![]() |
Portare i fosfati da 0,4 a ZERO in due giorni, con i coralli in vasca, può essere rischioso... il fatto che anche il kh venga contemporaneamente abbassato limita un pò il problema di possibili stn, ma la "manovra" è comunque rischiosa...
Io, a parte un primo giro di resine in maturazione per aiutare a togliere il grosso, penso che sarebbe meglio bandire l'uso delle stesse una volta che la vasca è stata avviata, o perlomeno usarle con la dovuta cognizione di causa ( e non mi riferisco certo a te, Danilo. ;-) ) Il problema dei fosfati và risolto bilanciando in maniera corretta imput e output della vasca, o comunque sfruttando le potenzialità "quiescenti" dei batteri e degli organismi che sono in grado di assimilarli e trasformarli, coralli in primis... IMHO! #36# |
Quote:
però allora ero dalla parte dei niubbi... oggi sono al rank niubbo+2 ;-) per altro a 0,4 non ci si dovrebbe arrivare mai... e cmq una capacità assorbente così elevata a me fa piacere... anzi... magari sono stato io che ho messo troppa Rowa... non lei che è stata troppo efficace... invece di mettere 250 grammi magari dovevo metterne meno... Quote:
Infatti è oltre un anno che non ho po4 misurabili, anche se con test salifert e non con il fotometro. Però se mi tornassero alti non avrei problemi ad usare nuovamente le resine, e comprerei ancora Rowa Quote:
ma spesso si parte da una vasca sbilanciata od impostata male, e le resine sono il male minore... |
***dani***,
Quote:
Quote:
Ciao |
ma le resine della ruwal come le usate??
in un letto fluido?? |
Quote:
cerco di spiegarmi meglio, che magari non condividi ugualmente... Intendo che per chi ha un po' di fosfati in vasca un po' di resina aiuta, non di tenerla sempre e cmq... Quote:
cmq si, leggere la scala, se è un po' colorata non è agevole... |
Quote:
Per riprendere la tua frase " per chi ha un po' di fosfati un po' di resina aiuta" permettimi di ripetere che e' una castronata, ti aiuta se hai una vasca di molli, se hai una vasca di pesci, se hai una vasca di LPS o nel caso di un misto tra questi, gli LPS soffrono da matti gli sbalzi che le resine causano, questi sbalzi si tramutano spesso in STN, sbiancamenti anomali (chiazze), blocco della crescita etc etc.... Quote:
Ciao |
Scordavo una cosa molto importante, vai a leggerti l'articolo su Advanced Aquarist su cosa assorbono queste resine oltre ai po4................
Ciao |
Quote:
infatti poi è come ho fatto io... messo le resine, abbassati i po4, tolte le resine... non ci avevo pensato troppo allora, ma mi pareva stupido usare delle resine se non avevo po4... ma ero anche fortunato che l'acquario era allestito bene e mi continua a tenere i po4 bassi... Quote:
quindi diciamo pure che con dei distinguo, può essere utile con certi animali e meno utile, anzi dannoso con altri animali come gli sps... Quote:
io dico che alla fine siamo praticamente d'accordo... tu sei solo più preciso di me nell'esporre i concetti... |
qualcuno a provato le kent?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl