![]() |
I reattori in genere sono da mettersi fuori vasca attachi al filtro esterno, gli atomizzatori sono invece da interno vasca. I primi funzionano solo se immettiamo l'acqua con una pompa, invece i secondi sono passivi e funzionano solo con la pressione della co2.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Ineressantissimissimo allora!
Io pensavo che tutto sto marchingegno andava messo in vasca! Quindi comefunziona? come unfiltro esterno che ha un tubo di aspirazione dove prendel'acqua in acquario, un tubo collegato allabombola che porta la CO2 dentro al reattore e un tubo di immissione che porta l'acqua con disciolta la CO2 in acquario? Sono rumorosi questi marchingegni? E'possibileabbinarli con un temporizzatore/ph-metro? Cioè se spengo il meccanismo perchè sospendo l'erogazione di CO2 con elettrovalvola non ci sono perdite di acqua o cavolate del genere, vero? Sono molto interessato e curioso, spiegatemi un po' come funziona per favore! Vi ringrazio molto! |
http://www.sera.de/fileadmin/gbi/080...en_2010_04.pdf
c'è scritto tutto , gli altri hanno un funzionamento simile |
ok mi sa che me lo compro! una cosa che non ho trovato e mi farebbe piacere sapere: sapete che tubi ci vogliono? gli eheim 16/22 vanno bene o ci vogliono i 12/16?=
|
monta i 16/22 a forzando un po' ci vanno anche i 12/16.....
non forzarlo perchè i tubi degli innesti ad alcuni utenti si sono rotti forzandoli...... |
bene vadi per i 16/22 ke sonoi perfetti per il mio eheim 2076!
|
I reattori esterni secondo me sono la migliore soluzione per la diffusione della c02 in vasca. Praticamente non vedi bollicine in vasca ma la co2 c'e' e si sente.;-)
|
Si è un pizzico un peccato non vedere le bollicine ma se il rendimento è ottimale ne vale la pena non vederle!
|
Il rendimento dei reattori.esterni e ultra testato, secondo me in acquari spinti o plantacquari sono obbligatori.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Quello della Sera, come reattore va bene ma:
1) Devi avere un bel flusso d'acqua, altrimenti le pale girevoli si fermano 2) Devi introdurre poca CO2, altrimenti si forma una bolla che ferma le pale girevoli 3) Devi avere un controller CO2, altrimenti rischi di trovarti il PH a zero, visto il rendimento. Per il resto è molto pratico essendo fuori vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl