastica da circa 40 litri che potrebbe andare bene.
Per il numero dei pesci ho usato la regola del 1 cm di lunghezza= 1 litro d'acqua. In totale mi venivano occupati 106 litri circa su 112. Considera anche che ho un buon filtro esterno già ben maturato (lo usavo con i rossi ed ha sempre funzionato al meglio). Ho considerato la lunghezza dei botia lohachata 10 cm, è la lunghezza riportata su tutte le schede e i libri che parlano di questo pesce. So che sono vivaci e per questo vogliono molto spazio, ma 30 litri per 3 esemplari non mi sembra così ristretto. Per i valori dell'acqua verificherò, anche se so già che la mia acqua di rubinetto è tenera perchè la mia rete idrica di casa si rifornisce a un pozzo qui vicino e non alla rete idrica lombarda che normalmente ha un'acqua basica (pH 8) dura e calcarea. Per il Ph ho ripetuto il test 3 volte ieri e una volta oggi, il risultato è sempre lo stesso. Di queste cartine tornasole mi fido perchè non sono commerciali, sono quelle che usavo a scuola in laboratorio di chimica e si sono sempre dimostrate affidabili comparandole con il misuratore elettronico e con i calcoli fatti su vari reagenti. In ogni caso un controllino è bene farlo, la prudenza non è mai troppa. Spero solo che non mi costi troppo visto che posso fare affidamento solo sui miei miseri risparmi. |
Quote:
Per fortuna non viene più utilizzata da nessuno... Secondo questa regola un pesce di 25 cm potrebbe stare tranquillamente in 30 litri d'acqua...pensa te che cavolata! ;-) |
Effettivamente...#24
Però ribadisco, non mi sembra che abbiano poco spazio considerando 10 litri caduno, quindi 30 litri per 3 esemplari. 30 litri di volume mica son pochi. |
Quote:
Una stima "ad occhio", solo guardando il pesce non è decisamente attendibile... inoltre il problema del litraggio si accentua considerando anche gli altri ospiti...Secondo me è meglio inserire meno pesci e adatti ad un litraggio inferiore, piuttosto che mettere pesci sacrificati o che necessitano di più spazio! :-) |
Per sicurezza ho messo un post nella sezione pesci da fondo dove chiedo la loro opinione che senz'altro ne sanno più di noi. E' chiaro che piuttosto che fare un minestrone di pesce dove stanno tutti schicciati preferisco farli stare bene.
Dici che invece se lascio solo i Pangio , magari 4, sarebbe più idoneo rispetto a mettere 3 Botia e 3 Pangio? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl