![]() |
Se non hai il porta sonda nel reattore, il Phmetro non lo puoi usare.......vendilo e prendine uno con porta sonda.;-)
|
Intanto ti do una buona notizia , il portasonda lo hai ;-) nella T dove hai la vite grossa , quello è il portasonda.
Il resto non mi piace per nulla , entra dell'acqua a metà reattore , che lo fà lavorare molto poco , perchè l'acqua tende a salire e non andare in basso , e poca aspirazione come ricircolo di co2 , perchè è posto lontano dalla pompa e quindi ha poca pressione sul venturi. Fosse mio e volessi tenerlo , farei un foro nella L quello vicino all'entrata della pompa e lo collegherei al tappo per il ricircolo , tenendo ricircolo e sfiato sul tappo. Mentre nel tubo che và alla pompa dove ora si innestano i tubi che partono dal tappo , terrei entrata co2 e acqua. |
aiuto!nn riesci a farmi un disegno della modifica?
|
Ostia vedo se riesco , non sono un disegnatore -28d#
|
può funzionare lo stesso se lo lasciassi cosi?
|
Funziona il recupero ?
|
bella domanda?nn so..
secondo le istruzioni il recupero è quel tubo che parte dal coperchio e finisce nel conta bolle e da li passa l'acqua e finisce,penso,nel conta bolle.il recupero nn so come avviene... ------------------------------------------------------------------------ scusa ho sbagliato!! ti mando un immagine |
Ascolta hai un pochino di confusione in testa ;-) il recupero non può andare nel contabolle , il recupero serve appunto per recuperare la co2 in eccesso , ora il recupero secondo la costruzione del tuo reattore è situato nella T quello innestato sul tubo che và alla pompa , e questo dovrebbe aspirare sia l'eccesso di co2 che la co2 dosata nel contabolle.
Ora visto che hai provato ad aprire il tubo ( ti basterebbe anche aprire il rubinetto superiore ) se esce acqua e non aspira aria vuole dire che il recupero NON funziona , perchè non fà effetto venturi ( presente un venturi di uno schiumatoio ? aspira aria ) e quindi il recupero della co2 non può avvenire. |
Scusami ma avevo sbagliato a scrivere..:-)
effetto venturi puo dipendere dalla alimentazione? |
No non c'entra assolutamente nulla l'alimentazione ;-) se sei sicuro che non aspiri l'unica è modificarlo o venderlo punto , purtroppo altro non c'è da fare.
L'unica cosa che mi viene in mente e che potrebbe creare problemi è la pompa di ricircolo rotta , lo vedi quando attacchi la pompa , perchè crea delle microbollicine che partono dal basso e arrivano in alto , segno che la pompa di ricircolo funziona , delle volte si rompono le giranti e più frequentemente gli alberini , e ovviamente uno dei sintomi è la non aspirazione e un fermo della circolazione , guarda se tutto è ok. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl